Comunità di Capodarco

Comunità di Capodarco La Comunità di Capodarco è una delle più grandi organizzazioni impegnate nel campo delle fragilità

La Comunità di Capodarco è una delle più grandi organizzazioni italiane impegnate nel campo della disabilità sia fisica che psichica e di varie forme di disagio sociale. La sede storica della Comunità si trova a Capodarco di Fermo, nelle Marche. La Comunità ha sedi sparse in tutta Italia, dove offre accoglienza, residenziale e non, e servizi a centinaia di persone in difficoltà e dove organizza numerose iniziative sociali e culturali. Ha inoltre sviluppato negli anni attività e progetti in Albania, Kosovo, Ecuador e Camerun, concentrandosi prevalentemente sul sostegno alle categorie più fragili, come disabili e minori.

13/11/2025

Un lunedì pieno e con un focus sulle disabilità gravi, e non solo, nella Comunità di Capodarco. Le realtà si devono conoscere da vicino per poter poi cercare di incidere migliorando.

🔘 LE FAMIGLIESi cita spesso la famiglia come nucleo indispensabile per la vita singola e collettiva. Ed a ragione: perch...
13/11/2025

🔘 LE FAMIGLIE
Si cita spesso la famiglia come nucleo indispensabile per la vita singola e collettiva. Ed a ragione: perché costituisce il nucleo primordiale della nascita, della crescita e della vita quotidiana, senza la quale la vita singola sarebbe molto più problematica e difficile. Siamo abituati a pensare alla famiglia “classica”: uomo-donna, con figli e parenti più o meno numerosi. Nelle società evolute è oramai indispensabile parlare di famiglie, al plurale...

⚫️"𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗡𝗧𝗜"
𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑛𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐴𝑙𝑏𝑎𝑛𝑒𝑠𝑖


Si cita spesso la famiglia come nucleo indispensabile per la vita singola e collettiva. Ed a ragione: perché costituisce il nucleo primordiale della nascita, della crescita e della vita quotidiana, senza la quale la vita singola sarebbe molto più problematica e difficile. Siamo abituati a pensare

🎂⚡️"Hai sempre sognato di assaggiare la Burrobirra o una fetta della torta di Hagrid? Il 12 dicembre ti aspetta “Le Segr...
12/11/2025

🎂⚡️"Hai sempre sognato di assaggiare la Burrobirra o una fetta della torta di Hagrid? Il 12 dicembre ti aspetta “Le Segrete Ricette di Hogwarts”, il laboratorio dove la magia incontra la cucina (e magari esplode qualche pentolone💥")

👉TI aspettiamo nel nostro Centro educativo territoriale “The Tube”, tra fornelli e incantesimi per maghi e streghe dai 11 ai 17 anni!🧙‍♂️
📍 Piazza Sagrini (Fermo)
📞351 483 9315

12/11/2025

Al Centro The Tube è nato “Basta. Adesso parliamo noi!”, un progetto di creazione di un podcast ispirato a TikTok.

🔹“L'Etica del lavoro"🔹✍️di 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐮𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨📰𝗔𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮 "𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗮 𝗖𝗔𝗣𝗢𝗗𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗡.𝟬"Segui  , il semestrale del...
11/11/2025

🔹“L'Etica del lavoro"🔹
✍️di 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐮𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨

📰𝗔𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮 "𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗮 𝗖𝗔𝗣𝗢𝗗𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗡.𝟬"
Segui , il semestrale della

di Martina Monterubbiano - “Buongiorno, benvenuta. Come si chiama?” “Sono Maria e vorrei fare l’educatrice, ho visto una posizione libera” “Bene signorina, il titolo lo possiede ma è pronta ad ‘usare’ il cuore e a sporcarsi le mani’? Nelle comunità psichiatriche dove la vulnerabi...

11/11/2025

Con l’avvio delle attività della seconda annualità del progetto Hobnob, è stata inaugurata la fase di raccolta dati per il monitoraggio e la valutazione.

“𝐶𝑟𝑒𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒...
09/11/2025

“𝐶𝑟𝑒𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎”
(𝐺𝑖𝑛𝑎 𝑇𝑜𝑛𝑢𝑐𝑐𝑖)

🎂Vogliamo farti gli auguri per questi 'giovanissimi' 80, gran parte dei quali, indissolubilmente legati alla storia della . A credere fortemente in un progetto si finisce per viverlo.

𝑻𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒊 𝑮𝒊𝒏𝒂 𝒆 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆
Ti vogliamo bene💐

 , il commento di don Vinicio Albanesi al Vangelo di  Domenica 9 Novembre 2025 - Dedicazione della Basilica Lateranense
08/11/2025

, il commento di don Vinicio Albanesi al Vangelo di Domenica 9 Novembre 2025 - Dedicazione della Basilica Lateranense

La domenica è dedicata alla Basilica Lateranense in quanto è la sede della Diocesi di  Roma. Ha una lunghissima storia di rifacimenti. Insieme a San Pietro, a Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche maggiori di Roma. Attualmente, a fianco della Chiesa vi risi...

👨‍👨‍👧‍👦 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮 Inaugurazione nuova sede (𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱)🔽L'articolo di 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 Vivere Fermo
07/11/2025

👨‍👨‍👧‍👦 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮
Inaugurazione nuova sede (𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱)

🔽L'articolo di 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞
Vivere Fermo

SEI IN > VIVERE FERMO > CRONACA articolo Inaugurata a Fermo la nuova sede della Comunità Sant'Anna. Una speranza di vita per i ragazzi dimenticati 06.11.2025 - h 09:42 2' di lettura di Luca Simonefermo@vivere.it All’interno del complesso Sagrini di Fermo è nata una nuova casa per chi ha bisogno ...

👏Non si può dire che la 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 di Corridonia (MC) non sia aperta ad esperienze nuove🙂🤝Oggi ad esempio, ha...
06/11/2025

👏Non si può dire che la 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 di Corridonia (MC) non sia aperta ad esperienze nuove🙂

🤝Oggi ad esempio, ha aperto le porte al RoadShow Winter "CONDIVIDERE" di – Una formazione che prevede, l’acquisizione di competenze attraverso la sperimentazione pratica, la vicinanza e la conoscenza di realtà impegnate in iniziative di responsabilità sociale e ambientale

🔹Ad accoglierli la coordinatrice 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐮𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨 e la psicologa 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢

, imparare facendo che per noi è:

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, la comunità per   𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮 ( ), ha inaugurato la sua nuova sede, all’interno del complesso ...
06/11/2025

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, la comunità per 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮 ( ), ha inaugurato la sua nuova sede, all’interno del complesso 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐦𝐨. Dal quartiere Santa Petronilla si è spostata verso il centro “una posizione per noi favorevole – spiega la coordinatrice 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐂𝐞𝐧𝐬𝐢 -, i ragazzi riescono ad avere più autonomia e legami sociali. E’ importante creare una rete nel territorio”

👇Resoconto e fotogallery📸

L’energia dei bambini e il modo in cui attraversano uno spazio, ci raccontano chiaramente come vivono quello spazio. Entrando nella Comunità Sant'Anna si respira, oltre la loro presenza, la volontà di accoglierli creando i presupposti, per offrire la migliore quotidianità possibile. Camerette, ...

Indirizzo

Via Vallescura 47
Fermo
63900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità di Capodarco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comunità di Capodarco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram