30/10/2025
Lavare il cane non è solo una questione estetica: serve a mantenere la pelle e il pelo sani, eliminando sporco, polvere, residui ambientali e riducendo il rischio di dermatiti. Ma ogni quanto va fatto? Dipende da diversi fattori: tipo di pelo, razza, stile di vita (un cane che vive molto all’aperto si sporcherà più di uno che vive in appartamento), eventuali problemi cutanei.
📌 In linea generale, un bagno ogni 4-6 settimane è sufficiente. L’errore più comune è lavare troppo spesso il cane: un’eccessiva frequenza può alterare il film idrolipidico della pelle, provocando secchezza e prurito.
📌 È fondamentale usare solo shampoo specifici per cani: i prodotti per umani, anche se delicati, hanno un pH diverso e possono irritare la pelle degli animali. Esistono formulazioni idratanti, lenitive, antiparassitarie o medicamentose, a seconda delle necessità.
👉 Se il cane presenta arrossamenti, perdita di pelo o prurito intenso, non improvvisare bagni terapeutici: rivolgiti al veterinario per identificare la causa e scegliere i prodotti più indicati.
📍 via Leonardo Da Vinci 8-8/1, a FAENZA
🕗 LUN-VEN 08:30-12:30 | 15:00-19:00 e SAB 8:30-12:30
📞 Tel.: 0546 621881
✉️ Email: farmacia@veterinariafaentina.it