24/09/2025
🔍 Paracetamolo e autismo: cosa sappiamo davvero?
Negli ultimi giorni se ne parla tanto, ma facciamo chiarezza ⬇️
✅ Alcuni studi hanno trovato associazioni statistiche tra uso di paracetamolo in gravidanza e disturbi come autismo o ADHD.
❌ Ma questi studi non dimostrano un rapporto di causa-effetto. Spesso entrano in gioco altri fattori (es. febbre o infezioni della mamma).
🔬 Ricerche più ampie e rigorose non hanno confermato un legame diretto.
📢 Cosa dicono le agenzie sanitarie (OMS, EMA, FDA, ACOG, AAP):
• Non ci sono prove conclusive di un rischio.
• Il paracetamolo resta l’analgesico/antipiretico più sicuro in gravidanza, se usato alla dose minima efficace e per il minor tempo necessario.
💡 In pratica:
👉 Non sospendere i farmaci senza parlarne con il medico.
👉 Evita l’uso prolungato o ad alte dosi senza supervisione.
👉 Ricorda che la febbre in gravidanza può essere rischiosa: trattarla in sicurezza è importante.