Fondazione don Silvano Caccia

Fondazione don Silvano Caccia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fondazione don Silvano Caccia, Medicina e salute, Via Leopardi 16, Erba.

Fondazione Don Caccia è una realtà del territorio che si prende cura delle famiglie attraverso percorsi psicologici, educativi e sanitari.
👨‍👩‍👧‍👦 Siamo accanto a chi ha bisogno
🕊️ Con noi: psicologi, ostetriche, pedagogisti, consulenti familiari

La collaborazione ha occhi che sorridono di promesse buone.I Consultori e le Parrocchie da sempre alleati per il bene de...
12/11/2025

La collaborazione ha occhi che sorridono di promesse buone.
I Consultori e le Parrocchie da sempre alleati per il bene delle famiglie.

👩‍🍼Uno spazio per te e il tuo bambino – Gruppi Mamma e Neonato I primi mesi dopo la nascita sono un viaggio pieno di emo...
11/11/2025

👩‍🍼Uno spazio per te e il tuo bambino – Gruppi Mamma e Neonato

I primi mesi dopo la nascita sono un viaggio pieno di emozioni, scoperte e nuove domande.
Nei consultori della Fondazione Don Caccia – sede di Erba, offriamo due percorsi dedicati alle mamme e ai loro bambini, per condividere esperienze e crescere insieme.

🌸 Baby si nasce…
Per mamme e bimbi da 2 a 5 mesi
Condivisione su parto, allattamento e prime scoperte.

🌿 Grandi si diventa!
Per mamme e bimbi da 5 a 12 mesi
Incontri su svezzamento, ritorno al lavoro e vita di coppia.

📅 Martedì | 9:00 – 11:00 | su prenotazione
📍 Via Leopardi 16, Erba
📞 031 3338253
✉️ segreteria.erba@fondazionedoncaccia.it

💚 Perché ogni mamma ha bisogno di tempo, ascolto e compagnia per crescere insieme al proprio bambino.

💙 Trattamenti Shiatsu con Valentina RossiPer il benessere di adulti, mamme in gravidanza e bambini 🌿Lo Shiatsu è una dis...
10/11/2025

💙 Trattamenti Shiatsu con Valentina Rossi
Per il benessere di adulti, mamme in gravidanza e bambini 🌿

Lo Shiatsu è una disciplina manuale che, attraverso pressioni dolci e calibrate con i pollici e i palmi, stimola l’energia vitale del corpo.
Un trattamento naturale che favorisce equilibrio, rilassamento profondo e benessere generale.

✨ Quando può aiutare:
• In caso di stress, ansia o stanchezza
• Per migliorare il sonno e la qualità del riposo
• Per tensioni muscolari e dolori a schiena, collo o testa
• Durante la gravidanza, per alleviare dolori e favorire il rilassamento
• Dopo il parto, per il recupero fisico ed emotivo
• Per rafforzare la relazione mamma-bambino
• Per aiutare i più piccoli in caso di coliche o difficoltà intestinali

Ogni trattamento è personalizzato e si svolge su un materassino confortevole, in un clima sereno e accogliente.

📍 Consultorio Familiare Fondazione Don Caccia – Lecco
📅 Sedute su appuntamento
📞 0341 368088
✉️ segreteria.lecco@fondazionedoncaccia.it

💚 Prendersi cura di sé è un atto di equilibrio e ascolto profondo.

👶 Osteopatia pediatrica – un aiuto dolce e naturale per il benessere dei più piccoliL’osteopatia pediatrica si prende cu...
07/11/2025

👶 Osteopatia pediatrica – un aiuto dolce e naturale per il benessere dei più piccoli

L’osteopatia pediatrica si prende cura di neonati e bambini fin dai primi giorni di vita, attraverso tecniche delicate e non invasive, pensate per favorire equilibrio, crescita armoniosa e serenità.

Può essere utile in caso di:
✨ plagiocefalia posizionale
✨ torcicollo miogeno
✨ coliche infantili o reflusso gastroesofageo
✨ problemi posturali o di sviluppo motorio

💚 L’osteopata Elena Panzeri accoglie bambini e genitori presso la sede di Merate, offrendo un approccio personalizzato e rispettoso dei tempi di ciascun bambino.

👉 Inoltre, la stessa professionista conduce anche trattamenti e percorsi per adulti, per ritrovare equilibrio e benessere fisico.

📅 Sedute su appuntamento
📍 Consultorio Familiare Fondazione Don Caccia – via IV Novembre 18, Merate
📞 039 9285117
✉️ segreteria.merate@fondazionedoncaccia.it

🩵 Servizi di osteopatia sono disponibili anche negli altri consultori della Fondazione Don Caccia - scegli la sede più vicina a te!

💙 La salute passa anche attraverso il contatto, la cura e l’ascolto.

😮‍💨 Stress, stanchezza, troppe cose da fare?Non sei sola, e non sei l’unica.In Italia, sempre più persone si sentono sop...
06/11/2025

😮‍💨 Stress, stanchezza, troppe cose da fare?
Non sei sola, e non sei l’unica.

In Italia, sempre più persone si sentono sopraffatte dalla fatica mentale.
Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, oltre il 27% degli italiani vive un livello di stress quotidiano elevato, e tra i genitori la percentuale sale oltre il 35%.

💭 Perché succede?
Perché ci prendiamo cura di tutto e di tutti… ma raramente di noi stessi.

💚 Nei consultori della Fondazione Don Caccia, trovi professionisti che possono aiutarti a:
✨ riconoscere i segnali di stress cronico
🌿 ristabilire l’equilibrio tra vita, lavoro e famiglia
💬 ritrovare calma, ascolto e spazio per te

📞 Contattaci per un colloquio informativo
Lecco | Erba | Cantù | Merate

💚 Prendersi cura di sé è il primo passo per tornare a respirare.

🤰 Un viaggio chiamato gravidanzaUn percorso gratuito per coppie in attesa 💚La gravidanza è un tempo unico, pieno di emoz...
04/11/2025

🤰 Un viaggio chiamato gravidanza
Un percorso gratuito per coppie in attesa 💚

La gravidanza è un tempo unico, pieno di emozioni e cambiamenti.
Per viverlo con serenità, consapevolezza e un pizzico di meraviglia, nasce “Un viaggio chiamato gravidanza” — un percorso gratuito dedicato alle coppie in attesa, a partire dalla 20ª settimana di gravidanza.

Durante gli incontri, accompagnati dall’ostetrica della Fondazione Don Caccia, parleremo di:
🌿 da dove viene il mio bambino
🍎 nutrizione e cura con amore
🧘‍♀️ preparazione del pavimento pelvico
🌊 emozioni, onde e trasformazioni
💚 nascita e nuovi equilibri di famiglia

📅 Mercoledì | 17:00 – 18:30
📍 Consultorio Familiare Fondazione Don Caccia
via Leopardi 16, Erba

📢 Iscrizioni aperte!
📞 031 3338253
✉️ segreteria.erba@fondazionedoncaccia.it

💚 Un momento per prepararsi insieme alla nascita, con dolcezza e consapevolezza.

☕ IL TÈ DELLE MAMME – Uno spazio di ascolto, condivisione e accoglienzaEssere mamma è un viaggio pieno di emozioni, gioi...
03/11/2025

☕ IL TÈ DELLE MAMME – Uno spazio di ascolto, condivisione e accoglienza

Essere mamma è un viaggio pieno di emozioni, gioie, ma anche di nuove sfide.
Per questo nasce Il Tè delle Mamme, un momento dedicato alle donne in gravidanza e nel periodo dopo il parto, per condividere esperienze, domande e pensieri in un clima sereno e accogliente. 💚

Gli incontri gratuiti sono condotti da un’ostetrica della Fondazione Don Caccia, che accompagna le mamme in un percorso di ascolto, benessere e consapevolezza.

🍵 Perché partecipare?
Per rallentare, ritrovare serenità e scoprire che non si è sole.
Ogni incontro è un piccolo momento di sostegno e condivisione, davanti a una tazza di tè. 🌸

📅 Tutti i mercoledì | ore 14:00 – 16:00
📍 Consultorio Familiare Fondazione Don Caccia
Via Volta 11, Cantù

📞 031 3515126
✉️ segreteria.cantu@fondazionedoncaccia.it

💚 Il benessere delle mamme inizia dall’ascolto.

🍎 Mangiare bene per vivere meglioPrendersi cura della propria alimentazione significa prendersi cura di sé — non solo de...
30/10/2025

🍎 Mangiare bene per vivere meglio

Prendersi cura della propria alimentazione significa prendersi cura di sé — non solo del corpo, ma anche dell’energia, dell’umore e del benessere quotidiano.

Nel nostro consultorio puoi ricevere un percorso personalizzato con il nutrizionista Jacopo Locatelli, per ritrovare equilibrio e consapevolezza nelle tue scelte alimentari.

✨ A chi è rivolto il servizio:
✔️ Adulti che vogliono migliorare le proprie abitudini alimentari
✔️ Bambini e adolescenti in fase di crescita
✔️ Donne in gravidanza o in menopausa
✔️ Persone con disturbi digestivi o metabolici

🌿 Ogni piano alimentare è costruito su misura, con obiettivi realistici e sostenibili nel tempo.

📅 Venerdì | 9:00 – 13:00
📍 Consultorio Familiare Fondazione Don Caccia
via San Giovanni Bosco 8, Lecco
📞 0341 368088
✉️ segreteria.lecco@fondazionedoncaccia.it

💚 Mangiare bene non è una rinuncia, ma un gesto di cura verso se stessi.

29/10/2025

👨‍👦 Padre e figlio: a tu per tu.
A volte bastano pochi momenti per conoscersi davvero.
Un dialogo, un sorriso, un gesto condiviso possono diventare un punto d’incontro tra due mondi che si cercano.

Con questo percorso gratuito vogliamo offrire ai papà e ai ragazzi (11–14 anni) uno spazio per parlare, giocare, ascoltarsi e crescere insieme.
Un tempo prezioso per riscoprire la forza del legame, la fiducia e la presenza. 💚

📅 Date degli incontri:
17 e 24 novembre | 4 e 15 dicembre
📍 Parrocchia di Pescarenico
Piazza Padre Cristoforo 7, Lecco
✉️ Iscrizioni: segreteria.lecco@fondazionedoncaccia.it

💬 Crescere insieme è il modo più bello di conoscersi.

💚 OSTEOPATIA – Ascoltare il corpo per ritrovare armonia e movimentoL’osteopatia è un trattamento dolce e personalizzato ...
27/10/2025

💚 OSTEOPATIA – Ascoltare il corpo per ritrovare armonia e movimento

L’osteopatia è un trattamento dolce e personalizzato che considera il corpo come un’unità.
Attraverso tecniche manuali mirate, aiuta a ristabilire l’equilibrio e il corretto funzionamento di articolazioni, muscoli e organi, favorendo il benessere globale e migliorando la qualità della vita.

✨ È indicata per:
✔️ dolori muscolari, articolari e cervicali
✔️ disturbi posturali e tensioni da stress
✔️ cefalee e problemi digestivi

👨‍⚕️ Con l’osteopata Davide Manzoni
📅 Martedì | 15:00 – 19:00
📍 Consultorio Familiare Fondazione Don Caccia
via San Giovanni Bosco 8, Lecco

💬 Ogni corpo ha la sua voce.
Impara ad ascoltarla, con un approccio che mette al centro equilibrio e armonia.

📞 Info e prenotazioni:
0341 368088
✉️ segreteria.lecco@fondazionedoncaccia.it

🌿 Invecchiare bene è una scelta da fare insiemeIn Italia, la popolazione over 65 cresce sempre di più e con essa aumenta...
23/10/2025

🌿 Invecchiare bene è una scelta da fare insieme

In Italia, la popolazione over 65 cresce sempre di più e con essa aumenta anche il bisogno di prendersi cura del proprio benessere — non solo fisico, ma anche mentale ed emotivo.
Secondo recenti studi, una buona salute psicologica negli anziani è uno dei fattori chiave per un invecchiamento sereno e di qualità.

Ecco 3 semplici consigli per migliorare il benessere nella terza età 👇

1️⃣ 🗣️ Coltiva le relazioni
Ogni giorno trova un momento per parlare con qualcuno: un amico, un familiare, un vicino. Anche una breve chiacchierata può migliorare l’umore.

2️⃣ 🚶‍♂️ Muoviti con dolcezza
Una passeggiata, una lezione di attività fisica adattata o qualche esercizio leggero aiutano corpo e mente a restare attivi.

3️⃣ 💡 Trova un nuovo interesse
Un hobby, un corso o un’attività di gruppo stimolano la mente e rafforzano il senso di appartenenza.

💚 Il benessere non ha età — ma cresce con la compagnia e con la cura.

Se senti il bisogno di un sostegno, i nostri professionisti sono a tua disposizione per accompagnarti in un percorso di salute e serenità.

📞 Fondazione Don Caccia –
Consultori di Lecco, Erba, Cantù e Merate
✉️ info@fondazionedoncaccia.it

21/10/2025

🎨 Hai tanta fantasia? Trasformala in un fumetto!
Unisciti al nostro laboratorio di disegno manga e scopri tutti i segreti per creare personaggi, storie e balloon!
🖋 Imparerai le basi del disegno, della narrazione e realizzerai la tua tavola completa insieme ad altri giovani artisti.

👩‍🏫 Con l’insegnante Alice Serra – in arte Alythekitten
📅 Dal 27 ottobre, ogni lunedì dalle 15:00 alle 17:00
📍 Erba – Presso il Consultorio “La Casa” – Via Leopardi 16
💶 Partecipazione con una piccola quota calmierata

💚 Il corso sta per iniziare! Iscriviti subito e libera la tua creatività!
📞 031 3338253
✉️ info@fondazionedoncaccia.it

Indirizzo

Via Leopardi 16
Erba
22036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione don Silvano Caccia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });