Dott.ssa Vilma Isardi Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Vilma Isardi Psicologa Psicoterapeuta Psicologa-Psicoterapeuta che ama il suo lavoro e lo svolge con passione e dedizione

06/10/2025


06/10/2025
15/09/2025

Il fiore, come la corolla, a un certo momento svanisce, perché non si interessa della permanenza, però consegna alla terra un qualcosa che riprodurrà la pianta, e così anche noi. La morte, allora, diventa non uno spauracchio, ma un’idea, un’esperienza, una realtà che non ci opprime ma ci libera, perché intensifica la nostra vita, la nostra responsabilità nel momento presente, per lasciare nella terra quello che siamo chiamati a lasciare, come il fiore che lascia il suo seme...

Giovanni Vannucci

15/09/2025

Crescere, oggi, significa vivere e attraversare sfide inedite.
Sfide che, spesso, si trasformano in quelli che sono i paradossi dell’adolescenza.

Partirà da qui l’edizione 2025 del Congresso Nazionale EMDR Italia, e lo farà insieme al professore Massimo Ammaniti.
Il primo relatore dell’evento - tra i più autorevoli esperti di psicologia dello sviluppo - ci guiderà tra i paradossi dell’adolescenza: il corpo che cambia e suscita ansie profonde, la solitudine che accompagna il distacco dall’infanzia, il gruppo dei coetanei come palestra ma anche luogo di ferite, fino al mondo digitale che rischia di trasformarsi in dipendenza.

L’appuntamento con il Congresso è il 27 e 28 settembre, al Teatro Augusteo di Napoli.
Il programma e il modulo di iscrizione per partecipare (in presenza oppure in streaming) li trovi qui: https://emdr.it/congresso-nazionale-di-emdr-italia-napoli/

15/09/2025

Continua il ciclo di incontri sulle nostre pagine Facebook, Instagram e LinkedIn.

A cura di Veronica Aloisio e María Martín de Pozuelo ogni settimana gli esperti affronteranno e approfondiranno tematiche che ruotano intorno al modello di Psicoterapia Breve Strategica.

13/08/2025

Quante volte pensiamo alla montagna solo come un luogo di vacanza, un posto per sciare o per fare escursioni. E così, ci perdiamo la sua lezione più profonda. È un simbolo di stabilità, di forza, di resistenza. Ci insegna il valore della fatica e del passo lento, perché ogni vetta conquistata è il risultato di un cammino graduale e costante. Ci mette di fronte alla nostra piccolezza, al nostro limite, e ci ricorda che siamo parte di qualcosa di vasto e maestoso, che non possiamo controllare.

Tanti filosofi, scalatori e pensatori, da sempre, hanno cercato nella montagna una risposta. Hanno capito che il silenzio e la grandezza di quei luoghi hanno il potere di mettere in prospettiva i nostri problemi, di liberarci dalla frenesia quotidiana, di ritrovare la nostra pace interiore e di sentirci davvero vivi.

Oggi, in un'epoca di iper-velocità e di rumore costante, cercare il contatto con la montagna è un atto rivoluzionario e di grande consapevolezza. Ti permette di staccare la spina, di sentire la forza della natura, di respirare aria pulita e di ricaricare le energie in un modo che nessun altro posto può darti. Ti aiuta a sviluppare la resilienza, il coraggio e la fiducia nelle tue capacità. Non significa che devi per forza diventare un alpinista ma dare il giusto valore a questi luoghi. Capire che a volte, la soluzione non è nella complessità, ma nella semplicità di un sentiero, nel silenzio di una vetta, nel panorama che ti toglie il fiato. È lì che la montagna si trasforma da un semplice paesaggio a un'occasione per crescere, imparare e ritrovare se stessi.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

13/08/2025

Anche da lontano, possiamo esserci. Possiamo sentirci parte. Possiamo intrecciare.

Per la prima volta il Congresso Nazionale EMDR Italia apre le sue porte anche online. Un nuovo modo di partecipare, ovunque ci si trovi. Perché il valore della condivisione, dell’ascolto e della crescita non conosce confini.

Il 27 e 28 settembre 2025 ci incontreremo a Napoli, ma anche oltre Napoli.
Chi non potrà essere presente fisicamente, potrà comunque seguire ogni momento del Congresso in diretta: due giornate intense, ricche di stimoli, pensate per chi lavora con il trauma e affronta ogni giorno la complessità dell’essere umano.

“Intrecci di complessità: percorsi EMDR tra mente, trauma e trasformazione” è il tema che ci guiderà. Perché il trauma non è mai lineare: è fatto di storie, di relazioni, di nodi profondi e di possibilità di cambiamento.
Parleremo di come questi intrecci possano trasformarsi in percorsi di cura e consapevolezza, grazie all’esperienza clinica e alla ricerca.

Che tu sia in sala o dietro uno schermo, il tuo sguardo e la tua presenza contano. Il Congresso è un’occasione per esserci davvero. Insieme.

Per consultare il programma completo e iscriversi (in entrambe le modalità), clicca qui 👉🏻 https://emdr.it/congresso-nazionale-di-emdr-italia-napoli/

13/08/2025

Sii te stesso. Fatti amare per quello che sei.

Rita Levi Montalcini ci regala uno degli insegnamenti più belli di sempre.🌸

09/06/2025

Indirizzo

Viale Masaccio 50
Florence
50136

Orario di apertura

Mercoledì 15:00 - 21:00
Venerdì 14:00 - 21:00

Telefono

+393288843204

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Vilma Isardi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Vilma Isardi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare