08/11/2025
Nel quarto numero della Rivista Il Fisioterapista (EdiErmes) è uscito un nuovo articolo, "𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐟𝐥𝐞𝐛𝐨-𝐥𝐢𝐧𝐟𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞", in cui è riportata un'esperienza clinica svolta all'Ospedale “𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐒𝐚𝐜𝐜𝐨” 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨.
Nell’ambito della esperienza clinica dell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano, l’impiego del dispositivo di pressoterapia ha dimostrato risultati promettenti. I pazienti coinvolti hanno utilizzato la pressoterapia domiciliare quotidianamente, dopo un ciclo intensivo di linfodrenaggio ambulatoriale, 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞, 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢, 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢.
Misurazioni centimetriche multilivello hanno documentato il mantenimento della decongestione ottenuta con il trattamento ambulatoriale.
Nell'articolo si parla anche dell'efficacia della aderenza terapeutica monitorata.
Grazie alla tecnologia digitale integrata nei dispositivi, è possibile tracciare i parametri d’uso, 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢. Ogni trattamento è adattato alle esigenze del paziente, con il supporto di valutazioni cliniche avanzate e telemonitoraggio.
Questa integrazione tra terapia domiciliare e Medicina Digitale non solo migliora la qualità di vita dei pazienti, 𝐦𝐚 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐞𝐝𝐞𝐦𝐚.
𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨? 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚: https://www.ilfisioterapista.it/index.php/fascicolo-n.4-luglio-agosto-2024/abstracts/la-pressoterapia-domiciliare-per-il-trattamento-di-pazienti-con-patologie-flebo-linfologiche.html