07/11/2025
ANSIA - Vi è mai capitato? Di non riuscire a parlare?
Di avere il nodo in gola? Di sentirsi soffocare?
Non esiste una ricetta semplice
Non esiste una pastiglia da prendere, o un’asana di yoga da fare. Non esiste qualcosa che la manda via, perché ogni emozione, ogni stato dell’essere, a noi serve per imparare, conoscere qualcosa di noi.
Abbiamo però dei riferimenti che ci aiutano in questa pratica, io qui vi riporto ciò che so, che è servito a me. Posso solo indicarvi la strada con una candela, poi sta a voi percorrerla.
Un nodo alla gola: nello yoga è relativo al 5° chakra (Vishuddha), il centro della comunicazione e espressione creativa. E’ collegato alla base del collo, alla creatività e all’espressione di sè. Direttamente collegato al chakra del cuore, (4° chakra) che ha sede in mezzo al petto.
Ed ecco che la mia visione diventa più chiara, ed ecco che semplicemente trovo un punto pratico sul quale agire, comprendo che l’ansia mi blocca il respiro e sento un peso sul cuore. Ed ecco che la gola si stringe, le parole non escono.
In Medicina Tradizionale Cinese, l’ansia può sorgere da un eccesso o una carenza di energia nei meridiani. Quando il Qi del Cuore si eleva troppo, diventa “fuoco del Cuore”, e questo fuoco consuma la tranquillità dello Shen. Al contrario, quando il Polmone è debole, non riesce a far circolare il Qi in modo armonioso, e ciò può portare a sentimenti di oppressione e paura.
Visione Mindfulness: Applicando la visone profonda, in meditazione, imparando a conoscermi, io posso trovare il mio nodo e scioglierlo. Così, la prossima volta che si presenterà ciò che mi generava ansia, io potrò guardarlo in faccia e sorridergli. Si tratta di riscrivere chi siamo, guardare la vita con occhi nuovi, finalmente conoscere, le nostre radici, famiglia, antenati.
https://ireneturini.substack.com/p/quando-non-riesci-a-parlare