Confprofessioni Toscana

Confprofessioni Toscana Confprofessioni Toscana è la Delegazione Regionale di Confprofessioni, Confederazione Italiana Libere Professioni.

La casa comune dei liberi professionisti con 22 categorie rappresentate. Chi siamo Confprofessioni Toscana è la Delegazione Regionale di Confprofessioni, Confederazione Italiana Libere Professioni, la principale organizzazione che rappresenta e tutela gli interessi generali dei liberi professionisti in Italia.Confprofessioni Toscana rappresenta gli interessi generali dei liberi professionisti nel rapporto con le istituzioni e con le controparti sindacali sul territorio regionale. Confprofessioni Toscana è formata da: ADC, Associazione Dottori Commercialisti, ALA-Assoarchitetti Associazione Liberi Architetti, ANC Associazione Nazionale Commercialisti, ANCL Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani, ANF Associazione Nazionale Forense, ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, ANREV Associazione Nazionale Revisori Contabili, ASSOINGEGNERI Associazione Ingegneri Liberi Professionisti, FEDERNOTAI Federazione Nazionale Associazioni Sindacali Notarili, FIMMG Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri, PLP Associazione Psicologi Liberi Professionisti, SINGEOP Sindacato Nazionale dei Geologi Professionisti, SINDAGROF Sindacato Nazionale, Agronomi e Forestali Liberi Professionisti, UNGDCEC Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. - See more at: http://www.toscana.confprofessioni.eu/delegazioni.jsp?idPagina=166 .o6qZdvoJ.dpuf

Buona giornata da
10/11/2025

Buona giornata da

Buona giornata da
07/11/2025

Buona giornata da

Buon pomeriggio da
30/10/2025

Buon pomeriggio da

30/10/2025
30/10/2025

Il tasso di occupazione è al; disoccupazione al .

22/10/2025

Oggi Confprofessioni è intervenuta in Audizione alla Commissione Lavoro della Camera sui congedi di maternità, paternità e parentali.

Nel corso del dibattito, la Confederazione ha espresso apprezzamento per le proposte di legge sui congedi di maternità, paternità e parentali, sottolineando però la necessità di tutele concrete per le lavoratrici autonome e le libere professioniste, ancora penalizzate da divari reddituali e strumenti di sostegno limitati.

Confprofessioni ha proposto di valorizzare le aggregazioni professionali, come STP, STA e reti leggere, per garantire maggiore continuità lavorativa e sicurezza reddituale, e di coordinare i nuovi strumenti con l’ISCRO e il welfare della Gestione Separata, evitando sovrapposizioni.

Si è infine richiamata l’attenzione sull’urgenza di un welfare professionale più equo e sostenibile, capace di riconoscere il valore del lavoro autonomo e di rispondere alle esigenze concrete di chi concilia professione e cura.

👉 Leggi il comunicato completo su https://confprofessioni.eu/confprofessioni-alla-camera-bene-i-congedi-parentali-ma-servono-tutele-concrete-per-autonome-e-professioniste/

21/10/2025

Al via le domande per gli incentivi all’autoimpiego.

Dal 15 ottobre è possibile presentare domanda per le nuove misure a sostegno di giovani imprenditori e professionisti, con una dotazione complessiva di 800 milioni di euro.

Le agevolazioni sono rivolte a giovani tra i 18 e i 35 anni in condizioni di inoccupazione, disoccupazione o reddito basso, anche iscritti al programma GOL, che intendono avviare un’impresa, uno studio professionale o una società tra professionisti.

Sono previsti:
• Voucher a fondo perduto fino a 30.000 euro (40.000 nelle aree ZES)
• Contributi percentuali fino al 75% dell’investimento
• Percorsi formativi e tutoraggio, coordinati dall’Ente Nazionale Microcredito, per accompagnare i beneficiari nella realizzazione dei progetti.

«Un passo importante verso un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico» ha affermato Marco Natali, presidente di Confprofessioni.

👉 Tutte le informazioni e le modalità di accesso su https://confprofessioni.eu/al-via-le-domande-per-gli-incentivi-allautoimpiego-800-milioni-per-giovani-imprenditori-e-professionisti/

Indirizzo

Florence
50100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confprofessioni Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confprofessioni Toscana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram