23/10/2025
È una condizione in cui le cellule diventano meno sensibili all'insulina, l'ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue.
Il pancreas produce sempre più insulina per compensare, finché il sistema non si "satura".
I SEGNALI DA NON SOTTOVALUTARE
* Difficoltà a dimagrire
* Stanchezza dopo i pasti
* Fame frequente o improvvisa
* Accumulo di grasso addominale
* Sonno agitato o risvegli notturni
* Acne o irregolarità mestruali (nelle donne)
* Eccesso di zuccheri e farine raffinate
* Saltare la colazione o fare pasti disordinati
* Sedentarietà
* Stress cronico e mancanza di sonno
Diete troppo restrittive o yo-yo
LE BUONE ABITUDINI CHE AIUTANO
🔸pasti bilanciati con proteine e fibre
🔸Frutta a basso indice glicemico
🔸Allenamento costante e regolare
🔸Riposo di qualità
🔸Controllo del peso e monitoraggio periodico della glicemia
L'insulino-resistenza è reversibile, ma va riconosciuta presto.
Alimentazione, integrazione possono migliorare sensibilità insulinica, energia e benessere ormonale!
Riconosciamo i sintomi, approfondiamo indagini e gestiamo insieme l'insulino resistenza