02/11/2025
🌲Il cirmolo è una conifera presente in alcune zone dell’arco alpino.
È conosciuto anche come 🥱“albero del sonno”😴 ed è impiegato per il suo legno aromatico in tutti gli ambienti in cui il relax viene prima di tutto e il sonno deve essere garantito! 🌙
Cosa può essere il cirmolo per te?
UN MAESTRO 👩🏫
che mette a disposizione i suoi talenti per indicarti la via dello star bene ogni giorno: respirando il suo aroma capiamo come e quando rallentare.
UN’ISPIRAZIONE 💚
perché ha imparato a vivere e prosperare a temperature che possono andare da -20°C a +40°C. A causa di queste dure condizioni di vita, cresce molto lentamente, ma con solidità e resilienza – caratteristiche che lo rendono un elemento di ispirazione al quale rivolgersi.
UN MISTERO 🤔
perché, nonostante gli studi scientifici che ne attestano l’efficacia, non si è ancora riusciti a capire quali siano i meccanismi che lo rendono così determinante nel calmare e rilassare.
UN TESORO 💰
per questa ragione il suo nobile Olio essenziale viene estratto attraverso il processo più coerente con la sua natura, ossia la distillazione in corrente di vapore, in grado di mantenere intatte le sue virtù.
Il Cirmolo funziona (e lo dicono gli studi clinici) ➡️
Uno studio indipendente condotto con i fondi dell’Unione Europea presso l’Istituto di Ricerca Joanneum (Austria)* nel 2002 ha esaminato gli effetti del cirmolo e ottenuto risultati strabilianti:
BATTITI DEL CUORE RISPARMIATI ❤️
partecipanti che dormivano in un letto di cirmolo avevano una frequenza cardiaca più bassa del solito. Sono stati misurati addirittura fino a 3.500 battiti cardiaci in meno, che nell’arco di una giornata significa risparmiare al cuore circa un’ora di lavoro.
MAGGIORE RILASSAMENTO 🧘♀️
l’olio essenziale contenuto nel legno di cirmolo è stato ritenuto responsabile di un maggiore rilassamento e una significativa tranquillità, con un effetto positivo sul nostro sistema nervoso e una riduzione dello stress.
MINORE SENSIBILITÀ METEOROPATICA ☔️☀️❄️
i partecipanti che dormivano in un letto di cirmolo sono risultati meno sensibili ai cambiamenti di pressione e umidità dell’aria, segnalando così dati sull’aumento del benessere generale.
*Mag. Vincent Grote, DI Helmut Lackner, Dr. Franziska Muhry, Michael Trapp, Univ. Prof. Maximilian Moser – “Evaluation der Auswirkungen eines Zirbenholzumfeldes auf Kreislauf, Schlaf, Befinden und vegetative Regulation”, Oktober 2003
RELAX, CALMA, BENESSERE, BELLEZZA…
La Linea Cirmolo Relax Alpino valorizza ogni aspetto della vita quotidiana legato a sonno e rilassamento...😇