ASET

ASET ASET è una SpA a controllo pubblico impegnata nella gestione di servizi pubblici per i 14 Comuni soci Benvenuti su ASET! Grazie per la lettura!

Questa pagina nasce con lo scopo di informare tutti i nostri clienti sulle novità e i servizi offerti dalla nostra azienda. Qui trovate la nostra NETIQUETTE, ovvero poche e semplici regole da seguire, all’interno di questa pagina, per fare in modo che si sviluppino conversazioni utili e una serena convivenza tra tutti i nostri utenti! Questo è quello che ci piacerebbe vedere dentro questa pagina:

👍Educazione e rispetto;
👍commenti costruttivi;
👍la vostra opinione;
👍richieste di informazioni strutturate;

Mentre, invece, preferiremmo non vedere:

👎Commenti che utilizzano un linguaggio offensivo;
👎attacchi personali ad altri utenti;
👎link di spam o che rimandano a siti non sicuri;
👎commenti non inerenti alle attività che svolge ASET. Per fare in modo che questo nostro spazio su Facebook rimanga piacevole e sicuro per tutti i nostri utenti i nostri moderatori prenderanno provvedimenti nei confronti di chiunque violi la Netiquette della pagina. Ci riserviamo di rimuovere i post e i commenti che non seguono o rispettano le regole elencate precedentemente. Se avete delle domande potete chiedere al nostro 🤖ASETbot, che trovate qui su messenger. Purtroppo, non tutte le domande o le segnalazioni possono essere gestite attraverso Facebook. Per questo motivo vi invitiamo a consultare il nostro sito e a compilare gli appositi form di contatto. Se non ricevete risposta potete mandare una mail a info@cert.asetservizi.it. Se necessario aggiorneremo questa Netiquette con nuove regole.

🌊 101 kg di rifiuti raccolti! ♻️Questa mattina, insieme a Plastic Free, all’Amministrazione comunale, ai Consigli di Qua...
08/11/2025

🌊 101 kg di rifiuti raccolti! ♻️

Questa mattina, insieme a Plastic Free, all’Amministrazione comunale, ai Consigli di Quartiere n. 4 e n. 8 e a tanti volontari, abbiamo preso parte alla giornata di pulizia della spiaggia di Sassonia sud.

📦 Aset Spa ha collaborato fornendo i materiali per la raccolta, contribuendo a rendere possibile questa importante iniziativa di tutela dell’ambiente.

💪 Grazie all’impegno di tutti, sono stati raccolti ben 101 kg di rifiuti, restituendo alla nostra costa maggiore pulizia e bellezza.

Un grande grazie a tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo per prendersi cura della nostra città 💚

Come può l’intelligenza artificiale migliorare i servizi pubblici e renderli più sicuri? 💡 Ne abbiamo parlato a Ecomondo...
06/11/2025

Come può l’intelligenza artificiale migliorare i servizi pubblici e renderli più sicuri? 💡

Ne abbiamo parlato a Ecomondo , durante il talk “Intelligenza artificiale: impatto sui servizi di pubblica utilità e su Cyber Security”, organizzato da Energia Media in collaborazione con Coordinamento Confservizi Regionali, all’interno dello Smart Utility Hub.

Insieme al Responsabile IT Sauro D’Angeli, ha condiviso la propria esperienza su come innovazione e sicurezza digitale possano diventare strumenti concreti per l’efficienza, la tutela dei dati e la qualità dei servizi ai cittadini.

Un confronto che rafforza il ruolo di ASET come realtà pubblica impegnata nella trasformazione digitale sostenibile.

  a   🌎Ieri, il nostro presidente Giacomo Mattioli ha rappresentato ASET Spa al convegno “Health, Safety & Environment –...
05/11/2025

a 🌎

Ieri, il nostro presidente Giacomo Mattioli ha rappresentato ASET Spa al convegno “Health, Safety & Environment – al cuore della Sostenibilità”, organizzato da Sistema HSE presso lo stand Riccoboni Holding.

Nel suo intervento – “La testimonianza di ASET SpA nell’implementazione della cultura della sicurezza” – ha raccontato il percorso intrapreso dalla nostra azienda per valorizzare la sicurezza come elemento di benessere, crescita e soddisfazione per i lavoratori.

🤝 Ringraziamo Fondazione LHS per la collaborazione e per l’opportunità di condividere quest'esperienza di valore, che pone al centro le persone e la sostenibilità.

👻 Questo sì che fa veramente paura!Non servono mostri o fantasmi per creare scene da brivido… basta abbandonare i rifiut...
31/10/2025

👻 Questo sì che fa veramente paura!
Non servono mostri o fantasmi per creare scene da brivido… basta abbandonare i rifiuti fuori posto.

🗑️ Fare la raccolta differenziata è importante, ma farla bene lo è ancora di più: chiudere i sacchi, rispettare gli orari e i giorni di conferimento, mantenere pulite le aree comuni. Piccoli gesti che fanno una grande differenza per il decoro urbano e l’ambiente 🌍

Sii responsabile, 💚 anche ad

🏐   scende in campo con Virtus Volley Fano Anche per questa stagione rinnoviamo il nostro sostegno alla Essence Hotels F...
17/10/2025

🏐 scende in campo con Virtus Volley Fano

Anche per questa stagione rinnoviamo il nostro sostegno alla Essence Hotels Fano/Virtus, confermando un legame fondato su valori comuni: impegno, crescita, spirito di squadra e attenzione al territorio.

Una collaborazione che unisce sport e sostenibilità, promuovendo iniziative di sensibilizzazione ambientale e il coinvolgimento dei più giovani. Perché crediamo che lo sport, come i servizi pubblici, sia una forma concreta di cura della comunità e di investimento nel futuro 🤝

Il Presidente di Aset Spa, Giacomo Mattioli, ha partecipato all’evento “Smart Grid Days” di Jesi, in rappresentanza di C...
08/10/2025

Il Presidente di Aset Spa, Giacomo Mattioli, ha partecipato all’evento “Smart Grid Days” di Jesi, in rappresentanza di Confservizi Centro Italia.

Durante il suo intervento, ha evidenziato l’importanza di fare rete tra le aziende multiutility, per portare all’attenzione delle istituzioni i feedback e le esigenze dei gestori impegnati nella transizione energetica.

Il confronto, dedicato al monitoraggio e controllo remoto delle reti gas, ha rappresentato un momento di dialogo e innovazione condivisa.
Mattioli ha portato l’esperienza di Aset Spa come esempio concreto di visione integrata capace di coniugare sostenibilità ambientale, economica e sociale.

La carta può rinascere infinite volte, se scegliamo di differenziarla correttamente.Ogni libro letto, ogni foglio ricicl...
07/10/2025

La carta può rinascere infinite volte, se scegliamo di differenziarla correttamente.

Ogni libro letto, ogni foglio riciclato è un gesto che unisce cultura e sostenibilità 🌱 Perché il futuro si scrive insieme: con le idee, con le azioni, con la cura verso il nostro pianeta.

👉 Tu come contribuisci a dare una seconda vita alla carta?

Letteraria

  sprechi e plastica usa e getta!💧🏃‍♀️ A   (si) corre, ma si beve anche in modo sostenibile..... Per questo saremo prese...
26/09/2025

sprechi e plastica usa e getta!

💧🏃‍♀️ A (si) corre, ma si beve anche in modo sostenibile...
.. Per questo saremo presenti al 10° Trofeo Lamberto Tonelli di Fano, sostenendo la manifestazione con un nostro erogatore d’acqua potabile: un gesto concreto per promuovere idratazione responsabile e riduzione della plastica ♻️

📅 Domenica 5 ottobre 2025
📍 Piazza XX Settembre – Ritrovo ore 8:00, partenza ore 9:45

Un evento che unisce sport, comunità e attenzione all’ambiente 🌱

«Un'etica e una serietà di comportamento dell’azienda va oltre il mero profitto» 🌍 Per questo sabato 20 settembre abbiam...
22/09/2025

«Un'etica e una serietà di comportamento dell’azienda va oltre il mero profitto» 🌍 Per questo sabato 20 settembre abbiamo ricevuto il Premio “Aver Cura” 2025 dalle associazioni di volontariato Genitori e figli per l’inclusione (Agfi) e Scout park Francesco Tonucci.

Un riconoscimento che ha voluto premiare l’impegno quotidiano di a favore della comunità e dell’ambiente.

Le motivazioni:
🚰 la garanzia che diamo di acqua potabile sicura con controlli quotidiani e interventi tempestivi.
♻️ la gestione del servizio di igiene ambientale e raccolta rifiuti, con attenzione al decoro urbano e al benessere collettivo.

Un riconoscimento che ci onora e ci stimola a proseguire nel nostro lavoro con responsabilità e visione.

29/08/2025

🎶 Musica e sostenibilità si incontrano a Monteschiantello.

“Abbiamo voluto seguire questa f***e idea di portare un evento culturale in un luogo insolito come la discarica. […] È uno spazio che va preservato tramite i comportamenti di tutti, è gestito secondo le migliori pratiche e con impianti tecnologicamente avanzati.
Questo luogo, oggi, è anche cultura: un luogo di tutti, per tutti, che vogliamo rendere sempre più aperto alla cittadinanza.” - Presidente ASET Giacomo Mattioli.

La discarica si è trasformata così in palcoscenico per ospitare Terre Sonore, con il concerto del Marco Pacassoni Trio e la partecipazione straordinaria del trombettista Amik Guerra.

Un evento culturale unico, che ha portato il grande jazz contemporaneo in un luogo insolito, ma ricco di significato: uno dei luoghi che più ci rappresentano, esempio di gestione avanzata, sicurezza per tutti e dialogo con il territorio.

Fano Jazz Network

✨ Al Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con  ! ✨Il nostro laboratorio di riciclo della carta è già partito ...
23/08/2025

✨ Al Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con ! ✨

Il nostro laboratorio di riciclo della carta è già partito e continuerà fino al 24 agosto

🧐 Stiamo scoprendo insieme come nasce un foglio, quante risorse servono per produrlo e qual è il suo impatto sull’ambiente.
✂️ Poi spazio alla creatività: con giornali e volantini stiamo dando vita a nuovi fogli artigianali, unici e sostenibili.

👉 E non è finita: hai ancora tempo per unirti a noi, provare l’esperienza e portare a casa la tua creazione. Perché il riciclo non è solo un dovere: è un gioco educativo 💡

📅 Ti aspettiamo al Paese dei Balocchi fino al 24 agosto!

Il Paese dei Balocchi

Indirizzo

Via Luigi Einaudi, 1
Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:30
Martedì 08:30 - 16:30
Mercoledì 08:30 - 16:30
Giovedì 08:30 - 16:30
Venerdì 08:30 - 16:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+39072183391

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASET pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASET:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

L' ASET S.p.A. è una società con lunga e ampia esperienza nella gestione dei servizi pubblici.

La storia aziendale inizia nei primi anni '70, quando il Comune di Fano decide di dare vita ad un'Azienda Municipalizzata per la gestione del servizio di trasporto pubblico, L'AMAF. L'attività subisce un forte incremento nel 1998, quando l'allora AMAF riceve in affidamento dal Comune di Fano i servizi relativi a Gas e Igiene Ambientale: nasce l'Azienda Speciale ASET. L'anno dopo, l'azienda riceve in affidamento anche i servizi del ciclo integrato delle acque.

Dal 1° aprile 1999, i comuni di Fano, Cartoceto, Monte Porzio, San Costanzo procedono alla trasformazione di ASET da Azienda Speciale a Consorzio Azienda, mentre il 1° luglio si realizza la scissione del ramo trasporti e la contemporanea costituzione di ASET Trasporti S.p.A., che in seguito confluirà in AMI S.p.A. (l'Azienda provinciale per la mobilità integrata).

Alla fine del 2000, il consorzio registra numerose adesioni fino a comprendere i seguenti comuni, tuttora soci di ASET: Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge, San Giorgio di Pesaro (confluiti nel comune di Terre Roveresche), Cartoceto, Fano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Saltara, Serrungarina (confluiti nel comune di Colli al Metauro), Monte Porzio, Pergola, San Costanzo e Sant'Ippolito.