Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta Dott.ssa Alessandra Gliro. Psicologa - psicoterapeuta.

Dott.ssa Alessandra Gliro
Psicologa, Psicoterapeuta e Mental coach, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto n. 8673

Mi occupo di:
-Psicoterapia Individuale
-Terapia di Coppia
-Psicologia clinica
-Psicologia dello sport
-Mental coaching
-Psicologia Perinatale


Ricevo su appuntamento a Empoli (Fi)
Per informazioni: 392.8120930
gliro.alessandra@gmail.com

Possibilità di consulenza online

Si chiama calmae mi è costata tante tempeste.Mi ci è voluta tutta la rabbia del mondoper capire che urlare non serve,che...
01/11/2025

Si chiama calma
e mi è costata tante tempeste.

Mi ci è voluta tutta la rabbia del mondo
per capire che urlare non serve,
che il rumore non convince nessuno,
nemmeno te stesso.

Mi ci è voluta la furia,
il cuore che sbatteva come una porta,
la voce rotta,
le parole taglienti,
mi é servito annegare nel buio
per capire che la pace non si trova,
si costruisce piano,
con mani n**e,
con giorni normali.

Non è che non mi arrabbio più,
è che adesso scelgo dove mettere il fuoco.

Ho imparato che la calma non arriva per magia,
arriva quando smetti di voler avere ragione,
quando impari a respirare anche dentro l’errore,
quando ti fidi che certe cose si aggiusteranno da sole.

Si chiama calma
e non è per chi non sente,
ma per chi ha sentito troppo
e adesso sceglie di non farsi più male.

La calma è quel momento in cui ti siedi
in mezzo al casino,
sorridi,
e ti dici:
“ok, non controllo niente,
ma io resto qui lo stesso.”

Si chiama calma
ed è l’arte di lasciar andare
senza sentire di aver perso.

Di capire che non devi rispondere subito,
che non tutto va sistemato,
che la pace è un muscolo
e ogni volta che la scegli, ti alleni.

Si chiama calma
e ci si arriva stanchi,
ma leggeri.

Ci arrivi dopo aver dato tutto,
dopo aver capito che non puoi salvare nessuno
se non impari a salvarti tu.

E allora succede:
smetti di rincorrere,
smetti di spiegare,
smetti di chiedere.

Respiri.
e ti basta.

Si chiama calma,
e non è fuga:
è tornare dove fai pace
con tutto ciò che sei stato.

(Andrew Faber)

23/10/2025
Ognuno ha una favola dentro,che non riesce a leggere da solo.Ha bisogno di qualcuno che,con la meraviglia e l'incantoneg...
17/10/2025

Ognuno ha una favola dentro,
che non riesce a leggere da solo.
Ha bisogno di qualcuno che,
con la meraviglia e l'incanto
negli occhi, la legga e gliela racconti.

(Pablo Neruda)

02/10/2025
Uno dei sentimenti più gratificanti che io conosca , ed una delle esperienze che meglio promuovono la crescita dell’altr...
09/09/2025

Uno dei sentimenti più gratificanti che io conosca , ed una delle esperienze che meglio promuovono la crescita dell’altra persona , sorge dall’apprezzare un individuo nello stesso modo in cui si apprezza un tramonto.
Le persone sono altrettanto meravigliose quanto i tramonti se io li lascio essere ciò che sono. In realtà, la ragione per cui forse possiamo veramente apprezzare un tramonto è che non possiamo controllarlo.
Quando osservo un tramonto, come facevo l’altra sera, non mi capita di dire: “addolcire un po’ l’arancione sull’angolo destro, mettere un po’ più di rosso porpora alla base, ed usare tinte più rosa per il colore delle nuvole”.
Non lo faccio. Non tento di controllare un tramonto ammiro con soggezione il suo dispiegarsi.

(Carl Rogers)

Lasciate cadere ciò che vuole cadere. Se loTrattenete, vi trascinerà con se’ …
26/08/2025

Lasciate cadere ciò che vuole cadere. Se lo
Trattenete, vi trascinerà con se’ …

Quando comprendiamo la bellezza e l'importanza della nostra vulnerabilità, vuol dire che stiamo recuperando la totalità ...
04/08/2025

Quando comprendiamo la bellezza e l'importanza della nostra vulnerabilità, vuol dire che stiamo recuperando la totalità del nostro essere.
Nella vulnerabilità infatti non c'è più nulla da proteggere, resta solo da amare tutto ciò che siamo.

(Catia Ferrara)

Un Maestro, una guida , una fonte d’ ispirazione . Grazie 🖤
16/07/2025

Un Maestro, una guida , una fonte d’ ispirazione . Grazie 🖤

Oggi è un giorno di grande dolore: questa notte ci ha lasciati il dottor Marco Vinicio Masoni, uno degli psicoterapeuti più attivi, critici e rivoluzionari del pensiero interazionista dell’epoca contemporanea.
Per molti di noi e dei nostri soci ha rappresentato un docente di riferimento dai toni creativi, eclettici e pragmatici, forte delle esperienze nell’architettura prima e nel modo della psicologia più tardi. Ha dedicato gran parte della sua attività al mondo dei giovani, delle famiglie, della scuola fino ai contesti come l’istituto penale per minori Beccaria. La sua generosità, creatività, le sue pubblicazioni e l’amore e la passione che ha saputo trasmetterci con i suoi racconti ed esperienze rimarranno un tesoro che ci legherà sempre a lui.

Il consiglio direttivo della Società Italiana di Psicologia Interazionista si stringe al cordoglio della famiglia con le più sentite condoglianze.

Per chi volesse partecipare, la cerimonia funebre si terrà domani 17 luglio alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di San Vito al Giambellino, Milano.

Elena Faccio, Luca Bidogia, Valentina Albano, Matteo Bottecchia, Diego Romaioli, Elisa Canossa, Stefano Zanon, Giacomo Chiara, Patrick Bello, Elena Mottura, Irina Zucchi

Indirizzo

Via Chiara , 69
Empoli
50053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Gliro Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare