14/11/2025
💙 GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il primo passo per tenere sotto controllo il diabete è conoscere i valori che contano.
Ecco perché questi 3 esami sono così importanti👇
🩸 GLICEMIA Misurare la glicemia a digiuno permette di capire la quantità di glucosio presente nel sangue. Valori troppo alti o troppo bassi possono segnalare un’alterata tolleranza al glucosio o la presenza di diabete, anche in forma iniziale.
💉 EMOGLOBINA GLICATA A differenza della glicemia, che viene misurata al momento del prelievo, questo esame mostra la media dei livelli di zucchero negli ultimi 2-3 mesi. È fondamentale per valutare l’efficacia delle terapie e la stabilità del controllo glicemico nel tempo.
💧 MICROALBUMINURIA Un semplice test delle urine che rileva quantità minime di albumina: un campanello d’allarme per i reni. Nel diabete, infatti, i reni possono essere tra i primi organi a risentire di un eccesso di zuccheri nel sangue.
✨ Prendersi cura di sé significa anche fare prevenzione.
👉 Un controllo periodico può aiutarti a scoprire eventuali alterazioni prima che diventino un problema.