Dott. ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista

Dott. ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista Sono Biologa Nutrizionista ed offro consulenze volte sia alla prevenzione che all’educazione alime

DOVE RICEVO
Ricevo a Firenze, In Via San Marcellino 10b, quindi nella zona di Viale Europa, tra Bagno a Ripoli e Piazza Gavinana. NOVITÀ 2021: mi trovate anche nel Centro Storico di Firenze, in Via delle Terme 8 e presso il poliambulatorio Medlight in zona Novoli/Viale Redi

COME PRENDERE APPUNTAMENTO
Potete contattarmi direttamente su WhatsApp al numero 334/9933033 oppure via mail scrivendo all’indirizzo caterina.giolitti@gmail.com

🍫 Quella voglia irresistibile di dolce alle 17? Non è mancanza di volontà! È il tuo microbiota intestinale che sta lette...
10/11/2025

🍫 Quella voglia irresistibile di dolce alle 17? Non è mancanza di volontà! È il tuo microbiota intestinale che sta letteralmente "ordinando" al cervello cosa desiderare, nel vero senso della parola...

Ti spiego l'asse intestino-cervello in modo semplice: i batteri che popolano il tuo intestino producono neurotrasmettitori (sì, proprio come il cervello); alcuni ceppi batterici "amano" gli zuccheri e quando ne hanno bisogno, inviano segnali al cervello attraverso il nervo vago
Risultato? Tu percepisci quella voglia come una necessità impellente😉
Il paradosso? Più cedi a quelle voglie, più nutri i batteri "sbagliati", che si moltiplicano e intensificano le richieste
È un circolo vizioso!
La buona notizia? Puoi rieducare il tuo microbiota in 2-3 settimane con scelte alimentari mirate: fibre, prebiotici, polifenoli e alimenti fermentati possono riequilibrare la popolazione batterica e far sparire quelle voglie compulsive

Non è magia, è biochimica 🧠🔬
Il tuo intestino comanda più di quanto immagini...trattalo bene e anche le tue scelte alimentari diventeranno più facili
💬 Tu hai voglie ricorrenti sempre alla stessa ora? Raccontami nei commenti!
👉🏻 possiamo pianificare una strategia che si adatti alle tue esigenze:

☎️ 334/9933033
📬 caterina.giolitti@gmail.com

🍫 Quella voglia irresistibile di dolce alle 17? Non è mancanza di volontà! È il tuo microbiota intestinale che sta lette...
10/11/2025

🍫 Quella voglia irresistibile di dolce alle 17?
Non è mancanza di volontà! È il tuo microbiota intestinale che sta letteralmente "ordinando" al cervello cosa desiderare

Ti spiego l'asse intestino-cervello in modo semplice: i batteri che popolano il tuo intestino producono neurotrasmettitori (sì, proprio come il cervello); alcuni ceppi batterici "amano" gli zuccheri e quando ne hanno bisogno, inviano segnali al cervello attraverso il nervo vago
Risultato? Tu percepisci quella voglia come una necessità impellente🙃

Il paradosso? Più cedi a quelle voglie, più nutri i batteri "sbagliati", che si moltiplicano e intensificano le richieste...è un circolo vizioso!
La buona notizia? Puoi rieducare il tuo microbiota in 2-3 settimane con scelte alimentari mirate: fibre, prebiotici, polifenoli e alimenti fermentati possono riequilibrare la popolazione batterica e far sparire quelle voglie compulsive e insieme possiamo pianificare quale sia la strategia adatta a te!

Non è magia, è biochimica 🧠🔬
Il tuo intestino comanda più di quanto immagini...trattalo bene e anche le tue scelte alimentari diventeranno più facili😉
💬 Tu hai voglie ricorrenti sempre alla stessa ora? Raccontami nei commenti!

☎️ 334/9933033
📬 caterina.giolitti@gmail.com

🙄Che noia...!🙄Mangiare sempre le stesse cose “per stare leggeri” o “per non sbagliare” può sembrare una scelta sicura, m...
03/11/2025

🙄Che noia...!🙄

Mangiare sempre le stesse cose “per stare leggeri” o “per non sbagliare” può sembrare una scelta sicura, ma alla lunga diventa una trappola: demotiva, riduce il piacere e spesso blocca anche i risultati

Il metabolismo ha bisogno di stimoli e varietà, non di automatismi...e la noia a tavola è spesso il primo segnale che qualcosa va riacceso

✳️ Prova così:
1)Cambia colore al piatto – più colori = più nutrienti (e più curiosità).
2)Ruota le fonti proteiche – alterna pesce, uova, legumi e carni bianche.
3)Scegli una novità a settimana – anche solo un cereale o una verdura mai provata.
4)Smetti di “mangiare per abitudine” – chiediti se quel pasto ti va davvero o è solo routine.

La varietà non è disordine: è il modo più intelligente per restare costanti, senza stancarsi

💭 Ti capita di renderti conto che mangi sempre le stesse cose? Raccontamelo nei commenti: insieme possiamo aggiungere allegria alla tua tavola con un piano personalizzato

☎️ 334/9933033 (telefono e whatsapp)
📬 caterina.giolitti@gmail.com

“HO IL METABOLISMO LENTO...”È una frase che sento spesso, ma il più delle volte il problema non è il metabolismo in sé —...
27/10/2025

“HO IL METABOLISMO LENTO...”
È una frase che sento spesso, ma il più delle volte il problema non è il metabolismo in sé — è l’adattamento del corpo a uno stile di vita o a un’alimentazione non più in equilibrio

Il metabolismo non è un “motore” che si rompe o si accende: è un sistema dinamico, che risponde costantemente ai segnali che riceve
Se per mesi o anni riduciamo troppo le calorie, saltiamo pasti o ci alleniamo senza un recupero adeguato, il corpo protegge le sue risorse rallentando i consumi
Non per sabotarti, ma per sopravvivere

Al contrario, quando lo nutri in modo corretto — con energia sufficiente, proteine adeguate e movimento regolare — il metabolismo ritrova la sua efficienza naturale

✳️ Due consigli pratici per iniziare:
Evita di mangiare “sempre poco”: alternare periodi di restrizione e compenso manda segnali confusi al corpo
Dai priorità alla massa magra: più muscolo = più metabolismo attivo, anche a riposo
Il metabolismo non va “riattivato”, va educato con coerenza, costanza e rispetto dei suoi tempi fisiologici
🧠 Se impariamo a leggere i segnali del corpo invece di combatterli, la gestione del peso diventa più semplice e sostenibile.

💭 Ti ritrovi in questa situazione? Scrivimi nei commenti o in DM se vuoi che approfondisca questo tema con esempi pratici

☎️ 3349933033 (tel e whatsapp)
📬 caterina.giolitti@gmail.com

🍃Il microbiota intestinale è una vera e propria comunità formata da miliardi di microrganismi che vivono nel nostro inte...
02/10/2025

🍃Il microbiota intestinale è una vera e propria comunità formata da miliardi di microrganismi che vivono nel nostro intestino. Non è solo “ospite” del nostro corpo, ma un alleato prezioso che contribuisce a digestione, metabolismo, sistema immunitario e persino al nostro benessere mentale.
👉🏻 Durante i cambi di stagione, questo equilibrio può diventare più delicato: variazioni di luce, temperatura e abitudini alimentari influenzano non solo il nostro corpo, ma anche la flora intestinale. In questi momenti è particolarmente importante sostenerla con un’alimentazione varia e ricca di nutrienti.
🔎 Perché è così importante prendersene cura?
Migliora la digestione e l’assorbimento dei nutrienti
Contribuisce alla produzione di vitamine (come la K e alcune del gruppo B)
Produce acidi grassi a catena corta, utili per la salute intestinale e metabolica
Supporta il sistema immunitario e riduce l’infiammazione
Influenza l’umore e le funzioni cognitive grazie all’asse intestino-cervello
🥦 Cosa possiamo fare nella pratica?
Inserire ogni giorno alimenti ricchi di fibre: verdura, frutta, legumi, cereali integrali
Consumare cibi fermentati come yogurt, kefir, crauti, tempeh, kombucha, aglio nero.
Varietà: cambiare spesso gli alimenti per garantire diversità al microbiota
🍩 Cosa invece può danneggiarlo se presente troppo spesso:
Zuccheri semplici e cibi ultra-processati
Una dieta monotona, povera di fibre e ripetitiva
✨ Ricorda: non servono regole rigide o privazioni, ma scelte consapevoli e sostenibili nel tempo. Ogni piccolo cambiamento quotidiano è un passo verso un intestino più sano e un benessere generale migliore.

➡️Vuoi scoprire come adattare la tua alimentazione per sostenere al meglio il microbiota intestinale, soprattutto nei cambi di stagione? Scrivimi in DM o ai contatti che trovi sotto, sarò felice di guidarti in un percorso personalizzato 💬

☎️ call & whatsapp 3349933033
📬 caterina.giolitti@gmail.com

Indirizzo

Via Erbosa 8, Firenze, Via C. Monteverdi 2 C/o Istituto Medlight
Florence
50126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare