22/08/2025
➡️Il rientro dalle ferie è psicologicamente associato al post-vacation blues o sindrome da rientro, una risposta psico-fisica caratterizzata da malessere, tristezza, stanchezza, irritabilità e calo dell'umore, dovuta al passaggio dalla tranquillità delle vacanze alla routine quotidiana.
Per gestire questi sintomi, si possono adottare strategie come pianificare attività piacevoli, mantenere le abitudini rilassanti delle vacanze (come hobby e attività fisica), e, se il malessere persiste, è utile considerare un supporto psicologico per affrontare ansia e depressione.
Cos'è la sindrome da rientro?
È una reazione emotiva e fisica al passaggio da un periodo di relax e svago a una routine più impegnativa, con un passaggio dal "tempo libero" agli impegni e ai doveri.
Si manifesta con un mix di sensazioni negative che possono includere malinconia, apatia, e ansia.
Sintomi psicologici: Ansia, tristezza, malinconia, tono dell'umore basso, irritabilità e nervosismo, difficoltà di concentrazione.
Sintomi fisici: Stanchezza, spossatezza, insonnia.
Come gestire il rientro dalle ferie:
-Pianifica attività piacevoli
Organizza subito delle attività che ti piacciono, come cene con amici o una gita fuori porta, per avere qualcosa di stimolante da attendere.
-Mantieni le abitudini rilassanti:
Non abbandonare del tutto le abitudini positive prese durante le vacanze, come fare passeggiate, dedicarti ai tuoi hobby, o praticare tecniche di rilassamento come la meditazione.
-Ritaglia tempo per te:
Dedica del tempo a te stesso nella routine quotidiana, concedendoti momenti di svago e riposo.
-Accetta il cambiamento:
Il rientro è un processo di adattamento, e accettare che ci sarà un periodo di assestamento può rendere il passaggio meno brusco.
-Chiedi aiuto professionale:
Se i sintomi sono intensi e persistono, consulta uno specialista. Un supporto psicologico può aiutarti ad affrontare le emozioni contrastanti e migliorare la tua qualità di vita durante il rientro.
Lo Studio Clinico Perna è a tua disposizione, contattaci.
www.studioclinicoperna.it