30/09/2025
Riforma Disabilità. Incontro a Firenze tra Inps e Patronati
Un cruciale incontro di tre giorni tra l’INPS e i raggruppamenti dei Patronati CIPLA e CEPA, si è svolto a Firenze per affrontare e limare le complessità della riforma della disabilità. La sperimentazione della nuova normativa, ha preso il via a gennaio 2025 ed ha introdotto nuove procedure di valutazione medica, è stata al centro del dibattito, con l’obiettivo primario di garantire la piena tutela dei cittadini più vulnerabili.
L’iniziativa non ha avuto solo un valore formativo per i 30 operatori coinvolti — tra personale dell’Istituto e Patronati — ma ha segnato un vigoroso rilancio del dialogo istituzionale. Questo confronto si è reso indispensabile per colmare le preoccupazioni nate dall’esclusione degli Enti di Patronato dalla fase iniziale di accertamento della disabilità, un elemento che, secondo gli stessi, potrebbe causare un aumento delle disuguaglianze e ostacolare il riconoscimento dei diritti.
Un contributo importante alla discussione è stato offerto dalla Responsabile provinciale del Patronato Inac Cia - Agricoltori Italiani Toscana Centro Cristina Lorenzetti. Gli interventi e i suggerimenti offerti hanno sottolineato con forza la necessità di rendere la riforma accessibile a tutti, evitando che la “semplificazione” si traduca in una complicazione pratica per chi è meno attrezzato ad affrontare la burocrazia.
“Questi tre giorni hanno confermato il valore insostituibile dei Patronati sempre al fianco dei cittadini. Il dialogo con l’INPS e gli altri Enti è l’unica via per assicurare che la riforma realizzi i suoi intenti di giustizia sociale, e non diventi invece un fattore di ulteriore esclusione”.
https://www.ciatoscana.eu/home/riforma-disabilita-incontro-a-firenze-tra-inps-e-patronati/
Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini