Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta

Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale professionista, rivolge l'attività libero professionale ad individui, coppie, famiglie.

Specializzata in psicologia evolutiva, nel trattamento dei DSA, ADHD e autismo.

Quando varcò la soglia del mio studio, portava con sé un silenzio denso, come se dentro le parole si fosse addormentato ...
11/11/2025

Quando varcò la soglia del mio studio, portava con sé un silenzio denso, come se dentro le parole si fosse addormentato il tempo.
Disse che voleva mettere ordine, ma nei suoi occhi si intuiva che cercava molto di più: un modo per ricucire un legame invisibile, quello con una madre che non c’era più, ma che continuava a parlare in ogni suo gesto, in ogni esitazione.
La sua vita era stata una corsa tra doveri e amori, tra la voglia di essere una madre diversa e la paura di assomigliare a quella che aveva avuto. In lei si muoveva un conflitto antico: il desiderio di comprendere senza più giudicare, di sentire vicina quella presenza senza restare prigioniera del passato.
Seduta di fronte a me, a poco a poco, cominciò a raccontarsi. Le prime parole erano rigide, come se temesse di rompere qualcosa. Poi, come un fiume che ritrova il suo letto, la voce divenne più fluida.
Parlò delle carezze mancate, delle frasi non dette, dei gesti piccoli ma carichi di amore che solo ora riusciva a vedere per quello che erano: tentativi imperfetti di amare.
Ogni incontro era una trama che si allentava, un nodo che trovava respiro.
Rileggendo la sua storia, riscoprì di essere stata lei stessa il ponte tra passato e presente: la madre che avrebbe voluto avere era diventata, senza accorgersene, la madre che era per i suoi figli.

Alla fine del percorso non cercava più di “mettere ordine”.
Aveva imparato a tenere insieme: la gratitudine e la rabbia, la perdita e la continuità, il dolore e la forza.

In quella nuova consapevolezza si guardò allo specchio, e per la prima volta vide una grande donna — non perché perfetta, ma perché capace di perdonare, di comprendere, di amare ancora.

E nel silenzio pieno che seguì, la madre ,quella vera, quella del cuore, sembrò sorridere dal cielo, come se anche lei avesse finalmente trovato pace.

Sono onorata di averti accompagnata in questo cammino, sii sempre fiera della donna, figlia e mamma che sei.

Buona vita♥️

Insegna a tuo figlio a mettere sani  confini, non soltanto a essere gentile.La gentilezza senza confini non è più gentil...
20/10/2025

Insegna a tuo figlio a mettere sani confini, non soltanto a essere gentile.

La gentilezza senza confini non è più gentilezza: diventa compiacenza, paura di deludere, ricerca di approvazione.
Molti adulti che oggi faticano a dire “no”, che si sentono in colpa se non sono sempre disponibili o che finiscono spesso in relazioni sbilanciate, sono stati bambini educati a essere “bravi” più che a essere “autentici”.
Dal punto di vista psicologico, saper mettere confini è la base dell’autostima:
significa sentire che “io ho diritto di esistere anche quando non accontento l’altro”.
Quando un bambino impara a riconoscere ciò che è troppo, ciò che non lo fa stare bene e ciò che non vuole, sta costruendo identità, dignità e autoregolazione emotiva.
Sta imparando a rispettare sé stesso.
Educarlo a “non disturbare”, “fare il carino”, “essere sempre disponibile” può sembrare cortesia… ma spesso diventa rinuncia a sé. Cresce così un adulto che dice sì quando vorrebbe dire no.
Al contrario, insegnare i confini non rende egoisti: rende liberi.
Permette al bambino di dire “mi fermo”, “non mi piace”, “non ora”, senza percepire queste frasi come mancanza di valore o rischio di perdere affetto.

Un figlio che conosce i propri confini diventerà un adulto che:
-non si lascia manipolare

-non si svuota per essere accettato

-sceglie quando essere disponibile

-resta gentile, ma senza scomparire, senza annullarsi.
̀

Indirizzo

Via Roma 42
Figline Valdarno
50063

Telefono

+393290551323

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Barbara Bernacchioni -Psicologa- Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare