Co.Me.Te Firenze Sud

Co.Me.Te Firenze Sud Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Co.Me.Te Firenze Sud, Psicologo, Viale Eleonora Duse, 12, Florence.

Il Centro Co.Me.Te Firenze Sud è un centro specializzato in consulenza, mediazione e terapia, diretti all'individuo e al sistema famiglia con particolare attenzione alla genitorialità.

🆕 Grandissima NOVITÀ!!! 🎙️Su Spotify è possibile ascoltare il podcast di Co.Me.Te Nazionale APS…correte ad ascoltare i p...
31/10/2025

🆕 Grandissima NOVITÀ!!!

🎙️Su Spotify è possibile ascoltare il podcast di Co.Me.Te Nazionale APS…correte ad ascoltare i primi due episodi e seguiteci per non perdere le nuove uscite!!!

Podcast · Comete · Questo podcast si occupa di tematiche Paicogiuridico e ma anche delle persone famiglie e bambini che incontrano la legge Parla di terapia, mediazione familiare, adozione post divorzio e consulenze

🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔📌“Un centro di mediazione familiare in città. Affrontare la separazione nelle sue diverse forme e nelle d...
29/10/2025

🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔🔔

📌“Un centro di mediazione familiare in città. Affrontare la separazione nelle sue diverse forme e nelle diverse famiglie”

🗓️Venerdì 28 novembre 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.00

📍Presso Murate Idea Park, Sala Wanda Pasquini, Piazza Madonna della Neve 8, Firenze

L’evento è GRATUITO.
Per iscriversi, è necessario compilare la scheda allegata ed inviarla a cometefirenzesud@gmail.com entro il 21 novembre 2025.

📌“Un centro di mediazione familiare in città. Affrontare la separazione nelle sue diverse forme e nelle diverse famiglie...
16/10/2025

📌“Un centro di mediazione familiare in città. Affrontare la separazione nelle sue diverse forme e nelle diverse famiglie”

🗓️Venerdì 28 novembre 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.00

📍Presso Murate Idea Park, Sala Wanda Pasquini, Piazza Madonna della Neve 8, Firenze

L’evento è GRATUITO.
Per iscriversi, è necessario compilare la scheda allegata ed inviarla a cometefirenzesud@gmail.com entro il 21 novembre 2025.

📌“Il disegno dell’albero di coppia” seminario di formazione tenuto dal dott. Filippo Mazzi🗓️Sabato 4 ottobre 2025 dalle ...
15/09/2025

📌“Il disegno dell’albero di coppia” seminario di formazione tenuto dal dott. Filippo Mazzi

🗓️Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.30

📍Centro Co.Me.Te Empoli, situato in via Roma 42

VIII Congresso AITF - 13 e 14 giugno 2025Il dizionario segreto dell’infanzia. La cura della relazione.
14/06/2025

VIII Congresso AITF - 13 e 14 giugno 2025

Il dizionario segreto dell’infanzia. La cura della relazione.

05/05/2025
05/05/2025

lieti di invitarvi alla presentazione del libro “La madre certa” di Michela Capone, che si terrà martedì 20 maggio alle ore 15.00 sulla piattaforma Zoom.

👉 Per partecipare è necessario compilare il seguente modulo:
🔗 https://forms.gle/VESNsvevR2EyoD95A

Michela Capone, autrice, giudice minorile e presidente del Tribunale per i Minorenni di Cagliari, ci presenta il suo ultimo romanzo: La madre certa.
Un racconto intenso e coinvolgente che intreccia i temi dell’abbandono, dell’adozione e della ricerca delle origini.
È la storia di Eva e Giovanni, madre e figlio, uniti alla nascita ma separati per tutta la vita. Due esistenze segnate da un vuoto profondo, da segreti taciuti, dolore e solitudine.

Ad accompagnarci nella scoperta del romanzo sarà la dott.ssa Miriam Lutzu, psicologa e psicoterapeuta dell’associazione Il Melo di Torino, che intervisterà l’autrice per approfondire i tanti temi emergenti:
🔹 Il diritto della madre al parto in anonimato
🔹 Il diritto del figlio alla ricerca delle origini
🔹 Le esperienze emotive di entrambi: il dolore, il desiderio, la paura e la necessità di integrazione

Introdurrà l’incontro la dott.ssa Sabrina Farci, psicologa e psicoterapeuta dell’associazione Il Melo di Torino e membro fondatore della Rete Faro, che presenterà i servizi offerti dalla rete.

L'incontro è rivolto a:
👩‍⚖️ giudici
👩‍⚕️ neuropsichiatri
🧑‍⚕️ psicologi
🧑‍🏫 educatori
🧑‍⚖️ assistenti sociali
👨‍👩‍👧‍👦 genitori adottivi
🧑‍🍼 figli adottati
e a tutte le persone interessate al tema dell’adozione e della ricerca delle origini.

Vi aspettiamo numerosi!
La Rete Servizi Faro

CTA - Centro di Terapia dell'Adolescenza Destinazioneminori Co.Me.Te Firenze Sud

📌 “L’approccio dialogico alla mediazione familiare” con il dott. Giancarlo Francini e la dott.saa Francesca De Gregor📆 V...
15/04/2025

📌 “L’approccio dialogico alla mediazione familiare” con il dott. Giancarlo Francini e la dott.saa Francesca De Gregor

📆 Venerdì 9 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 su Piattaforma Zoom

04/03/2025

La lettera che il tuo adolescente non può scriverti di Gretchen Schmelzer

“Caro Genitore,
Questa è la lettera che vorrei poterti scrivere.
Di questa battaglia in cui siamo, ora. Ne ho bisogno. Io ho bisogno di questa lotta. Non te lo posso dire perché non ho le parole per farlo e in ogni caso non avrebbe senso quello che direi. Ma, sappi, che ho bisogno di questa lotta. Ne ho bisogno disperatamente.
Ora ho bisogno di odiarti, e ho bisogno che tu sopravviva a questo odio. Ho bisogno che tu sopravviva al mio odiarti, e al tuo odiare me. Ho bisogno di questo conflitto, anche se, nello stesso momento, pure io lo detesto. Non importa nemmeno su cosa stiamo a litigare: sull’ora di rientro a casa, sui compiti, i panni sporchi, sulla mia stanza incasinata, sull’uscire, sul restare a casa, sull’andare via di casa, vivere in famiglia, fidanzato, fidanzata, sul non avere amici, o sull’avere cattivi amici. Non ha importanza. Ho bisogno di litigare con te su queste cose e ho bisogno che tu lo faccia con me.
Ho disperatamente bisogno che tu mantenga l’altro capo della corda. Che lo mantieni forte mentre io strattono l’altro capo dalla mia parte, mentre cerco di trovare appigli e punti d’appoggio per vivere questo mondo nuovo in cui mi sento dentro. Prima sapevo chi io fossi, chi fossi tu, chi fossimo noi. Ma ora, non lo so più. In questo momento sono alla ricerca dei miei confini e a volte riesco a trovarli solo quando tiro questa fune con te. Quando spingo tutto quello che conoscevo al suo limite. In quel momento io mi sento di esistere, e per un minuto riesco a respirare. E lo so che ti manca quel dolcissimo bambino che ero. Lo so, perché manca quel bambino manca anche a me e a volte questa nostalgia è quello che rende tutto così doloroso in questo momento.
Io ho bisogno di questa lotta e ho bisogno di vedere che i miei sentimenti, non importa quanto tremendi o esagerati siano, non distruggeranno nè me e né te. Ho bisogno che tu mi ami anche quando sono il peggiore, anche quando può sembrare che io non ti ami. In questo momento ho bisogno che tu ami te stesso e me, che tu ci ami entrambi e per conto di tutti e due. Lo so che fa schifo essere antipatici e avere l’etichette di “ragazzo cattivo”. Anche io provo la stessa cosa dentro, ma ho bisogno che tu la tolleri, e che ti faccia aiutare da altri adulti a farlo. Perché io non posso farlo in questo momento. Se vuoi stare insieme ai tuoi amici adulti e fare un “gruppo di auto-mutuo-aiuto-per-sopravvivere-al-tuo-adolescente”, fa’ pure. O parlare di me alle mie spalle, non mi importa. Solo ti chiedo di non rinunciare a me, di non rinunciare a questo conflitto. Io ne ho bisogno.
Questa battaglia con te mi insegnerà che la mia ombra non è più grande della mia luce. Questo conflitto mi insegnerà che i sentimenti negativi non significano la fine di una relazione. Questo è il conflitto che mi insegnerà come ascoltare me stesso, anche quando questo potrebbe deludere gli altri.
E questa battaglia particolare, finirà. Come ogni tempesta, sarà spazzata via. E io dimenticherò, e tu dimenticherai. E poi tornerà di nuovo. E allora io avrò bisogno che tu regga la corda ancora. Avrò bisogno di questo ancora per anni.
Lo so che non c’è nulla di intrinsecamente soddisfacente in questa situazione per te. Lo so che probabilmente non ti ringrazierò mai per questo, o neanche riconoscertelo. Anzi probabilmente ti criticherò per tutto questo duro lavoro. Sembrerà come se niente che tu faccia sia mai abbastanza per me. Eppure, mi affido interamente alla tua capacità di restare in questa battaglia. Non importa quanto io polemizzi, non importa quanto io mi lamenti. Non importa quanto io mi chiuda in silenzio.
Per favore, resta dall’altro capo della fune. Sappi che stai facendo il lavoro più importante che qualcuno possa mai fare per me in questo momento.
Con amore, il tuo teenager”.

📌 L’approccio dialogico alla mediazione familiare con la dott.ssa Francesca De Gregorio.📆 Venerdì 14 marzo dalle ore 15....
01/03/2025

📌 L’approccio dialogico alla mediazione familiare con la dott.ssa Francesca De Gregorio.

📆 Venerdì 14 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 su Piattaforma Zoom

Indirizzo

Viale Eleonora Duse, 12
Florence
50135

Telefono

+393392516921

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Co.Me.Te Firenze Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Co.Me.Te Firenze Sud:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare