31/10/2025
“Ernia”, in medicina, indica la protrusione di un organo o di una struttura anatomica dalla sua sede.
È proprio ciò che succede nell’ernia del disco, quando il nucleo del disco che separa le vertebre, funzionando come una sorta di ammortizzatore, sporge dal suo rivestimento.
E, poiché la zona lombare della colonna vertebrale è tra quelle che sopporta il maggior stress biomeccanico, è anche quella in cui si sviluppa più di frequente l’ernia.
Di norma, il primo approccio di trattamento si basa su riposo, fisioterapia e farmaci antidolorifici e antinfiammatori. A volte, però, può essere necessario anche l’intervento chirurgico: sai in cosa consiste?
➡️ Scoprilo nel nostro articolo: http://bit.ly/46Xib0G