Ilaria Bolzon Musicoterapista

Ilaria Bolzon Musicoterapista Sono Ilaria Bolzon, musicoterapista laureata presso il conservatorio di Ferrara nell'ottobre 2016.

27 settembre 2025Prima presentazione di musicoterapia in inglese.Cosa ho imparato?🔸Le prime slide mi trema la voce🔸Respi...
27/09/2025

27 settembre 2025

Prima presentazione di musicoterapia in inglese.
Cosa ho imparato?
🔸Le prime slide mi trema la voce
🔸Respirare tra una slide e l'altra è veramente importante
🔸Trovare delle persone simpatiche da guardare durante la presentazione (che sorridano e annuiscano possibilmente)
🔸Indicare a caso il monitor in cui vengono proiettate le slide

È stato bello?
Sì.
Lo rifarei?
Forse tra un po'.

🇨🇿 Grazie Praga per questa prima esperienza 🇨🇿

25/09/2025

‼L’associazione A.L.I.Ce. Rovigo o.d.v. – associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale – lancia il progetto “Passo a prenderti”, un’iniziativa dedicata alle persone con disabilità a seguito di ictus, con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita, permettendogli di frequentare attività riabilitative e di inclusione sociale.
👉Lo comunica l’assessore alle Politiche sociali che sostiene l’importante iniziativa.
➡Il progetto "Passo a prenderti" dell'associazione A.L.I.Ce. Rovigo o.d.v. mira a migliorare l'accessibilità per le persone disabili, in particolare per chi ha subito un ictus. Nonostante i progressi legislativi, la realtà rimane complessa, e spostarsi per partecipare alla vita sociale, lavorativa e culturale è spesso una sfida.
➡A.L.I.Ce. Rovigo offre attività di musicoterapia e attività fisica adattata per le persone disabili da ictus, con l'obiettivo di migliorare l'autonomia e la qualità della vita. Queste attività, già avviate dal 2020, hanno ottenuto buoni risultati, ma molti partecipanti non riescono a frequentarle regolarmente a causa della mancanza di mezzi di trasporto adeguati.
➡Per superare questa difficoltà, il progetto propone il servizio di trasporto "Passo a prenderti", che prevede il trasporto di otto persone disabili da casa loro a Villanova del Ghebbo per partecipare alle attività. Il servizio sarà gestito dalla Croce Rossa Italiana con mezzi attrezzati e funzionerà tre giorni a settimana da ottobre 2025 a maggio 2026. Il costo complessivo del progetto è di 6.000 euro, destinati al rimborso spese chilometriche per la Croce Rossa.
🔻Il progetto è finanziato tramite una campagna di crowdfunding sulla piattaforma ➡ideaginger.it, con l'obiettivo di raccogliere fondi entro il 10 ottobre.
❤️Ogni contributo, anche piccolo, è fondamentale per garantire l'autonomia e l'inclusione delle persone disabili nella comunità. Se il progetto supererà l'obiettivo di raccolta, sarà possibile attivare un secondo mezzo per trasportare ulteriori persone disabili.
🙋‍♀️🙋Con l’aiuto di tutti si può raggiungere l’obiettivo!

🐍 Sputo fatti 🐍Il grado di partecipazione di un utente non si misura unicamente in base al tempo in cui suona uno strume...
14/02/2025

🐍 Sputo fatti 🐍

Il grado di partecipazione di un utente non si misura unicamente in base al tempo in cui suona uno strumento.

🚨 Il grado di partecipazione di un utente in musicoterapia non dovrebbe essere misurato esclusivamente dal suonare uno strumento, ma piuttosto dalla qualità del coinvolgimento emotivo, cognitivo e relazionale che l'individuo esprime durante la sessione. Come sottolineato da Bruscia (2014), la partecipazione attiva in musicoterapia può manifestarsi in vari modi, inclusi ascolto, risposta emotiva e interazione non verbale, che sono tutti indicatori significativi del benessere e del progresso del paziente. Inoltre, secondo Aldridge (2017), la musica stessa, in quanto linguaggio universale, offre molteplici modalità di coinvolgimento, che vanno oltre l'azione di suonare uno strumento, permettendo anche a chi ha difficoltà motorie o cognitive di essere pienamente partecipe nel processo terapeutico.
La ricerca indica che il coinvolgimento emotivo è un indicatore più rilevante di partecipazione attiva rispetto all'abilità tecnica (Wheeler, 2015). 🚨

L'ironia e l'autenticità nelle terapie relazionali rivestono un ruolo fondamentale nel facilitare la costruzione di una ...
04/02/2025

L'ironia e l'autenticità nelle terapie relazionali rivestono un ruolo fondamentale nel facilitare la costruzione di una relazione terapeutica empatica e non giudicante, promuovendo anche un ambiente sicuro che favorisce l'espressione autentica del sé. L'autenticità consente una comunicazione aperta, essenziale per il processo di alleanza terapeutica, il cambiamento e il miglioramento delle dinamiche interpersonali.

31/01/2025
Giovedì 30 gennaio 2025
30/01/2025

Giovedì 30 gennaio 2025

Indirizzo

Ferrara
44124

Telefono

+393401626696

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Bolzon Musicoterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Bolzon Musicoterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram