Lucarelli Emanuela Psicologa/Psicoterapeuta

Lucarelli Emanuela Psicologa/Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Lucarelli Emanuela Psicologa/Psicoterapeuta, Centro medico, Via G. F. Verghetti 75, Fiuggi.

29/10/2025

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie percezioni, emozioni o ricordi.
È un processo relazionale graduale, che può manifestarsi in ambito affettivo, familiare, amicale o professionale.

Le principali conseguenze del gaslighting includono:
• confusione e perdita di fiducia in sé
• senso di colpa e vergogna immotivati
• dipendenza emotiva
• isolamento e difficoltà nel chiedere supporto

Comprendere queste dinamiche è fondamentale per riconoscere la portata psicologica del fenomeno e superare la visione riduttiva della manipolazione come semplice conflitto relazionale.
Interventi psicologici mirati, orientati alla consapevolezza e al rafforzamento dell’autonomia personale, sono efficaci per ristabilire fiducia e benessere.

27/10/2025

🎉 Un viaggio straordinario tra psicologia, comunità e cultura! 🧠💬

Si è conclusa con grande successo la nostra manifestazione itinerante di divulgazione e promozione psicologica, la VII Edizione del Festival Psicologia Frosinone "Capire per Capirsi", un progetto che ha attraversato 13 comuni, coinvolgendo oltre 130 professionisti e più di 50 associazioni in un dialogo aperto tra psicologia, territorio e persone. 🌍🤝

In questi mesi abbiamo realizzato:
✨ 16 convegni di approfondimento
🧩 17 laboratori esperienziali
💛 4 raccolte-fondi solidali
🎭 13 spettacoli che hanno unito arte e psicologia
🖼️ 6 mostre per raccontare emozioni e relazioni attraverso le immagini

Un percorso ricco di incontri, riflessioni e connessioni umane che ha dimostrato quanto la psicologia possa essere vicina alle persone, generare benessere e costruire comunità più consapevoli e accoglienti.

Un grazie di cuore a tutti i comuni, agli organizzatori, ai professionisti, alle associazioni, ai volontari e al pubblico che hanno reso possibile questo straordinario viaggio. 💙

👉 Continuiamo insieme a diffondere la cultura psicologica, perché la conoscenza e la cura delle menti sono il primo passo verso un mondo migliore.

20/10/2025
16/10/2025

FIUGGI, DOMENICA INIZIATIVA “LA SALUTE MENTALE È LA PRIORITÀ”

La città termale ospita l’incontro per la proposta di legge sull’Assistenza Psicologica Primaria della consigliera regionale Battisti

Domenica 19 ottobre, alle ore 18:00, presso la Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, si terrà l’incontro pubblico “La salute mentale è la priorità”, dedicato alla proposta di legge per istituire anche nel Lazio il servizio di Assistenza Psicologica Primaria.

L’iniziativa, promossa dalla Consigliera Regionale del Lazio Sara Battisti, mira a sensibilizzare istituzioni, professionisti e cittadini sull’importanza di garantire un supporto psicologico accessibile e diffuso a livello territoriale.

Dopo i saluti dell’amministrazione comunale, modererà l’incontro Valentina Coladarci, Consigliera Comunale di Fiuggi.
Seguiranno gli interventi della Dott.ssa Emanuela Lucarelli, psicologa e psicoterapeuta, del Dott. Alessandro Dubla, medico di medicina generale, e del Consigliere Regionale Rodolfo Lena, Vicepresidente della Commissione Sanità.

Le conclusioni saranno affidate a Sara Battisti, prima promotrice della proposta di legge.

All’iniziativa prenderanno parte anche altri professionisti, medici di medicina generale e associazioni del territorio, che offriranno il loro contributo al dibattito sulla salute mentale come priorità sociale e sanitaria.

“La salute mentale - ha spiegato la consigliera dem - è una componente essenziale del benessere delle persone. Con questa proposta di legge vogliamo rendere l’assistenza psicologica un diritto accessibile a tutti, non un privilegio per pochi. L’obiettivo è costruire una rete di sostegno che parta dal territorio e coinvolga in modo sinergico medici, psicologi e istituzioni.
A Fiuggi discuteremo e ci confronteremo su questa tematica: ricordo che la raccolta firme ha già ampiamente superato la soglia delle 10.000 adesioni, ovvero l’obiettivo minimo per far sì che si possa arrivare alla discussione in Consiglio Regionale, ma proseguiremo il lavoro per sensibilizzare su una tematica purtroppo sempre più centrale nella vita delle persone”.

COMUNICATO STAMPA

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

10/10/2025

Un giorno arriverà da te
Qualcuno vestito di semplicità
Con gli occhi sinceri
Pronti a riflettersi nei tuoi
Porterà un mantello di silenzi
Che riuscirà a calmare
Le tue tempeste
E riuscirà a placare
Tutte le tue paure .
Si presenterà da te in punta di piedi
Perché chi cammina col cuore
Non può fare rumore
Avrà le mani vuote
Ma colme della sua anima
Pronte a stringere le tue
Per darti coraggio
Pronto a camminarti a fianco
Ma lasciandoti lo spazio
Perché rimanga te stessa
Felice di restarti accanto
E condividere il tempo
Della vita che resta

Orazio Sicolo

15/09/2025

🧠 Effetti del trauma infantile sul cervello
Le ricerche recenti mostrano che i bambini cresciuti in ambienti familiari instabili, segnati da litigi o trascuratezza, sviluppano alterazioni cerebrali simili a quelle dei soldati reduci da guerra. In alcuni casi, il cervello dei bambini risulta persino più vulnerabile.

⚠️ Meccanismo comune: ipervigilanza
Il trauma attiva nel cervello la risposta di "lotta, fuga o blocco". Se questa condizione diventa cronica, il cervello entra in uno stato di allerta costante, modificando funzioni legate a emozioni, memoria e pensiero razionale.

👶 Differenze tra cervello infantile e adulto
Il cervello dei bambini, essendo in fase di sviluppo, è più suscettibile a cambiamenti profondi rispetto a quello degli adulti, che pur potendo essere alterato dallo stress, tende a subire modifiche meno radicali.

🏡 Implicazioni pratiche
- È fondamentale evitare discussioni davanti ai figli e garantire un ambiente stabile e rispettoso.
- Chi ha vissuto traumi infantili può portarne gli effetti anche in età adulta, ma il cervello ha la capacità di guarire.
- La guarigione richiede un percorso consapevole: il trauma non è colpa della persona, ma la responsabilità della cura è personale.

12/09/2025

"Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri."

Rita Levi Montalcini

10/09/2025
05/09/2025

“Non possiamo sfuggire a ciò che deve accaderci.
Il vento ci porterà nei luoghi che dobbiamo visitare.
Il sole splenderà sulle persone che dobbiamo notare.
L'aria darà vita alle situazioni che devono prendere vita.
La notte oscura le cose da cui vuole proteggerci.
La pioggia laverà via gli occhi piangenti, e l'arcobaleno darà speranza.
Gli uccelli volanti ci faranno pensare a qualcuno.
Queste e tante altre cose succederanno, ma ricordate - niente è un caso. "

Antoine de Saint Exupery

22/07/2025

Indirizzo

Via G. F. Verghetti 75
Fiuggi
03014

Telefono

+393479456367

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lucarelli Emanuela Psicologa/Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare