Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna

  • Casa
  • Italia
  • Enna
  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna Questa è la pagina ufficiale facebook dell'Ordine dei Medici di Enna, un luogo virtuale di scambio n.221 del 5 aprile 1950.

L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO) è un Ente di Diritto Pubblico dotato di una propria autonomia gestionale e decisionale, posto sotto la vigilanza del Ministero della Sanità e coordinato nelle sue attività istituzionali dalla FNOMCeO ovvero la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Odontoiatri. Gli Ordini dei Medici furono istituiti dal Governo Giolitti, con legge istitutiva n.455 del 10 luglio 1910, dopo anni di travaglio parlamentare e di pressioni sociali. Dopo che il regime fascista li aveva soppressi nel marzo 1935, con un articolo di legge che ne trasferiva le funzioni ed i compiti al Sindacato fascista di categoria, gli stessi furono ricostituiti dall'Assemblea Costituente con D.L.C.P.S. del 13 settembre 1946, n.233 il cui regolamento di esecuzione veniva approvato con D.P.R. Gli Ordini dei Medici mutarono la loro denominazione giuridica nell'anno 1985, diventando "Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri" a seguito della emanazione della legge 14 luglio 1985, n.409, che, recependo e dando attuazione alle direttive CEE n.78/686 e n.78/687, relative all'istituzione del corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria (D.P.R. 28 febbraio 1980, n.135), istituiva la professione di odontoiatra, creando un Albo degli Odontoiatri nell'ambito dell'Ordine dei Medici. In pratica, si realizzava un sistema di convivenza, in un unico ordinamento, di due Albi professionali con la conseguente istituzione, all'interno del Consiglio Direttivo, della Commissione per gli iscritti all'Albo dei Medici Chirurghi e della Commissione per gli iscritti all'Albo degli Odontoiatri quali organi collegiali, dotati di specifiche competenze istituzionali.

I relatori della giornata
18/10/2025

I relatori della giornata

Iniziato il corso di aggiornamento dal titolo: “Informazione e sanità: l'errore in medicina raccontato dai media. Il pun...
18/10/2025

Iniziato il corso di aggiornamento dal titolo: “Informazione e sanità: l'errore in medicina raccontato dai media. Il punto di vista del medico” in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

13/10/2025
13/10/2025

‼️‼️‼️ Giorno 18 ottobre alle ore 08.30 presso la Sala Convegni dell'Ordine dei Medici di si terrà un Corso di dal titolo: "Informazione e sanità: l'errore in medicina raccontato dai media. Il punto di vista del medico" (Evento ECM n.2603-463729).

♦️La partecipazione all’evento formativo e il superamento della prova finale consentono l’acquisizione di n. 4 crediti formativi ECM.
I crediti sono riservati ai primi 60 iscritti.

♦️L’iscrizione al corso è obbligatoria e può essere fatta ESCLUSIVAMENTE compilando il form on line sul sito www.ordinemedicienna.it

Guarda il video ⤵️
02/10/2025

Guarda il video ⤵️

Enna, scoliosi e patologie dell’accrescimento: confronto su diagnosi precoce e rete di cura

Leggi l’articolo ⤵️
30/09/2025

Leggi l’articolo ⤵️



Sinergia tra medico di famiglia, pediatra e fisiatra per la diagnosi precoce delle patologie dell’accrescimento: focus sulla scoliosi, il fine dell’evento formativo tenutosi sabato 27 settembre presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Enna, si palesa già nel...

“Nelle fasce giovanili assume una notevole importanza il lavoro multilaterale, che consiste in un insieme di esercitazio...
27/09/2025

“Nelle fasce giovanili assume una notevole importanza il lavoro multilaterale, che consiste in un insieme di esercitazioni razionalmente strutturate per una crescita psichica e fisica generale, il tutto orientato verso una ben precisa meta.
L'approccio multilaterale nella formazione giovanile può essere una validissima arma contro i pericoli insiti nella specializzazione precoce, ovvero un prematuro intervento unilaterale tendente ad esasperare gli aspetti specifici della disciplina praticata”

Spunti di riflessione dalla relazione Prof. Vincenzo Cristian Francavilla-Professore associato in e Terapia Fisica e Riabilitativa; Prorettore allo Sport e alla Disabilità Università di Enna

Scoliosi: ne soffre il 2-4% della popolazione in età scolare, nell’80% dei casi si tratta di scoliosi idiopatiche.Contin...
27/09/2025

Scoliosi: ne soffre il 2-4% della popolazione in età scolare, nell’80% dei casi si tratta di scoliosi idiopatiche.

Continuano i lavori della mattinata con la relazione della dottoressa Maria Tiziana Di Leo, Dirigente medico Fisiatria Ospedale Umberto I Enna

27/09/2025
Rilevanza Clinica e Sociale• Prevalenza: scoliosi idiopatica 2-3% degli adolescenti• Conseguenze: dolore cronico, distur...
27/09/2025

Rilevanza Clinica e Sociale

• Prevalenza: scoliosi idiopatica 2-3% degli adolescenti
• Conseguenze: dolore cronico, disturbi estetici, impatto
psicologico
• Costi sociali: accessi ripetuti a visite, esami, terapie fisiche
• Necessità di diagnosi precoce e follow-up costante

Prof. Andrea Praticò Professore associato Pediatria Università Kore di Enna

In corso presso la sala convegni dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna il corso di  :  “Sinergia ...
27/09/2025

In corso presso la sala convegni dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna il corso di : “Sinergia tra Medico di Famiglia, Pediatra e Fisiatra per la Diagnosi Precoce delle Patologie dell'Accrescimento:
Focus sulla ”

Alcuni scatti con i relatori 📷 ⤵️

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci, 7
Enna
94100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

0935 531506

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Enna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram