Ilenia Merlin psicologa e psicoterapeuta

Ilenia Merlin psicologa e psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ilenia Merlin psicologa e psicoterapeuta, Psicologo, Quartiere città gemellate, Feltre.

Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico - Transazionale e terapeuta EMDR. Ricevo a Feltre e offro la possibilità di effettuare dei percorsi online.

Quante volte rimandiamo?"Un giorno inizierò quel progetto.""Un giorno avrò più tempo per me.""Un giorno cambierò lavoro,...
03/11/2025

Quante volte rimandiamo?
"Un giorno inizierò quel progetto."
"Un giorno avrò più tempo per me."
"Un giorno cambierò lavoro, città, relazione..."

E nel frattempo la vita passa, silenziosamente, mentre siamo fermi su quell'isola fatta di sogni sospesi e di paure travestite da scuse.

La procrastinazione è la tendenza a rimandare scelte importanti, perché abbiamo paura di fallire, di non essere all'altezza o semplicemente di affrontare il cambiamento.
Aspettare il "momento giusto" spesso significa non iniziare mai, perché il momento giusto non arriva da solo, si costruisce.
Ogni piccolo passo, ogni decisione presa oggi, ogni tentativo anche imperfetto è un ponte che ci porta via da quell’isola.

La vita non premia chi aspetta, premia chi ha il coraggio di provare.
Perché “un giorno” è adesso. ✨



www.ileniamerlin.it

02/11/2025
"COSA CI INSEGNA L'AUTUNNO?Che dobbiamo lasciar andare le cose che non ci nutrono più.Che nella malinconia c’è una belle...
31/10/2025

"COSA CI INSEGNA L'AUTUNNO?
Che dobbiamo lasciar andare le cose che non ci nutrono più.
Che nella malinconia c’è una bellezza struggente.
Che per poter voltare la pagina bisogna trovare il coraggio di far cadere le foglie secche, a costo di lasciar spoglio e freddo il nostro ramo.
Solo così un giorno potranno nascerci nuovi germogli."

Catherine Black

, , , ,

Immagine da Pinterest

www.ileniamerlin.it

Ci sono momenti nella vita in cui tutto sembra confuso: i piani non vanno come previsto, le certezze vacillano, e ci sen...
30/10/2025

Ci sono momenti nella vita in cui tutto sembra confuso: i piani non vanno come previsto, le certezze vacillano, e ci sentiamo smarriti.
È facile fidarsi del percorso quando è lineare, quando tutto ha senso, ma la vera forza nasce quando scegliamo di avere fiducia anche nel buio, quando decidiamo di credere che ogni passo — anche quello incerto — ci stia comunque portando da qualche parte.

La fiducia è quella sensazione profonda che, nonostante le difficoltà, ci suggerisce che la vita tende comunque verso un equilibrio, una direzione, una crescita.
È la capacità di tollerare l’incertezza senza perderci.

A volte il cammino non lo capisci… fino a quando non lo hai attraversato.
Solo allora ti accorgi che ogni deviazione aveva un senso, ogni attesa una lezione, ogni perdita un seme di trasformazione.

Fidarsi del cammino non significa non avere paura, significa scegliere di andare avanti nonostante la paura. 🌿




www.ileniamerlin.it

Essere diversi fa paura, non tanto a chi lo è, ma a chi non riesce ad esserlo.Viviamo in una società che spesso premia l...
29/10/2025

Essere diversi fa paura, non tanto a chi lo è, ma a chi non riesce ad esserlo.
Viviamo in una società che spesso premia la conformità e penalizza l’unicità, nonostante la diversità sia una forma di forza, un segno di autenticità, di coraggio, di libertà interiore.

In psicologia l'identità autentica è la capacità di restare fedeli a se stessi, anche quando questo significa non essere compresi o approvati dagli altri.
Chi ha un’identità solida non ha bisogno di nascondersi dietro le maschere del “si deve” o del “così fanno tutti”, perché sa che la vera appartenenza nasce solo quando possiamo mostrarci per ciò che siamo, senza paura di stonare.

Ridere, essere se stessi, pensare in modo diverso sono atti di libertà.
Chi sceglie di restare autentico, anche in un mondo che spinge all’omologazione, non è “strano”, è semplicemente vivo.



www.ileniamerlin.it

Questa frase racchiude una grande verità: non vediamo il mondo per come è, ma per come siamo.Due persone possono vivere ...
28/10/2025

Questa frase racchiude una grande verità: non vediamo il mondo per come è, ma per come siamo.

Due persone possono vivere la stessa situazione e percepirla in modi completamente diversi, perché ognuno di noi guarda la realtà attraverso i propri filtri: esperienze, emozioni, paure, speranze.

Lo sguardo è il riflesso del nostro mondo interiore.
Chi ha sofferto può vedere minacce dove altri vedono opportunità.
Chi ha imparato a fidarsi può trovare luce anche nei momenti più bui.
Chi coltiva gratitudine, spesso scopre bellezza anche nelle piccole cose.

Il modo in cui interpretiamo ciò che accade dice molto più di noi che della realtà stessa.
Ecco perché lavorare su di sé — conoscersi, guarire, cambiare prospettiva — significa anche imparare a vedere il mondo con occhi nuovi.

A volte, non serve cambiare finestra, basta solo cambiare sguardo. 💛




www.ileniamerlin.it

La felicità condivisa è una delle forme più pure di connessione umana.Quando accade qualcosa di bello e chi ti circonda ...
27/10/2025

La felicità condivisa è una delle forme più pure di connessione umana.
Quando accade qualcosa di bello e chi ti circonda resta indifferente , o peggio, prova fastidio, quella gioia perde un po’ della sua luce.

L'empatia positiva è la capacità di provare gioia per la gioia dell’altro.
Non è solo un segno di affetto, ma di maturità emotiva.
Chi è in pace con se stesso non vive la felicità altrui come una minaccia, ma come qualcosa che ispira e nutre.

Circondati di persone che applaudono quando vinci, che ti guardano con orgoglio e non con invidia, che sorridono perché sei felice.
Essere nel posto giusto significa questo: sentire che la tua luce non dà fastidio, ma scalda. ☀️💛



www.ileniamerlin.it

ABITUATI..."Abituati a parlare solo delle cose che stanno funzionando nella tua vita.Abituati a commentare che la vita è...
24/10/2025

ABITUATI...

"Abituati a parlare solo delle cose che stanno funzionando nella tua vita.

Abituati a commentare che la vita è bella e ad osservare i dettagli che la rendono bella.

Abituati ad avere molte ragioni per sentirti bene.

Abituati ad essere positiva, a pensare che la cosa migliore sia quello che stai vivendo.

Abituati a controllare le conversazioni interne sapendo che tu sei la creatrice della tua realtà.

Abituati a vedere cosa ti piace di altre persone, a godere la compagnia di ogni persona e valorizzare il suo contributo alla tua esistenza.

Abituati a vivere e lasciare vivere gli altri in pace e armonia.
Abituati a rispettare le differenze.

Abituati a lasciare amore in altre vite.
Abituati a valorizzare, ammirare e amare.

Ricorda che sei un essere di luce... che sei venuta ad imparare ad amare senza condizione!

Abituati ad essere fedele a te stessa e soprattutto
Abituati a festeggiare i tuoi successi! "

Tanyina San marten

Immagine da Pinterest.

www.ileniamerlin.it

A volte ci aspettiamo che la gentilezza venga ricambiata, che l’amore torni, che la lealtà sia riconosciuta e quando que...
23/10/2025

A volte ci aspettiamo che la gentilezza venga ricambiata, che l’amore torni, che la lealtà sia riconosciuta e quando questo non accade, ci sentiamo delusi, svuotati, traditi.

Il vero valore di ciò che doniamo non dipende dalla risposta dell’altro, ma dall’intenzione con cui scegliamo di farlo.
Ci troviamo in una condizione di autenticità emotiva ogni volta che agiamo in linea con ciò che sentiamo, non con lo scopo di ottenere qualcosa in cambio, ma semplicemente perché quell'azione ci rappresenta.
Ogni gesto sincero, ogni parola gentile, ogni atto d’amore, infatti, dice chi siamo, anche se non viene restituito.

Dare non è perdere, è esprimere la parte più vera di sé.
E anche se a volte sembra che il bene si disperda, in realtà lascia sempre una traccia: dentro di noi, negli altri, nel modo in cui costruiamo il mondo intorno.

Continua a dare in modo autentico, perché quello che dai parla di te, e ciò che sei è la tua più grande ricchezza. 💛



www.ileniamerlin.it

Ci sono momenti nella vita in cui ciò che è stato non può più essere cambiato.Possiamo rimuginare, opporci, chiederci “p...
22/10/2025

Ci sono momenti nella vita in cui ciò che è stato non può più essere cambiato.
Possiamo rimuginare, opporci, chiederci “perché”, ma la verità è che alcune porte si chiudono per sempre.

L' accettazione attiva è il processo attraverso il quale accogliamo la realtà, anche quando è difficile, per scegliere cosa farne, agendo in modo funzionale e in linea con i nostri valori.
Significa, in pratica, smettere di guardare ciò che non possiamo cambiare e iniziare a chiederci: “Come posso usare ciò che ho vissuto per andare avanti in modo più consapevole, più forte, più vero?”

Avanzare non vuol dire correre, a volte è un passo lento, altre volte è un salto di coraggio, altre ancora è semplicemente restare in piedi, ma ogni movimento in avanti è un atto di fiducia nella vita e in noi stessi.

Non hai bisogno di tornare indietro per ricominciare: puoi ricominciare da dove sei in questo momento, con ciò che sei diventato. ✨



www.ileniamerlin.it

In un mondo che ci spinge sempre a correre, a dimostrare e a dare, spesso dimentichiamo che la vera forza nasce dal modo...
21/10/2025

In un mondo che ci spinge sempre a correre, a dimostrare e a dare, spesso dimentichiamo che la vera forza nasce dal modo in cui trattiamo noi stessi.
Prendersi cura di sé non è un lusso e non è nemmeno egoismo: è un atto di responsabilità e di amore verso la propria vita.

Il benessere emotivo, fisico e mentale rappresentano, infatti, la base di ogni scelta sana.

Ti prendi cura di te quando ti ascolti, quando rispetti i tuoi limiti, quando ti concedi riposo, quando dici “no” a ciò che ti consuma, quando ti perdoni, quando ti parli con gentilezza e quando scegli ambienti e persone che ti fanno stare bene.

Quando ti prendi cura di te cambi il modo in cui vivi, ami, scegli.
E niente è più potente di questo. 💛✨



www.ileniamerlin.it

A volte assistiamo a comportamenti sbagliati, offensivi o ingiusti e, al posto di osservare consapevolezza o pentimento,...
20/10/2025

A volte assistiamo a comportamenti sbagliati, offensivi o ingiusti e, al posto di osservare consapevolezza o pentimento, troviamo orgoglio, giustificazioni, superiorità.
Perché accade tutto questo?

La psicologia ci insegna che l’arroganza spesso è una difesa: quando una persona non riesce a tollerare l’idea di aver sbagliato, alza muri per proteggere sé stessa.
Attacca invece di guardarsi dentro.
Nega invece di assumersi la responsabilità di ciò che ha detto o fatto.

La vergogna sana, quella che ci fa riflettere e migliorare, è un segnale importante: ci ricorda che abbiamo un impatto sugli altri e che possiamo scegliere di fare meglio.
L’arroganza, invece, blocca tutto: la relazione, la crescita, la maturità emotiva.

Le persone forti non sono quelle che non sbagliano mai, ma quelle che sanno dire: “Ho sbagliato, imparo, cambio.”

Ricorda: l’umiltà costruisce ponti, l’arroganza li distrugge.



www.ileniamerlin.it

Indirizzo

Quartiere Città Gemellate
Feltre
32032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilenia Merlin psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare