Agenzia.RES

Agenzia.RES Siamo un’equipe dinamica, attiva nella ricerca e nell’innovazione sociale. AgenziaRES significa servizi di formazione attenti ad un efficace apprendimento

Le attività che svolgiamo hanno sempre l’orecchio teso ai cambiamenti e al nuovo. Esse vengono cucite sartorialmente sulle esigenze dei nostri committenti:
Formazione: realizziamo percorsi per la gestione delle competenze nell’ambito delle professionalità sociali, del management d’impresa sociale e di tutti quei bacini di competenze che hanno a che fare con l’attivazione sociale dei cittadini. Comunicazione sociale: gestiamo processi di comunicazione e di partecipazione sociale. Mescolarsi alle reti territoriali è nel nostro dna, l’interazione con realtà e persone concrete è il nostro piacere. Progettazione: predisponiamo proposte progettuali ed elaboriamo bandi di organismi pubblici e di fondazioni private, a fini di finanziamento, secondo metodi di co-progettazione partecipativa. Ricerca sociale: realizziamo interventi per l’individuazione dei fenomeni sociali e per la valutazione delle risposte e delle politiche messe in campo. Le nostre ricerche partono da una prospettiva etnografica e si propongono di individuare nuove linee di attivazione del tessuto sociale comunitario. Documentazione: offriamo percorsi di documentazione per la manutenzione e la condivisione delle conoscenze, predisponendo tracce di approfondimento e di possibile innovazione per gli attori in campo.

𝘾𝙊𝙇𝙖𝙗 – 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙙𝙚𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖, 𝘦𝘤𝘤𝘰 𝘴𝘷𝘦𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝗙𝗘𝗥𝗠𝗲𝗻𝘁𝗢!Un Hackathon organizzato dalla cooperativa Nuov...
13/11/2025

𝘾𝙊𝙇𝙖𝙗 – 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙙𝙚𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖, 𝘦𝘤𝘤𝘰 𝘴𝘷𝘦𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝗙𝗘𝗥𝗠𝗲𝗻𝘁𝗢!

Un Hackathon organizzato dalla cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res che ha lo scopo di incubare e sviluppare idee imprenditoriali. Se hai tra 18 e i 35 anni e hai voglia di metterti in gioco in una esperienza imprenditoriale o magari hai anche un’idea da far crescere, questo è l'evento che fa per te! 🫵

Ti aspettiamo il 28 𝗲 𝟮9 novembre 𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗺𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗺𝗼𝗧𝗲𝗰𝗵 per una due giorni in cui trasformare la tua creatività in un progetto concreto!
𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩é 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦?
•⁠ ⁠Scopri come nasce un’impresa e con quali metodi progettarla
•⁠ ⁠Lavora in team con giovani come te, tutor ed esperti
•⁠ ⁠Progetta, sviluppa e produci una presentazione finale della tua idea
•⁠ ⁠Accedi a percorsi di incubazione e accelerazione

Durante l’evento ci si confronterà con delle sfide, i pasti saranno inclusi ed i partecipanti avranno la possibilità di pernottare gratuitamente sul posto.
ISCRIVITI, hai tempo fino al 24 novembre! Iscriviti su https://www.fermento.info/dove-e-quando-incontrarci/

📍 Fermo – FermoTech
📅 28-29 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 19:00

𝗜𝗠𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗜: 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒆 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆Una rassegna letteraria tra cultura, territorio e rigenerazione 🌿📅 Domenica 2...
24/09/2025

𝗜𝗠𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗜: 𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒆 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆
Una rassegna letteraria tra cultura, territorio e rigenerazione 🌿

📅 Domenica 28 settembre 2025 – ore 18.00
📍 Piccola Scuola Rurale - Contrada San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano
Ingresso gratuito

Eccoci al secondo appuntamento di IMPAGINI, il nuovo progetto culturale per dare voce e visione alle aree interne!
Tra libri, autori e racconti, quattro appuntamenti da agosto ad ottobre per raccontare la ruralità, la memoria, il paesaggio e le sfide contemporanee.

📖 Secondo ospite: Giampiero Mazzocchi, con il libro "Cibi e paesaggi rari. Viaggio in bicicletta attraverso l’agricoltura contadina": per riscoprire pedalando le tradizioni e i protagonisti della ruralità.

✨ A seguire, buffet conviviale per condividere parole, storie e sapori.

Un progetto di La Piccola Scuola Rurale con il sostegno della Fondazione Carisap e la collaborazione di Nuova Ricerca Agenzia Res e SpazioBetti

Perché la cultura, anche nei luoghi più piccoli, può essere un motore di rinascita

𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 - 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪Lo scorso venerdì si è svolta la presentazione pu...
15/09/2025

𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 - 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪

Lo scorso venerdì si è svolta la presentazione pubblica del progetto di riqualificazione urbana “Hubitare villaggio dell’abitare inclusivo e sostenibile - Programma PINQuA: Programma Innovativo Nazionale Per la Qualità dell’Abitare” presso il cantiere ex conceria.

Ad accompagnare la presentazione, la coinvolgente passeggiata teatrale site-specific “Memorie quantiche dalla Terra” a cura di Gabriele Claretti - Il Cielo di Carta

Grazie a chi ha partecipato, ai tecnici che hanno permesso la realizzazione, agli amministratori comunali e soprattutto ai meravigliosi attori e alle “scatole di memoria quantica” per averci proiettato tra passato e futuro della ex conceria.
A presto!

Comune di Fermo
Nuova Ricerca Agenzia Res

di Capodarco Fermo
Wega Impresa Sociale
Università Ca' Foscari
cielo di carta

𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 - 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 presentazio...
08/09/2025

𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 - 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 presentazione pubblica del progetto di riqualificazione urbana “Hubitare villaggio dell’abitare inclusivo e sostenibile- Programma PINQuA: Programma Innovativo Nazionale Per la Qualità dell’Abitare” presso il cantiere ex conceria.

🚶‍♀️‍➡️🚶‍♂️‍➡️🚶‍➡️Ad accompagnare la presentazione sarà una passeggiata teatrale site-specific all’interno del cantiere.
Un’occasione speciale per esplorare i lavori di rigenerazione urbana del progetto Hubitare da una prospettiva inedita, immersi in una performance che celebra la trasformazione di questo luogo.

🎭 La performance teatrale “Memorie Quantiche dalla terra – Storie della Conceria tra ieri e domani” a cura di Gabriele Claretti – Il Cielo di Carta è ad ingresso libero (numero posti limitato).

Ricapitolando:
𝗖𝗼𝘀𝗮: Presentazione progetto di riqualificazione urbana -Performance teatrale e passeggiata nel cantiere
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨: 12 settembre, ore 17:30
𝗗𝗼𝘃𝗲: Cantiere ex conceria

Non mancare! Vieni a vedere con i tuoi occhi la rinascita di un pezzo di città.

Comune di Fermo
Nuova Ricerca Agenzia Res
Foundation
di Capodarco
Wega Impresa Sociale

cielo di carta
Claretti

𝗟𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗲̀ 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮. 𝗠𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗺𝗺𝗼 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼?📅 Mercoledì 23 Luglio, ore 18.00📍 Sa...
17/07/2025

𝗟𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗲̀ 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮. 𝗠𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗺𝗺𝗼 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼?

📅 Mercoledì 23 Luglio, ore 18.00
📍 Sala degli Artisti – Smerillo

Un momento di ascolto e confronto per condividere esperienze, bisogni e idee su come rendere i nostri spostamenti più semplici, sostenibili e accessibili a tutte e tutti.
La tua esperienza conta. Ti aspettiamo!

𝑼𝒏’𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒂𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂.𝑨𝒈𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝑹𝒆𝒔 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝑷𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂 𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑹𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆, 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒎𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 “𝑰𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆” 𝒇𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝑨𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏𝑨𝒊𝒅 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒆 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑹𝒆𝒂𝒛𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂 𝒊𝒍 𝑪𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒎𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑻𝒉𝒆 𝑪𝒂𝒓𝒆, 𝒄𝒐𝒇𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝑼𝒏𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒂

Indirizzo

Via G. F. M. Prosperi, 26
Fermo
63900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

0734 633280

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia.RES pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Agenzia.RES:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram