Dott. Ciro Nanetti Psicologo - Psicoterapeuta

Dott. Ciro Nanetti Psicologo - Psicoterapeuta Psicoterapia e Consulenza psicologica per adulti e adolescenti. Ricevo privatamente a FERRARA, PADOVA Il Dott. A, nº 8179.

Ciro Nanetti è psicologo - psicoterapeuta, iscritto all'Albo degli Psicologi del Veneto, sez. Laureato in Psicologia Sociale, specializzato in Psicoterapia ad orientamento costruttivista presso l'Institute of Constructivist Psychology di Padova. La mia esperienza formativa e professionale mi ha permesso di entrare in contatto con diverse realtà relative all'intervento e al supporto psicologico, come ad esempio la Psico-educazione domiciliare con adulti, adolescenti e bambini, la gestione e il trattamento delle tossicodipendenze in ambito comunitario, la consulenza psicologica dedicata agli studenti e alle relative problematiche scolastiche, la consulenza clinica nella collaborazione con la Clinica Psichiatrica dell ULSS 16 di Padova. Mi rivolgo a tutte le persone che stanno vivendo un momento di difficoltà e di confusione nel rapporto con sè stessi e con gli altri, che si trovano a gestire momenti di cambiamento e di sofferenza con la percezione di non avere le risorse adatte per affrontarli, così come a persone che sentono il bisogno di migliorare la qualità della loro vita relazionale e professionale. Rispetto all'attività clinica offro consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia e familiare, nello specifico mi occupo di:

Disturbi d'ansia (attacchi di panico, fobie)

Disturbi ossessivo-compulsivi (pensieri intrusivi, ossessivi, ipocondria)

Depressione, ritiro sociale, elaborazione del lutto

Disturbi da stress (lavoro, relazioni, precarietà)

Disturbi di dipendenza (alcool, droga, gioco, internet)

Comportamento alimentare (anoressia, bulimia)

Sostegno alla genitorialità (conflitti familiari, rapporto genitori/figli)

Gestione della relazione di coppia

Disagi e problemi legati all'adolescenza e pre-adolescenza (relazionali, emotivi, scolastici)

Disagio legato a momenti di crisi e di cambiamento importante (lutti, separazioni, incidenti, licenziamenti, malattie gravi e invalidanti)

Difficoltà relazionali ed affettive

Gestione della rabbia

Disagi psicosomatici : sintomi fisici che non trovano diagnosi fisiologica (insonnia, stanchezza cronica, emicrania, dermatiti, dolori cronici)
Se mi affido ad uno psicologo sono matto o malato? Le etichette matto e malato sono davvero fuorvianti e contribuiscono ad alimentare l'idea che vi sia qualcosa di sbagliato nel chiedere aiuto ad un professionista. Chi si affida ad uno psicoterapeuta è una persona, un essere umano che con coraggio decide di prendersi cura della propria esistenza, di affrontare i cambiamenti e le crisi che la vita, in quel dato momento, gli pone davanti. Riconoscere di non poter affrontare tutto da soli a volte è il primo passo verso la vera autonomia. Il percorso psicologico quindi offre alla persona uno spazio di ascolto e di elaborazione del proprio vissuto, in cui poter visualizzare ed esplorare assieme al professionista le relazioni, le esperienze, le scelte che per svariati motivi si sono rivelate fallimentari o portatrici di sofferenza ma che vengono vissute ancora come le uniche alternative percorribili; data questa consapevolezza, la strada per "ritornare a vivere" potrà essere costruita in maniera condivisa, individuando in maniera creativa nuovi modi di affrontare i problemi e di narrare la propria storia di vita, permettendo alla persona di ricongiungersi in maniera attiva alla propria capacità di dare un senso al proprio mondo.

17/09/2025

Mi capita sempre di ascoltare persone che parlano a vuoto. Hanno paura del silenzio e così devono riempirlo di parole.

Personalmente mi sono concesso la grazia di non frequentare nessuno al di fuori della donna che amo, ma può capitarmi se entro in negozio, o sono in fila da qualche parte: mi trovo sovente esposto a un mare di chiacchiere inutili.

Mi dispiace moltissimo che le persone abbiano paura del silenzio. Non sono un fine psicologo e non riesco a comprendere di cosa abbiano paura o quali siano le loro motivazioni.

Mi è capitato di ascoltare una signora che non smetteva mai di parlare e sono piuttosto convinto che avesse il terrore di rimanere sola con i suoi pensieri.

Mi è capitato di ascoltare un ragazzo che doveva per forza mettere delle parole nei silenzi e sono piuttosto convinto che fosse molto insicuro. Nel silenzio magari gli altri si sarebbero accorti che lui non si sentiva all’altezza?

Mi è capitato infine di assistere alla zia di turno che in presenza dei bambini doveva per forza dire loro un sacco di sciocchezze. E mi è capitato di notare che questi bambini avessero un loro mondo, una loro interiorità, ma non potevano tirarla fuori perché la zia non gli dava un secondo di respiro.

Allora mi permetto un piccolo elogio del silenzio.

Premesso che parlare è meraviglioso, e conversare è divino, credo sia importante un po’ di maggese in ogni vita, in ogni scambio di parole.

Se pretendi che un terreno produca ogni mese, se lo sfrutti, produrrà sempre meno.

Il silenzio è un dono infinito. È lì che fioriscono fiori inaspettati, che ti viene in mente un antico ricordo, che ti si accende una idea che ti cambia la vita, che prendi una decisione. È lì che ti viene in mente una cosa importante da dire a un amico.

Un bel silenzio accanto alla persona che ami rende più forte il vostro rapporto.

Non sono contro le discoteche, ma sono convinto che Mozart componesse nel silenzio e non nel caos di una musica forte. E credo che anche le nostre anime compongano nel silenzio il nostro destino.

12/09/2025

Indirizzo

Via Giuseppe Mentessi 20
Ferrara
44121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393701297433

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Ciro Nanetti Psicologo - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Ciro Nanetti Psicologo - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare