Dott.ssa Cristina Marinelli

Dott.ssa Cristina Marinelli 👩‍💼 Psicologa-psicoterapeuta
📌 Via Trieste, 92, 63900 Fermo FM
📞 +39 338 958 6819

......DI FRONTE ALLE CRITICHE E ALL'IMBARAZZO CRESCENTE......La Lega fa parziale retromarcia sull’educazione sessuo-affe...
10/11/2025

......DI FRONTE ALLE CRITICHE E ALL'IMBARAZZO CRESCENTE......

La Lega fa parziale retromarcia sull’educazione sessuo-affettiva a scuola. Un emendamento depositato alla Camera elimina il divieto per le scuole medie, prevedendo lezioni possibili previo consenso informato dei genitori, come già per le superiori. Resta invece il divieto per infanzia ed elementari. L’emendamento, firmato dalla leghista Giorgia Latini come il testo originario, punta a fare chiarezza e a smentire le strumentalizzazioni. Per il Pd è “Una vittoria del buonsenso e della scuola”, commenta Irene Manzi, sottolineando che la Lega “Ha dovuto cambiare posizione di fronte alle critiche e all’imbarazzo crescente”.

L’articolo di Viola Giannoli su Repubblica


Piangere non è un segno di debolezza.È un processo biologico di regolazione emotiva fondamentale per il nostro organismo...
08/11/2025

Piangere non è un segno di debolezza.
È un processo biologico di regolazione emotiva fondamentale per il nostro organismo.

Quando piangi, il tuo corpo si attiva per proteggerti: il sistema nervoso parasimpatico entra in azione (è la stessa risposta che utilizziamo per calmare il battito cardiaco, rallentare il respiro e abbassare la tensione interna).

Una meta-analisi pubblicata su Frontiers in Psychology mostra che, dopo il pianto, il corpo tende a ritornare a uno stato di equilibrio.
Diminuisce il ritmo cardiaco, la pressione si stabilizza e il sistema nervoso si rilassa. Le lacrime emotive contengono perfino ormoni dello stress, come cortisolo e prolattina, che il corpo elimina mentre piange.

È per questo che dopo un pianto “liberatorio” ci sentiamo più leggeri.

Non è fragilità.
È autoregolazione.
È il modo in cui il corpo libera tensione e torna alla calma.

Dare ascolto a ciò che proviamo emotivamente è una forma di guarigione.

Fonti:
• Meta-analisi: correlazioni tra pianto e regolazione del sistema nervoso autonomo (Frontiers in Psychology, 2020).
• Studi sulle lacrime emotive e riduzione degli ormoni dello stress (Fredericson et al., Journal of Research in Personality).

05/11/2025
30/10/2025

Non puoi controllare tutto — e va bene così... perché puoi controllare tanto. Il segreto per una vita appagante? Circondarsi di chi sa trarre il meglio da ciò che puoi controllare.

Non puoi decidere come gli altri ti trattano, ma puoi scegliere a chi dedicare tempo, energie e cuore. È lì che nasce la vera reciprocità.

"I medici dei centri specializzati e delle strutture pubbliche della Capitale segnalano un aumento significativo dei cas...
25/10/2025

"I medici dei centri specializzati e delle strutture pubbliche della Capitale segnalano un aumento significativo dei casi di tali malattie a trasmissione sessuale tra i minorenni, in particolare nella fascia tra i 12 e i 17 anni. Sesso precoce, assenza quasi totale di protezioni e abuso di alcol e droghe: è questa la combinazione che sta facendo impennare i contagi tra i più giovani. “Riceviamo ragazze di 13 o 14 anni con infezioni sessualmente trasmissibili e ragazzi che dichiarano di non aver mai usato un pr********vo – spiega un’operatrice sanitaria del Sant’Andrea –. Il dato più inquietante è che spesso non hanno piena consapevolezza dei rischi che corrono”.
Ma a preoccupare maggiormente è la crescita dei casi di Hiv, soprattutto tra gli adolescenti maschi che praticano sesso non protetto, spesso sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Gli esperti parlano di una generazione più disinibita, ma meno informata. “I social, la pornografia online e la mancanza di una reale educazione affettiva e sessuale nelle scuole stanno creando un cortocircuito culturale – sottolinea uno psicologo del Consultorio Giovani di via Silveri –. I ragazzi sperimentano presto, ma senza strumenti di consapevolezza né modelli positivi di riferimento”.
Molti dei casi segnalati arrivano nei pronto soccorso solo quando la situazione è già avanzata. Spesso i genitori ignorano tutto, e le diagnosi vengono fatte per caso, in seguito a controlli ginecologici o test richiesti in anonimato.“C’è ancora molta vergogna nel chiedere aiuto – aggiunge la dottoressa – e questo contribuisce a diffondere le infezioni in silenzio”. Le associazioni e gli operatori che lavorano nei centri giovanili chiedono ora campagne mirate di prevenzione e informazione. “Parlare di sesso sicuro e affettività non è un tabù, ma una necessità – dicono –. Servono spazi d’ascolto, formazione e percorsi di educazione sanitaria dentro e fuori le scuole”. Dietro i numeri, però, ci sono storie di fragilità e solitudine. Un fenomeno che, se non affrontato con coraggio e competenza, rischia di diventare una vera emergenza sociale oltre che sanitaria (fonte Quotidiano La Voce). LA REALTÀ È QUESTA!!

Ogni giovedì dalle ore 9 su RadioFM1 nuovo angolo di confronto "50 e + SFUMATURE DI DISAGIO" con Luca Eboli.Questo giove...
23/10/2025

Ogni giovedì dalle ore 9 su RadioFM1 nuovo angolo di confronto "50 e + SFUMATURE DI DISAGIO" con Luca Eboli.

Questo giovedì "IL DISAGIO DEGLI ADOLESCENTI NEL NON VOLER ANDARE A SCUOLA. COME POSSIAMO AIUTARLI E COSA POSSONO FARE I GENITORI "

TROVATE QUI L'ARTICOLO E IL PODCAST DELLA TRASMISSIONE.

https://radiofm1.it/blog/adolescenti-scuola-e-ansia-la-sfida-dei-genitori-nellera-del-disagio/?fbclid=PAb21jcANm2-VleHRuA2FlbQIxMQABp6IK9zHjOhB64HyTSGLj7d3bd2MRn6IC-sTRYVohnqLWX4Ac5VNeMJskmVp2_aem_Q398p_EZiGTviIoMSK-95g






Neuroptimal anche durante attività che ci fanno stare bene. Si disegna, si colora per poi arrivare ad entrare in conness...
18/10/2025

Neuroptimal anche durante attività che ci fanno stare bene. Si disegna, si colora per poi arrivare ad entrare in connessione con se stessi, il rilassamento è spontaneo.
Alleniamo il nostro cervello a riprendere il suo equilibrio funzionale proteso al benessere.
NeurOptimal® fornisce informazioni al cervello su quello che ha appena fatto, momento dopo momento,  e questo rende possibile alla persona l’uscire da vecchi schemi di elaborazione delle informazioni e di comportamento appresi nel tempo, che non sono più adatti alla situazione presente e che pertanto inibiscono lo sviluppo delle potenzialità insite nella persona.
L' obiettivo del Neuroptimal è quello di ridurre lo stato di sofferenza, grazie alle qualità intrinseche del nostro cervello che è capace di autoripararsi e di autoregolarsi.




https://www.famigliacristiana.it/articolo/educazione-sessuale-a-scuola-pellai.aspx?fbclid=IwdGRjcANesEZjbGNrA16wHGV4dG4D...
17/10/2025

https://www.famigliacristiana.it/articolo/educazione-sessuale-a-scuola-pellai.aspx?fbclid=IwdGRjcANesEZjbGNrA16wHGV4dG4DYWVtAjExAAEeEDR_Pxf3JAKlqIw8MSEsHchEk01y_rxBQ-fbJ44Dn9ZV7sB828JRI_bGRAk_aem_S8TVubljJLLQFqiEShpj2w

PERCHÉ VIETARE L'EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE A SCUOLA É UN ERRORE CLAMOROSO

E’ una pessima notizia quella per cui non ci sarà offerta di educazione affettiva e sessuale nella scuola primaria e secondaria di primo grado. Ufficialmente l’emendamento approvato dal governo ieri serve – nelle dichiarazioni di chi l’ha proposto - a proteggere i minori dall’esposizione a programmi educativi considerati inappropriati per i loro bisogni educativi. In concreto, però, tale emendamento comporta che a chi ha meno di 14 anni non vengano proposti programmi di educazione affettiva e sessuale di nessun tipo. Né quelli buoni, né quelli inadatti. Così il tema dell’educazione affettiva e sessuale in età evolutiva torna ad aderire a due codici. Il primo codice è quello della paura. Il secondo codice é quello del silenzio. (...
). solo una buona educazione può lasciare un’impronta efficace nelle conoscenze, nelle norme e nelle attitudini correlate con la sessualità. La “non educazione” invece non lascia niente. Lascia solo un campo vuoto. E oggi fuori nel mondo ci sono milioni di “dis-educatori” pronti a riempire quello spazio lasciato vuoto. Io spero che il governo ci ripensi e che produca un emendamento all’emendamento. Perché i nostri figli si meritano una scuola di qualità e di coraggio. Non una scuola che sceglie il silenzio e la paura.

Alberto Pellai




Oggi sul Resto del Carlino.Creiamo, Ascoltiamoli e Facciamo insieme a LORO!!!!
16/10/2025

Oggi sul Resto del Carlino.
Creiamo, Ascoltiamoli e Facciamo insieme a LORO!!!!



🏉 NeurOptimal® e performance sportiva: il cervello come miglior alleato in campoNel rugby – come in ogni sport ad alto i...
14/10/2025

🏉 NeurOptimal® e performance sportiva: il cervello come miglior alleato in campo

Nel rugby – come in ogni sport ad alto impatto – la performance mentale è tanto importante quanto quella fisica.
Decisioni rapide, concentrazione, gestione dello stress, recupero dopo uno scontro o un errore: tutto dipende dall’efficienza del sistema nervoso.

Ed è proprio qui che entra in gioco NeurOptimal®, il sistema di neurofeedback dinamico che allena il cervello a funzionare in modo più flessibile, stabile e resiliente.

💡 I benefici osservati negli atleti e nelle squadre includono:

🏈Maggiore capacità di concentrazione sotto pressione

🏈Miglior regolazione emotiva durante le fasi di gara

🏈Recupero più rapido dopo traumi o periodi di affaticamento mentale

🏈Incremento della fiducia e della presenza in campo

🏈Riduzione di ansia da prestazione e pensieri intrusivi

🏈Maggiore coesione di gruppo grazie a un sistema nervoso più stabile e sincronizzato

NeurOptimal® non impone nulla dall’esterno: accompagna il cervello a riconoscere e correggere i propri squilibri in tempo reale, favorendo uno stato ottimale di flusso e lucidità mentale – quella condizione che ogni atleta conosce e cerca di replicare. ⚡️

Questo approccio non invasivo e naturale sta diventando sempre più utilizzato nel mondo dello sport professionistico e amatoriale, dal rugby al tennis, dal nuoto al ciclismo, dal basket alla pallavolo, come supporto per la prestazione, il benessere e la resilienza psicofisica.


psicologossa_alessiaciccola

Indirizzo

Fermo
63900

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00
14:00 - 20:00

Telefono

+393389586819

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Marinelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Marinelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare