07/08/2025
Continuità terapeutica durante le vacanze scolastiche: perché è importante?
Le vacanze scolastiche rappresentano per molti bambini e ragazzi un tempo di riposo e libertà. Tuttavia, per chi è coinvolto in un percorso terapeutico, questo periodo può anche comportare delle interruzioni significative nel lavoro fatto durante l’anno. La continuità è un fattore chiave in ogni percorso di crescita e cambiamento: sospendere troppo a lungo può portare a una perdita di quanto faticosamente costruito: routine, strategie, strumenti di regolazione emotiva, fiducia nella relazione terapeutica. Per i bambini e ragazzi, la stabilità e la routine sono fondamentali.
Garantire una forma di continuità non significa necessariamente mantenere la stessa frequenza degli incontri: può voler dire modulare gli appuntamenti, offrire supporti a distanza, proporre attività da svolgere in autonomia o con la famiglia, o anche solo mantenere un “filo” relazionale attivo.
Anche se la scuola si ferma, il cervello NO e ha bisogno di un allenamento costante