Erbe di Mauro - Aloe ed Erbe officinali

Erbe di Mauro - Aloe ed Erbe officinali Da anni insieme alla mia famiglia siamo specializzati nella coltivazione e lavorazione di Aloe Arborescens e Aloe Vera. Produzione e vendita diretta!

Ciao, sono Mauro Vallesi, titolare dell’azienda agricola Erbe di Mauro e oggi vorrei raccontarti la mia personale storia e di come ho deciso di intraprendere questa attività. La mia avventura come coltivatore di Aloe e di erbe officinali ha inizio nel 2008. All’epoca avevo circa 28 anni, ma nonostante la mia giovane età, soffrivo già da anni di diversi problemi di salute. Avevo disturbi alla tiroide, ipertensione, stress, mal di testa tutti i giorni e dolori intensi alla cervicale. Non sono mai stato un grande fan della medicina e l’idea di assumere farmaci per problemi non gravi, non mi attirava affatto. Per questo motivo decisi di intraprendere un’altra strada. Iniziai ad interessarmi e a studiare su internet e sui libri, alla ricerca di un modo per risolvere naturalmente i miei problemi. Fu allora che scoprii le proprietà dell’Aloe e la Ricetta di Padre Romano Zago
.... Continua a leggere su: http://www.erbedimauro.it/la-mia-storia/

Aggiungici in rubrica e scrivici su Whatsapp per entrare a far parte della nostra lista speciale. Riceverai subito un bu...
16/11/2025

Aggiungici in rubrica e scrivici su Whatsapp per entrare a far parte della nostra lista speciale. Riceverai subito un buono sconto del 10% e verrai costantemente aggiornato sulle nuove promozioni e novità nel mondo delle erbe.
Questo è il nostro numero: +393801006444

Buongiorno amici e buona domenica. Ecco una tisana che consiglio di provare a chi soffre di problemi come acidità di sto...
16/11/2025

Buongiorno amici e buona domenica. Ecco una tisana che consiglio di provare a chi soffre di problemi come acidità di stomaco, bruciori, reflusso gastroesofageo e gastrite. Contiene erbe utili per le loro proprietà emolienti e calmanti dello stomaco, ne consigliamo una tazza dopo i pasti. La tisana contiene le seguenti erbe:

👉 Camomilla matricaria (capolini fioriti);
👉 Calendula (fiori)
👉 Malva (foglie e fiori);
👉 Melissa (foglie);
👉 Salvia (foglie).

La potete ordinare da qui: https://www.erbedimauro.it/it/erbe-essiccate/411-521-tisana-stop-reflux.html

15/11/2025

Le nostre creme all’aloe sono 100% naturali, tanto che potete tranquillamente applicarle anche sui vostri amici pelosotti. Vedrete che apprezzeranno, proprio come il nostro Mimmi 😻😽

Da millenni i funghi rappresentano tra i rimedi più importanti dell'antica Medicina Tradizionale Cinese, ma anche Giappo...
14/11/2025

Da millenni i funghi rappresentano tra i rimedi più importanti dell'antica Medicina Tradizionale Cinese, ma anche Giapponese e in generale del sud-Est asiatico. In Europa sono di recente ci stiamo avvicinando a questo nuovo Mondo e molti sono ancora scettici sulle proprietà di questi meravigliosi doni che la natura ci offre.

Per questo motivo da diversi anni abbiamo deciso di inserire anche i funghi nel nostro assortimento di prodotti. Tutti 100% puri e certificati biologici. Sono funghi essiccati (solo corpo fruttifero) e polverizzati, senza altri ingredienti aggiunti. Quindi niente eccipienti, conservanti, edulcoranti, ecc.

Abbiamo:
✅ Agaricus blazei muirrill;
✅​ Auricularia auricula-judae;
✅​ Chaga;
✅​ Cordyceps sinensis;
✅​ Ganoderma lucidum (Reishi);
✅​ Hericium erinaceus;
✅​ Maitake;
✅​ Polyporus umbellatus;
✅​ Shiitake.

Li trovate tutti qui: https://www.erbedimauro.it/it/73-funghi-curativi

Un grazie di cuore a Cinzia per questa bellissima foto che ci ha inviato 🙏

Salve amici. Un rimedio che in casa non può assolutamente mancare nel periodo autunno/inverno è il Tea tree oil. Questo ...
13/11/2025

Salve amici. Un rimedio che in casa non può assolutamente mancare nel periodo autunno/inverno è il Tea tree oil. Questo olio essenziale è infatti particolarmente efficace quando siamo affetti da tutti quei disturbi tipici della stagione fredda, come tosse, raffreddore e mal di gola.
Scopriamo quindi quali sono i suoi benefici e come utilizzarlo al meglio:

Il Tea tree oil è forse il più conosciuto e il più apprezzato degli oli essenziali. Si ricava per distillazione in corrente di vapore delle foglie di Malaleuca Alternifolia, una pianta nativa dell’Australia.

𝗦𝗛𝗔𝗠𝗣𝗢𝗢 𝗔𝗟𝗟❜𝗔𝗟𝗢𝗘 𝗩𝗘𝗥𝗔, 𝗥𝗢𝗦𝗠𝗔𝗥𝗜𝗡𝗢 𝗘 𝗢𝗥𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗔𝗣𝗘𝗟𝗟𝗜 𝗙𝗥𝗔𝗚𝗜𝗟𝗜La prima regola è non danneggiare i capelli e per farlo ser...
12/11/2025

𝗦𝗛𝗔𝗠𝗣𝗢𝗢 𝗔𝗟𝗟❜𝗔𝗟𝗢𝗘 𝗩𝗘𝗥𝗔, 𝗥𝗢𝗦𝗠𝗔𝗥𝗜𝗡𝗢 𝗘 𝗢𝗥𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗔𝗣𝗘𝗟𝗟𝗜 𝗙𝗥𝗔𝗚𝗜𝗟𝗜
La prima regola è non danneggiare i capelli e per farlo serve un buono Shampoo naturale, specifico per capelli particolarmente fragili. Questo Shampoo non contiene tensioattivi chimici aggressivi per il capello, ma sostanze naturali come Aloe vera ed estratto di rosmarino, ortica, bardana e te verde, che aiutano a rinforzare il capello donando maggiore consistenza e luminosità.

La confezione è da 200ml, prezzo 9,90 €. Il prodotto lo trovi qui: https://www.erbedimauro.it/it/cosmetici-all-aloe-vera/106-shampo-capelli-fragili-sciupati-aloe-vera-rosmarino-ortica.html

Tutto quello che c'è da sapere su Padre Romano Zago e la sua ricetta curativa a base di Aloe Arborescens e miele:
12/11/2025

Tutto quello che c'è da sapere su Padre Romano Zago e la sua ricetta curativa a base di Aloe Arborescens e miele:

Benefici dell'Aloe Arborescens Servizio delle Iene Intervista completa di Padre Zago Come preparare la Ricetta Dove comprare la ricetta Libri di Padre

𝙊𝙇𝙀𝙊𝙇𝙄𝙏𝙊 𝘿𝙄 𝘾𝘼𝙇𝙀𝙉𝘿𝙐𝙇𝘼 L'oleolito di Calendula è uno dei rimedi naturali che preferisco e tra poco vi spiego a cosa serve...
11/11/2025

𝙊𝙇𝙀𝙊𝙇𝙄𝙏𝙊 𝘿𝙄 𝘾𝘼𝙇𝙀𝙉𝘿𝙐𝙇𝘼
L'oleolito di Calendula è uno dei rimedi naturali che preferisco e tra poco vi spiego a cosa serve. Lo realizziamo a partire dai nostri fiori, coltivati in modo naturale nelle campagne di Fermo. Questi, una volta raccolti, vengono messi a macerare in olio di girasole per circa 40 giorni. Infine l'oleolito viene filtrato e imbottigliato in contenitori in vetro oscurato.

☝🏻 A COSA SERVE?
L’oleolito di calendula svolge un’azione emolliente, lenitiva, calmante, antinfiammatoria e cicatrizzante sulla pelle sensibile o irritata. Tutte proprietà che possono venirci in aiuto per molte problematiche della pelle, come ad esempio:

✔ Acne e brufoli;
✔ Dermatiti, orticarie ed eczemi;
✔ Irritazioni della pelle dei bambini (è molto delicato);
✔ Punture di insetto;
✔ Geloni alle mani o ai piedi;
✔ Pelle secca o irritata;
✔ Prurito intimo;
✔ Emorroidi.

Personalmente credo che faccia parte di uno di quei rimedi che tutti dovrebbero avere in casa, specialmente per le famiglie con bambini piccoli.

☝🏻 DOVE ACQUISTARLO?
Il nostro Oleolito di Calendula costa 14,80 € in confezione da 50ml e lo trovate qui: https://www.erbedimauro.it/it/oleoliti-oli-essenziali-e-profumi/129-529-oleolito-di-calendula.html

Queste per noi sono grandi soddisfazioni. Un grazie di cuore alla sig.ra Manola per aver condiviso con noi questi risult...
11/11/2025

Queste per noi sono grandi soddisfazioni. Un grazie di cuore alla sig.ra Manola per aver condiviso con noi questi risultati, raggiunti dal marito assumendo l'integratore Cardio Nature. 🙏

𝙎𝘾𝘼𝙍𝙄𝘾𝘼 𝙄𝙇 𝙉𝙊𝙎𝙏𝙍𝙊 𝘾𝘼𝙏𝘼𝙇𝙊𝙂𝙊 𝙋𝙍𝙊𝘿𝙊𝙏𝙏𝙄Tutti i nostri prodotti a portata di mano, puoi scaricare il catalogo prodotti Erbe d...
10/11/2025

𝙎𝘾𝘼𝙍𝙄𝘾𝘼 𝙄𝙇 𝙉𝙊𝙎𝙏𝙍𝙊 𝘾𝘼𝙏𝘼𝙇𝙊𝙂𝙊 𝙋𝙍𝙊𝘿𝙊𝙏𝙏𝙄
Tutti i nostri prodotti a portata di mano, puoi scaricare il catalogo prodotti Erbe di Mauro da qui:https://www.erbedimauro.it/img/cms/LISTINO-PUBBLICO-ERBE-DI-MAURO.pdf

Un grazie di cuore a Fausto che ci ha mandato questa bellissima foto 🙏

Salve amici. Queste che vedete in foto sono piante di Kalanchoe daigremontiana.La Kalanchoe è una pianta che abbiamo sco...
09/11/2025

Salve amici. Queste che vedete in foto sono piante di Kalanchoe daigremontiana.

La Kalanchoe è una pianta che abbiamo scoperto qualche anno fa, grazie all'agricoltore spagnolo Josep Pàmies e alla sua video intervista (che consiglio a tutti di vedere!) "Piante che curano, piante proibite". E' portentoso il modo in cui questa pianta cresce e si diffonde. Una vera e propria pianta infestante!

Esistono numerose varietà di Kalanchoe, la varietà daigremontiana è una delle specie più diffuse nel nostro Paese, oltre che in Madagascar, Sud Africa ed America latina. Nella Medicina Tradizionale viene utilizzata come rimedio nel trattamento di lesioni e ferite della pelle.

Facendo varie ricerche su Pubmed (motore di ricerca gratuito di letteratura scientifica biomedica), troverete alcuni studi interessanti che sono stati fatti su questa pianta. Dagli studi fatti, alcuni dei suoi componenti, in particolare i flavonoidi e i bufadienolidi, sono risultati dei potenziali agenti citotossici e chemiopreventivi nei confronti delle cellule tumorali.

𝗢𝗟𝗜𝗢 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗘𝗨𝗖𝗔𝗟𝗜𝗣𝗧𝗢L' olio essenziale di Eucalipto (Eucalipto globulus) è un rimedio estremamente utile per tra...
08/11/2025

𝗢𝗟𝗜𝗢 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗘𝗨𝗖𝗔𝗟𝗜𝗣𝗧𝗢
L' olio essenziale di Eucalipto (Eucalipto globulus) è un rimedio estremamente utile per trattare i problemi da raffreddamento.

Si può usare localmente sul torace e sulla gola per favorire la fluidificazione e quindi l'eliminazione del muco. Sempre con lo stesso scopo, nonché per sedare la tossa e ridurre il mal di gola, si può aggiungere 1-2 gocce di questo olio essenziale a un po' di miele che poi si potrà mangiare. Infine si può aggiungere qualche goccia a una pentola con acqua bollente e bicarbonato, per fare dei suffumigi che ti aiuteranno a decongestionare il naso chiuso.

Se vi interessa lo trovate qui, in confezione da 10ml, prezzo 12,20€: https://www.erbedimauro.it/it/oli-essenziali/197-olio-essenziale-di-eucalipto.html

Indirizzo

Contrada San Girolamo, 123
Fermo
63900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erbe di Mauro - Aloe ed Erbe officinali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Erbe di Mauro - Aloe ed Erbe officinali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La mia Storia

Ciao, sono Mauro Vallesi, titolare dell’azienda agricola Erbe di Mauro e oggi vorrei raccontarti la mia personale storia e di come ho deciso di intraprendere questa attività.

La mia avventura come coltivatore di Aloe e di erbe officinali ha inizio nel 2008.

All’epoca avevo circa 28 anni, ma nonostante la mia giovane età, soffrivo già da anni di diversi problemi di salute.

Avevo disturbi alla tiroide, ipertensione, stress, mal di testa tutti i giorni e dolori intensi alla cervicale.