Manuela Galassi Mindfulness e Counseling

Manuela Galassi Mindfulness e Counseling Una pagina che vuole ricordare l'importanza di coltivare la consapevolezza di sè attraverso la prat

06/11/2025

Gentilezza = Attitudine Interiore ✨

Giovedì 13 Novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza, ma non pensiamola come un obbligo o un gesto forzato.

La vera Gentilezza è prima di tutto un atto interiore, un modo di essere più che di agire.

È la scelta consapevole di mantenere il nostro cuore morbido, accogliente e aperto, anche nelle giornate più frenetiche. E questo lo impariamo solo quando ci alleniamo ad ancorarci all’adesso, proprio come facciamo nella Mindfulness.

Unisciti a me per iniziare la giornata con questa attitudine!

Ti aspetto per una pratica online leggera e profonda:

🗓️ Giovedì 13 Novembre
⏰ Ore 7:00 del mattino
🧘‍♀️ Pratica di 25 minuti (e un’ispirazione da portare con te)

Un piccolo rito per risvegliare la nostra presenza e la nostra compassione.

Clicca sul link in bio per iscriverti gratuitamente!

Oggi si è concluso il secondo cerchio di “Ritorno all’Essenza” un viaggio tra Mindfulness & Feng Shui.Non posso che esse...
02/11/2025

Oggi si è concluso il secondo cerchio di “Ritorno all’Essenza” un viaggio tra Mindfulness & Feng Shui.
Non posso che essere grata nello scorgere che tutti questi anni investiti in corsi formativi su di me (attraverso il Voice Dialogue, attraverso le pratiche meditative, attraverso tutto il bagaglio acquisito dalla Mindfulness e dalle sue pratiche e insegnamenti), hanno ora un’espressione chiara in questo per-corso che insieme abbiamo creato!
Un viaggio intensivo che vuole portare luce su quelle dinamiche personali che spesso ci fanno sentire “sbagliati” o “frustrati” in questa vita.

Ritorno all’Essenza vuole dare strumenti utili ed efficaci per radicarci nel nostro centro - che è originale e irripetibile -, ma soprattutto vuole risvegliare e farci ricordare quella unicità di cui ognuno è fatto, ritrovando con meraviglia la propria strada.

Ringrazio tutti i partecipanti che si sono messi in gioco con tanta fiducia 🙏
Ringrazio il mio amico e compagno d’avventura ☺️
Ringrazio me stessa per averci sempre creduto ❤️

Il tuo corpo è reattivo? Non sei "troppo sensibile", sei un essere umano!Quante volte ti sei sentit@ dire (o hai pensato...
30/10/2025

Il tuo corpo è reattivo? Non sei "troppo sensibile", sei un essere umano!

Quante volte ti sei sentit@ dire (o hai pensato) di essere "troppo sensibile" o "drammatic@" quando il tuo corpo reagisce intensamente a stress, rumori, o cambiamenti?

FERMATI QUI.

Questa reattività non è un difetto caratteriale.
È un messaggio diretto e onesto: il tuo sistema nervoso sta chiedendo cura, attenzione e riequilibrio.

La verità sul tuo sistema nervoso:

Prendiamo spunto dai nostri animali (qui il mio gatto Pepe): hanno una capacità innata di trovare la calma profonda.
Quando noi ci sentiamo facilmente sopraffatti/e, ansiosi/e, o iper-vigili, significa che il nostro sistema nervoso (la nostra centralina biologica) è in uno stato di allarme.
È in modalità "lotta o fuga" e ha bisogno di aiuto per tornare a quel livello di pace.

Non sei tu il problema; è il tuo sistema che ti chiede aiuto.

Come possiamo regolare il nostro sistema fisiologico?

La guarigione e il riequilibrio non sono una maratona di auto-miglioramento, ma un lento e consapevole ritorno all'ascolto. Proprio come il mio gatto che sa istintivamente quando è il momento di un sonnellino ristoratore, anche noi possiamo imparare a farlo.

1) OSSERVAZIONE: Il primo passo è la consapevolezza senza giudizio. Nota le sensazioni: tensione, respiro corto, battito accelerato. Non cercare di cambiarle subito, solo osservale.

2) PERMESSO DI RALLENTARE: Spesso, il gesto più radicale che possiamo fare per il nostro benessere è darci il permesso incondizionato di rallentare. Esci dalla "modalità fare" ed entra nella "modalità essere". A volte, l'unica cosa da fare è... niente!

Non devi risolvere tutto subito. Devi solo ascoltare e onorare il bisogno di pausa che ti viene comunicato.

Ricorda: prendersi cura del proprio sistema nervoso è il fondamento della salute mentale ed emotiva. Non è un lusso, è una necessità biologica.

Come professionista, affronto spessissimo un tema fondamentale con le persone che intraprendono un percorso di Mindfulne...
21/10/2025

Come professionista, affronto spessissimo un tema fondamentale con le persone che intraprendono un percorso di Mindfulness: la nostra relazione con il Piacevole e lo Spiacevole.

È naturale desiderare il "meglio" e sperare di evitare il disagio.
Questo è un meccanismo umano. Ma cosa accade quando la realtà ci presenta situazioni che non possiamo controllare o scegliere?
Le nostre reazioni automatiche (come resistenza, evitamento o ansia) possono prendere il sopravvento.

Un punto cruciale: la Mindfulness non è concepita per essere piacevole nel senso comune del piacere. La sua efficacia non si misura nella sensazione che proviamo mentre la pratichiamo, ma nella sua utilità concreta che ci restituisce nella vita.

Nei programmi Mindfulness-Based, non cerchiamo di raggiungere uno stato di felicità forzata. Al contrario, inseriamo intenzionalmente nelle pratiche delle condizioni che permettono alla nostra consapevolezza di "lavorare" su come ci relazioniamo a questi due grandi temi. Impariamo ad osservare, senza giudizio, i nostri meccanismi di attrazione verso ciò che ci piace e di repulsione verso ciò che non ci piace.

Questo è ciò che rende la Mindfulness una disciplina LIBERATORIA.

Essa crea uno spazio di scelta tra l'evento (piacevole o spiacevole) e la nostra reazione abituale. Ci libera dalle risposte automatiche e ci dona maggiore spazio interno per decidere come agire. Non possiamo sempre scegliere ciò che accade, ma possiamo scegliere come rispondere.

Non cercare il piacere nella pratica, cerca la libertà che ti può offrire!

Hai mai notato quanto le tue reazioni siano influenzate da questi due condizionamenti?
Condividi il tuo punto di vista nei commenti! 👇


Quante volte la nostra mente spara giudizi, opinioni e preoccupazioni in un lampo, prima ancora che possiamo intervenire...
15/10/2025

Quante volte la nostra mente spara giudizi, opinioni e preoccupazioni in un lampo, prima ancora che possiamo intervenire? La mente è veloce, reattiva.

Ricorda: un pensiero è solo un evento mentale, come una nuvola che attraversa il cielo. Non è la realtà, non sei tu.

La prossima volta che ti assale un pensiero stressante, prova così:

- Fai una pausa prima di reagire.
- Etichetta: "Pensiero".
- Lascia andare.

L'obiettivo è sviluppare quello spazio di presenza mentale, l'Ancora Interiore, che ci mantiene nel qui ed ora e riduce la nostra reattività.

Ti sembra difficile?
Puoi imparare questo e molto altro con il corso interamente online "L'ancora interiore: 5 passi per la tua consapevolezza", in partenza Lunedì 3 Novembre!

Info in DM

La tua mente è spesso in balia delle onde? Ti senti sopraffatto dai pensieri? È ora di gettare la tua Ancora Interiore ⚓...
08/10/2025

La tua mente è spesso in balia delle onde?
Ti senti sopraffatto dai pensieri?
È ora di gettare la tua Ancora Interiore ⚓

Unisciti a me nel percorso "L'ANCORA INTERIORE: 5 Passi per la Tua Consapevolezza".
In 5 serate, insieme online, impareremo a:

- Usare il respiro per tornare subito alla calma.
- Non farti più soverchiare dal rumore mentale.
- Sviluppare una vera capacità di contenimento emotivo.

Quando: da 5 Lunedì a partire dal 3 Novembre, 18:45 – 20:00.
Dove: Online (link Zoom).
Info e iscrizioni: link in bio oppure contattami in DM

E' appena uscita la mia newsletter di ottobre 🤩, puoi guardarla qui seguendo il link qui sotto
06/10/2025

E' appena uscita la mia newsletter di ottobre 🤩, puoi guardarla qui seguendo il link qui sotto

Sai, vivere in tempi così incerti e variabili può farci sentire spesso in balia delle onde. Ma c'è una notizia meravigliosa: non è necessario attendere la fine della tempesta per trovare la pace. L’allenamento alla Mindfulness non è solo una pratica, ma un modo estremamente sano e resilie...

Piccolo promemoria 📝Lascia per un attimo la tua lista di cose da fare. La presenza non si "impara", si riscopre!        ...
01/10/2025

Piccolo promemoria 📝
Lascia per un attimo la tua lista di cose da fare. La presenza non si "impara", si riscopre!

Questa sera ☀️
25/09/2025

Questa sera ☀️

🌟 Oggi prende il via la seconda edizione di Ritorno all’Essenza!

Un nuovo gruppo pronto a scoprire la propria simmetria energetica e ad esplorarla con le tecniche meditative di Manuela Galassi Mindfulness e Counseling 🌿

Se anche tu sei curios* di partecipare alle prossime edizioni:
👉 Commenta qui sotto con Essenza
👉 Oppure iscriviti alla mia newsletter qui: https://mailchi.mp/bc18403ab329/iscriviti-alla-newsletter

Condivido il calendario di Runner 451 del mese di settembre. Martedì 30 settembre ci sarà il webinar gratuito di present...
22/09/2025

Condivido il calendario di Runner 451 del mese di settembre.
Martedì 30 settembre ci sarà il webinar gratuito di presentazione dei nuovissimi corsi di Mindful Endurance (sia in presenza per chi è di Faenza e della zona, che online per chi abita distante ) che saranno tenuti da me.
Per iscriverti segui il link qui sotto. 
Ti aspetto!!

Le iniziative presso R451 ENDURANCE CENTER e anche per chi abita distante: Passatore Masterplan - Mindful Endurance - Forza per la corsa. Leggi tutto!

Spesso mi viene chiesto come si diventa insegnante di Mindfulness. E non mi sorprende, perché con la crescente popolarit...
18/09/2025

Spesso mi viene chiesto come si diventa insegnante di Mindfulness. E non mi sorprende, perché con la crescente popolarità della pratica, c'è molta confusione e la formazione in Italia non è sempre chiara e strutturata.

Diventare un istruttore di un protocollo Mindfulness-Based (come l'MBSR) è un percorso serio e non un semplice corso. Si tratta di un processo a più tappe che richiede tempo, dedizione e una profonda pratica personale.
Prima di guidare gli altri, devi aver percorso tu stesso un lungo cammino.

Il percorso include:

Una solida pratica personale con ritiri di meditazione.
Una formazione intensiva specifica.
Tanta supervisione per affinare le tue abilità.
E infine, la certificazione che riconosce il tuo impegno.

La chiave è scegliere enti che rispettano standard internazionali, come quelli affiliati all'EAMBA. Questo garantisce che la tua formazione sia di alta qualità e coerente con l'integrità del protocollo.

Spero che questo post ti aiuti a fare chiarezza!
Se hai altre domande, scrivimi nei commenti.
mindfulness

Indirizzo

Via Cornacchia, 2
Faenza, Italia
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manuela Galassi Mindfulness e Counseling pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Manuela Galassi Mindfulness e Counseling:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Una breve presentazione

Sono libera professionista e da diversi anni mi occupo di formazione in particolare come libera professione e all'interno di Cooperative Sociali del territorio romagnolo. Sono socia fondatrice dell'associazione culturale sportiva dilettantistica App&Up di Faenza, con sede operativa c/o Spazio Pilates, dove propongo il programma Mindfulness-Based Stress Reduction, del quale sono Istruttrice diplomata all'Associazione Italiana Mindfulness di Milano sotto la guida del Dott. Giommi e della Dott.ssa Commellato.

Da sempre appassionata della pratica meditativa e di tecniche e metodologie orientate al benessere della persona, mi sono formata in varie tradizioni.

Ho seguito per diversi anni pratiche di Kundalini Yoga dove ho appreso l’importanza di rivolgere l’attenzione all’interno di noi stessi. Nel tempo mi sono diplomata in Counseling indirizzo Voice Dialogue, interessandomi in particolare alla connessione mente-corpo attraverso il Body Mind Dialogue.