Centro Psiky

Centro Psiky Studio di psicologia, psicoterapia e logopedia per il benessere delle persone

Siamo pronti per ricominciare!!!!! Continua la nostra collaborazione con la scuola TBteaching di Fiorenzuola d’Arda, gra...
25/08/2025

Siamo pronti per ricominciare!!!!! Continua la nostra collaborazione con la scuola TBteaching di Fiorenzuola d’Arda, grazie alla quale riusciamo a proporre anche a Cortemaggiore CORSI DI INGLESE in piccolo gruppo per bambini di scuola elementare e ragazzi di scuola media, con preparazione per una Cambridge Certification! I posti sono limitati, se sei interessato a ricevere informazioni…scrivici!!!!

Indirizzo

Vicolo Catalani 2
Fiorenzuola D'Arda
29017

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390523248963

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psiky pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Centro Psiky - Chi siamo

Lo studio Psiky nasce grazie all'incontro di due psicoterapeute: Giorgia Concari ed Elena Miboli che, in seguito agli studi, hanno deciso di intraprendere un percorso comune impegnandosi a fondo per proporre diversi servizi e rispondere a svariate esigenze presenti sul territorio.

Il 15 ottobre 2015 il gruppo di professionisti, che da tempo lavora e collabora sul territorio della Val d'Arda e non solo, decide di costruire l'Associazione di promozione sociale Psiky.

Grazie alla conoscenza accumulata in anni di esperienza, alla sinergia tra psicoterapia, psicologia, psichiatria e logopedia si è creata l'opportunità di intervenire attraverso "buone prassi" in diversi ambiti di lavoro in tutto il ciclo di vita. Il lavoro di équipe e la collaborazione costante permettono l'elaborazione di progetti di intervento individualizzato sulla persona e di formazione scolastica e professionale.