26/10/2025
Dal periodo autunnale sino a primavera in molte abitazioni é possibile che si evidenzino patologie dovute a condensa e formazione di muffe. In molti casi viene attribuita (senza fare alcuna verifica) la responsabilità del problema ad una cattiva conduzione dell’immobile da parte degli occupanti, mentre (successivamente ad un’indagine termografica) nella maggior parte dei casi il problema è dovuto proprio alla conformazione dell’edificio. L’immagine seguente catturata con termocamera tra i comuni di Numana e Sirolo nella provincia di Ancona é il risultato di una verifica realizzata per la ricerca delle cause di formazione di muffa nelle murature interne all’abitazione. Anche in questo caso inizialmente la colpa era stata imputata agli occupanti dell’appartamento, poi a seguito dell’indagine è risultato che l’abitazione è disseminata di “ponti termici “ che, con elevate differenze termiche riescono a creare le condizioni per cui si possa formare prima la condensa e successivamente la muffa.