Simone Ocello Reconditioning Athletic Trainer

Simone Ocello Reconditioning Athletic Trainer The Source for Performance Enhancement, Athletic Development, and Reconditioning

06/10/2025

Yes, we knew it 103 years ago. Strength Magazine 1922. No, I did not write the article ( 😂) but the caption says it all. “Squatting one one leg will do a lot more for you than squatting on two legs”

20/07/2025
18/07/2025
04/01/2025
04/09/2024
03/07/2024
26/04/2024

🤯🇧🇷 Il Palmeiras ha preparato campi speciali in TERRA BATTUTA dove, sia la prima squadra che le giovanili, si allenano come farebbero per strada o in una favelas. Il motivo? Tornare alle origini e recuperare il 'fútbol de potrero'. Sul campo sono vietate indicazioni tattiche e correzioni da parte degli allenatori. Sono spazi dove ogni calciatore può dare sfogo a “libertà ed improvvisazione”. Ma non ditelo a De Zerbi.
Meraviglioso 🥹

18/02/2024

"Ho provato riconoscenza per una città che mi ha aspettato per due anni, anzi tre. Quando sono arrivato con le ginocchia sfasciate, mi ha coccolato e rispettato.

Non solo, una volta torno alle tre di notte da , dove avevo segnato due gol con la Nazionale, e il viale che porta da me è pieno di gente che vuole festeggiarmi. Come fai a dimenticarti una cosa così?

Io non volevo lasciare la , avevo 23 anni, stavo comprando casa, mi ero sposato, aspettavo una bambina, ma i mi avevano già venduto.

Sono andato due volte a Roma a parlare con Cecchi Gori e lui mi disse che se non andavo alla non gli facevano comprare la società. E così sono passato per mercenario".

57 anni oggi per uno dei più grandi calciatori ad aver vestito la nostra maglia.

136 gare, 55 gol in viola.

Roberto 💜

18/02/2024

“È l'emblema del calcio italiano nel mondo”. [Francesco Totti - Sky Sport]

“Un onore incontrarlo da avversario, un privilegio averlo come compagno di squadra”. [Paolo Maldini - Profilo Facebook]

“Ci sono alcune cose per cui ringrazio il calcio, una è sicuramente di aver giocato con uomini come lui. La semplicità, l’esempio e l’umiltà di Baggio erano uniche. La sua grandezza era proprio questa“. [Javier Zanetti - GDS]

“Sono cresciuto con il mito di Baggio, e potergli 'portare la borsa' era un sogno che si realizzava. Ho imparato da lui, ho giocato con lui, ho vinto con lui. Aver ereditato la sua 10 alla Juve è stato un onore”. [Alessandro Del Piero - Facebook]

“Baggio è uno dei calciatori più incredibili che abbia mai visto giocare. Si era operato due volte al crociato, quasi zoppicava, ma si trovava sempre dove immaginavo dovesse essere. Era talmente incredibile già così, che non voglio immaginarmi cosa sarebbe stato al 100% e circondato da una squadra di qualità”. [Pep Guardiola - Universo Valdano]

“Che cosa ha rappresentato nella mia carriera? Mi ha reso bello il finale. Vivere il tramonto della mia professione con lui è stato magnifico. È stato difficile gestirlo? Gestire Robi è stata una passeggiata. Era silenzioso, educato, umile. Non ha mai fatto pesare la sua grandezza. Baggio è stato uno dei più grandi di sempre. Ma è stato più grande come uomo. Sì, lo posso dire: l’uomo supera il giocatore”. [Carlo Mazzone - GDS]

La sua è una di quelle storie incredibili, fatta di felicità e dolore, romanticismo e litigi, entusiasmo e malinconia. L’idolo del popolo, amato da tutti incondizionatamente.
Perché lui, in campo, è stato molto più che un calciatore.
È stato pura passione per il calcio, è stato il mago a cui credere, la speranza a cui aggrapparsi… “L’impossibile che diventa possibile”.

È stato Roberto Baggio: un‘icona, un mito, un signore del calcio.

🎂

29/08/2023

«Di cosa dovrei lamentarmi: dei 60 esami universitari dati in cinque anni, dei 12 allenamenti e dei 180 chilometri corsi a settimana? Imparassero i calciatori, che si lamentano dello stress. Provassero per un anno, un anno solo, ad allenarsi come noi dell'atletica o del nuoto. Io a fine corsa spesso non sono nemmeno in grado di parlare. E dopo il titolo europeo sono tornato a fare la vita di sempre, nella mia casina a Cascina, fuori Pisa. Loro dopo la br**ta figura ai mondiali, sono tornati alle cifre milionarie di sempre.»
Le parole di Daniele Meucci, ieri decimo atleta al Mondo sulla Maratona a 37 anni e una vita passata a correre forte, fortissimo, tra pista, strada e campestre. Queste parole sono di 9 anni fa, pronunciate in un'intervista dopo la medaglia d'oro europea a Zurigo sulla Maratona. Ancora oggi, più attuali che mai!

Indirizzo

Sesto Fiorentino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simone Ocello Reconditioning Athletic Trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram