Global Neuroblastoma Network

Global Neuroblastoma Network GLOBAL NEUROBLASTOMA Nasce grazie ad un contributo della Fondazione Umberto Veronesi ed al coinvolgimento attivo dei maggiori esperti mondiali.

Fondazione Umberto Veronesi
PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE

NEUROBLASTOMA:
ORGANIZZARSI PER SCONFIGGERLO


RESPONSABILE
LAWRENCE FAULKNER
FONDAZIONE CURE2CHILDREN
FIRENZE

Il neuroblastoma è purtroppo ancora una delle principale cause di morte oncologica nei bambini. Questo è dovuto probabilmente sia all’intrinseca resistenza del tumore alle terapie attuali che alla sua relativa rarità. Ciò ha come diretta conseguenza la difficoltà di condurre studi biologici e clinici adeguati. Più dell’80% dei casi si verifica in paesi a basso e medio reddito dove, data la bassa guaribilità del neuroblastoma ad alto rischio, spesso non viene proposto un percorso terapeutico adeguato. Un’ altra difficoltà è quella dovuta alla scarsa accessibilità a protocolli di ricerca clinica e biologica. Il progetto ha l’obiettivo ambizioso di sviluppare un database internazionale per i pazienti con neuroblastoma nei paesi a basso e medio reddito. Ciò consentirà di porre le basi per una strategia di collaborazione globale finalizzata a sconfiggere questa grave malattia. L’iniziativa si inserisce nel lavoro di cooperazione internazionale del St. Jude Children’s Research Center di Memphis (USA): IL Pediatric Oncology Network Data base (PND). Partecipanti
Nehal Parikh
Scott Howard
Aman Patel

28/08/2025

Cure2Children perde un amico vero:
addio a Piero Torricelli

Comunicato Stampa - Cure2Children Onlus
Figline Incisa Valdarno, 28 agosto 2025
Oggi Cure2Children piange la perdita di un amico speciale. Con immenso dolore salutiamo Piero Torricelli, scomparso a soli 50 anni nella sua Figline. La notizia ha colpito profondamente la nostra Fondazione e tutta la comunità del Valdarno, che lo conosceva come regista, attore e uomo di spettacolo.

Per noi Piero non era solo un artista di talento, ma un compagno di viaggio. Ha scelto di essere ambasciatore della nostra missione, sempre presente con generosità e disinteresse, senza mai chiedere nulla, nemmeno un rimborso spese. Donava il suo tempo, la sua ironia, la sua voce.
Sul palco, come cabarettista e presentatore, ha reso indimenticabili tanti momenti di Cure2Children, riuscendo con la sua naturalezza a far sorridere e riflettere allo stesso tempo.

Dietro la cinepresa, ci ha lasciato un cortometraggio dedicato interamente a noi, segno tangibile della sua sensibilità e del legame
autentico che lo univa alla nostra causa.
La Presidente Cristina lo ha sempre ricordato con parole di sincera gratitudine: Piero era un uomo capace di fare tanto senza chiedere nulla, di mettere il cuore in ogni gesto.
La sua scomparsa lascia un vuoto enorme, ma anche una testimonianza luminosa di altruismo, generosità e amore per la vita.

Alla sua famiglia, ai suoi cari e a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, va il nostro pensiero più affettuoso e la nostra riconoscenza più sincera.

Piero resterà per sempre parte della grande famiglia di Cure2Children, perché il suo esempio continua a ispirare il nostro impegno quotidiano

13/08/2025

“Ieri ho bevuto come una spugna!"
"Ma dai, siamo in vacanza! Fatti un drink in più"
"Abbiamo bevuto 2 bottiglie di vino in 3 davanti al tramonto..."

Queste sono alcune frasi che sentiamo spesso dopo una serata d’estate. Sagre, aperitivi al tramonto, notti con gli amici sono tutti momenti in cui può prevalere la leggerezza. È importante però ricordarsi anche in questi momenti che qualsiasi bevanda alcolica andrebbe evitata e, se proprio consumata, limitata il più possibile per la prevenzione della nostra salute.

Non esiste infatti una quantità sicura di alcol per cui il rischio di tumore sia pari a zero.

L’alcol è un fattore di rischio oncologico accertato. E anche se "una volta ogni tanto" può sembrare poco, la prevenzione passa anche da piccole scelte consapevoli.

Se proprio si decide di bere è bene limitarsi alle quantità abbinate ad un basso rischio:

➡ uomini: 2 unità alcoliche al giorno
➡ donne e over 65: 1 unità alcolica al giorno
➡ under 18 e donne in gravidanza: zero alcol.

Ricordiamo che una unità alcolica equivale a 12 g di etanolo che corrisponde all’incirca a:

🍺una lattina di birra 330 ml (4.5% vol);
🍸un aperitivo in bicchiere da 80 ml (38% vol);
🍷un calice di vino da 125 ml (12% vol);
🥃un bicchierino di superalcolico da 40 ml (40% vol).

01/08/2025

Anche Pieraccioni oggi ci fa sorridere dal calendario… ma noi ve lo ricordiamo con il cuore:

💛 La solidarietà non va in ferie.

🌍 Mentre l’estate ci regala un po’ di riposo, Cure2Children continua a lavorare per dare una possibilità di cura ai bambini affetti da gravi malattie del sangue, anche nei luoghi più fragili del mondo.

👉 Anche un piccolo gesto fa la differenza.
Scopri come aiutarci su www.cure2children.it

Indirizzo

Via Marconi, 30
Florence
50131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Global Neuroblastoma Network pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram