30/05/2025
Risposta al quiz di ieri sera 👀
🥗 Cos’è il Piatto a Tre Comparti?
Il piatto a tre comparti è un metodo intuitivo per comporre pasti completi senza dover pesare gli alimenti o fare calcoli complessi. Ogni sezione rappresenta un gruppo alimentare fondamentale:
1. Verdure e Frutta (50%): Riempire metà del piatto con verdure di vari colori e frutta.
2. Carboidrati Complessi (25%): Scegli tra pane, pasta, riso, patate, orzo, farro o altri cereali.
3. Proteine di Qualità (25%): Qui vanno inserite le fonti proteiche. Puoi scegliere tra carne magra, pesce, uova, formaggi (meglio se magri), legumi, tofu, tempeh o seitan.
💧 Altri Elementi Fondamentali
* Fonti Sane di Grassi: Olio d’oliva, noci, avocado, sono grassi essenziali per la salute del cuore e per l’assorbimento di vitamine liposolubili.
* Bevande: Accanto al piatto mettere sempre un bicchiere con acqua, limitando il consumo di bevande zuccherate e alcoliche.
📚 Perché Funziona?
Abbinare proteine, carboidrati e vegetali in un piatto tripartito aiuta a mantenere un carico glicemico complessivo più basso. Questo significa che:
* Glicemia più stabile
* Minor lavoro per l’insulina
* Maggiore sazietà
🧑🍳 Esempio Pratico (in foto)
* Verdure: fagiolini (manca la frutta)
* Carboidrati: pane
* Proteine: calamaro
Questo pasto è equilibrato, nutriente e soddisfacente. Bisogna però aggiungere l’acqua e la frutta. (Ecco la riposta al quiz di ieri 😅)
📏 Le quantità nel Piatto a Tre Comparti possono variare in base a fattori come età, sesso, livello di attività fisica e fabbisogni individuali.
🍽️ Quello che vedi in foto è un esempio di porzione adatta a mia figlia, pensato per le sue esigenze.
Puoi variare gli ingredienti in base alle tue preferenze e alla stagionalità.