Psicologia della moda. Gli psicosegreti del tuo look

Psicologia della moda. Gli psicosegreti del tuo look Sono Paola Pizza, psicologa della moda, lavoro, scrivo e faccio ricerca in questo campo dal 1992

Scegliere un colore per le labbra è molto più che truccarsi! Parla di noi e della nostra identità. Comunica le nostre em...
08/11/2025

Scegliere un colore per le labbra è molto più che truccarsi! Parla di noi e della nostra identità. Comunica le nostre emozioni. Ne ho parlato con Ilaria Perrotta su Donna Moderna nell'articolo Rosso vs N**e Se vuoi conoscere l'interpretazione psicologica dei colori trovi la copertina del libro che ho scritto con Valeria Viero IL COLORE INDOSSATO. Psicologia e simbologia dei colori dell'armadio (FrancoAngeli) nel primo commento

Donna Moderna FrancoAngeli Psicologia

Voglia di cambiamento? Un taglio corto può essere una mossa di empowerment. Ne ho parlato con Ilaria Perrotta nell’artic...
31/10/2025

Voglia di cambiamento? Un taglio corto può essere una mossa di empowerment. Ne ho parlato con Ilaria Perrotta nell’articolo «Corto d’autore» su Starbene di novembre e nel mio blog nel post Cambiare look con i capelli (trovi il link nel primo commento)

Starbene

Ciclicamente torniamo a discutere di dress code a scuola, e se sia giusto o sbagliato imporre regole e ammonimenti. Ne h...
30/10/2025

Ciclicamente torniamo a discutere di dress code a scuola, e se sia giusto o sbagliato imporre regole e ammonimenti. Ne ho parlato ieri con Matteo Bortone e Francesco Fratta nella trasmissione Trends su Radio Cusano Campus. Credo che sia necessario comprendere cosa rappresenta l’abbigliamento per gli adolescenti e come può essere usato nel loro percorso di individuazione. Il dress code a scuola non può essere considerato nello stesso modo che il dress code sul lavoro o a un evento. Scopri di più e ascolta l’intervista cliccando sul post

Una donna che ha saputo trasformare in abiti la sua identità e che ha portato il suo stile inconfondibile in ogni ruolo ...
12/10/2025

Una donna che ha saputo trasformare in abiti la sua identità e che ha portato il suo stile inconfondibile in ogni ruolo interpretato nei film. Unico caso di attrice in grado di far prevalere il suo stile personale su costumisti, registi e stylist. I suoi look androgini e fuori dalla moda, hanno espresso in modo creativo la sua unicità e originalità. Un grande insegnamento per chi vuol essere autentica, libera e fuori dagli schemi

«È un genio. Lasciatele indossare ciò che vuole», diceva Woody Allen. Noi la ricorderemo così, con la cravatta al collo, il cappello calcato sulla testa e il suo sorriso luminoso

Vorresti essere tra le 2000 comparse per il sequel de Il Diavolo veste Prada? Perché il primo film ci è piaciuto così ta...
21/09/2025

Vorresti essere tra le 2000 comparse per il sequel de Il Diavolo veste Prada? Perché il primo film ci è piaciuto così tanto? Ne ho parlato con diversi esempi nel mio libro Psicologia sociale della moda (QuiEdit). Perché molti desiderano, oggi, essere parte del film? I temi chiave sono quelli dell’identità sociale e dell’appartenenza al gruppo vincente di chi segue, lancia e interpreta la moda. Ne ho parlato con Lucia Valerio su Grazia n 41 del 18 settembre
GRAZIA QuiEdit Editoria & Formazione - Verona e Bolzano Valerio

Chi influenza il nostro stile? Quali sono le fonti di influenza nella moda e come ci influenzano? Tutti noi siamo bersag...
10/09/2025

Chi influenza il nostro stile? Quali sono le fonti di influenza nella moda e come ci influenzano? Tutti noi siamo bersaglio, ogni giorno, di una moltitudine di messaggi della maggioranza, della minoranza, delle fonti autorevoli, della rete che ci suggeriscono cosa comprare/desiderare/indossare, ed è quasi impossibile non tenerne conto. Nonostante ciò, molti dichiarano di non essere influenzati da nessuno. Perché? Ne ho parlato sul canale Uno della RSI-Radiotelevisione Svizzera, nel programma PrimaOra condotto da Alessia Caldelari. Vuoi saperne di più? Leggi il mio post
https://www.psicologiadellamoda.com/wordpress/fonti-di-influenza-nella-moda/

QuiEdit Editoria & Formazione - Verona e Bolzano FrancoAngeli Psicologia Edizioni FrancoAngeli RSI Info
https://www.youtube.com/watch?v=dBrM7Gpkiis

Chi ci influenza nella moda? Intervista alla psicologa della moda Paola Pizza nella trasmissione Prima Ora della RSI-Televisione Svizzera, condotta da Alessi...

Perché scegliere uno dei miei corsi di Psicologia della moda?1- Perché sono "tailor made", creati su misura sulle singol...
01/09/2025

Perché scegliere uno dei miei corsi di Psicologia della moda?
1- Perché sono "tailor made", creati su misura sulle singole esigenze formative. I diversi argomenti della psicologia della moda saranno declinati in base ai diversi ruoli lavorativi e i diversi obiettivi da raggiungere
2 - Perché sono una psicologa (iscrtitta all'Ordine) con una lunga esperienza come formatrice (sin dal 1985!), Ho iniziato a insegnare Psicologia della moda nel 1992. Ho scritto inoltre diversi volumi sull'argomento
3- Perché i miei corsi sono individuali, on line (su Zoom) e con molte esercitazioni pratiche
Puoi trovare maggiori informazioni alla pagina https://www.psicologiadellamoda.com/wordpress/corsi-di-psicologia-della-moda/
o vedere il mio profilo alla pagina https://www.psicologiadellamoda.com/wordpress/lautrice-del-blog/



https://www.youtube.com/watch?v=-DS59CV75sg

Le caratteristiche dei corsi di formazione interattivi e on line (su Zoom) della psicologa della moda Paola Pizza: 1. sono "tailor made" creati su misura in ...

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia della moda. Gli psicosegreti del tuo look pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia della moda. Gli psicosegreti del tuo look:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare