Dietista Martina Martelli

Dietista Martina Martelli Mi sono laureata in dietistica nel 2016 col massimo dei voti e nel 2018 in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università di Firenze.

Mi presento:

Sono Martina Martelli, dietista nutrizionista, iscritta all’Albo della Professione Sanitaria di Dietista, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara al n° 17. Nel mio percorso professionale, ho ricoperto il ruolo di dietista, come volontaria, presso la Casa di Cura Villa dei Pini di Firenze per 1 anno, occupandomi del trattamento dei disturbi alimentari (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata), e di altre patologie psichiatriche (alcolismo, disturbo borderline di personalità, dipendenza da droghe, dal gioco ecc) all’interno di un team multidisciplinare, collaborando con medici, psicologi e psichiatri. Da luglio 2020 a dicembre 2021 ho lavorato, come dietista, presso la Casa di Cura Villa dei Pini Neomesia di Firenze per un impegno di sostituzioni settimanali. Ho sempre avuto particolare interesse per il trattamento dei disturbi alimentari, infatti sto seguendo un Master in terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità per conseguire l’Advanced Certificate in CBT-ED e in CBT-OB (Enhanced Cognitive Behaviour Therapy, Terapia Cognitivo Comportamentale “migliorata”), un moderno programma di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità, raccomandato dalle linee guida NICE del 2017 per tutti i disturbi dell’alimentazione. Svolgo attività di libera professione in vari studi medici presso Firenze, Pontassieve, Borgo San Lorenzo.

29/10/2025

🔬 𝐋𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜’𝐞̀ 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠. 𝐋𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐬’𝐞̀ "𝐄𝐫𝐛𝐚𝐥𝐢𝐟".

Nella complessa danza della vita, ogni cellula del nostro corpo segue un copione antico e perfetto: quello delle 𝐯𝐢𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞.
Se osserviamo una mappa completa delle reazioni biochimiche — quella che ogni studente di medicina o biologia ha studiato passando notti insonni e ricorda come un labirinto di frecce e sigle — vediamo rappresentato l’intero universo del metabolismo umano: glicolisi, ciclo di Krebs, beta-ossidazione, fosforilazione ossidativa, sintesi proteica, vie dei pentosi, urea, colesterolo e migliaia di altre trasformazioni.

Tutte queste reazioni sono universali, 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐞 𝐨 𝐬𝐥𝐨𝐠𝐚𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢.

La cellula non sa cosa sia "Erbalif" , "Ciuice Plus", o qualunque altro integratore miracoloso e “rivoluzionario”: conosce solo molecole, coenzimi, substrati ed energia sotto forma di 𝐀𝐓𝐏.
Funziona grazie a meccanismi di una precisione straordinaria, regolati da enzimi, vitamine e minerali veri, non da promesse pubblicitarie.

𝐂𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐮 "𝐠𝐨𝐨𝐠𝐠𝐮𝐥𝐞" 𝐥𝐨 𝐬𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞:

👉 Il metabolismo non si “attiva” con una bustina magica, ma con il corretto apporto di nutrienti, il bilancio energetico, il movimento, il sonno e l’equilibrio ormonale.
👉 Non esistono scorciatoie biochimiche: ogni molecola segue la propria via, ogni enzima ha il suo ruolo e ogni errore si paga, a volte caro.
👉 La salute è un lavoro di precisione, non di marketing.

Guardare la mappa delle vie metaboliche è come osservare la mente di Dio in versione chimica: "𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀, 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒇𝒍𝒖𝒆𝒏𝒄𝒆𝒓, 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒐𝒓𝒄𝒉𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒂 𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒇𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂".

🧠 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞
Prima di credere a chi promette “detox” o “metabolismi accelerati”, date un’occhiata a quella mappa.
Scoprirete che la v𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢 — e si chiama 𝐛𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐚.

🧩 𝐔𝐧’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Non demonizziamo gli integratori: 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐢, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐮𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐮𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢, sono strumenti utili della moderna nutrizione. Ma restano strumenti, non soluzioni universali.
Il loro impiego deve sempre nascere da una 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (Dal Nutrizionista Professionista e non dal rivenditore di integratori) , dopo un’analisi accurata dello stato nutrizionale, delle abitudini alimentari e degli obiettivi del paziente e quando c'è una effettiva carenza o un aumentato fabbisogno (esempio negli sportivi).
Solo così l’integratore diventa parte di una 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚, e non un atto di fede nel marketing.

𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚.

“𝑵𝒆𝒍 𝒎𝒆𝒕𝒂𝒃𝒐𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒓𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐𝒊𝒆, 𝒏𝒆́ 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂𝒍.”

📚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚

1) Berg JM, Tymoczko JL, Gatto GJ, Stryer L. Biochimica. 9ª edizione. Zanichelli, 2023.
– Testo di riferimento mondiale sulle vie metaboliche cellulari.

2) Alberts B, et al. Molecular Biology of the Cell. 7th ed. Garland Science, 2022.
– Descrive in dettaglio l’organizzazione e la regolazione del metabolismo intracellulare.

3) Lehninger AL, Nelson DL, Cox MM. Principles of Biochemistry. 8th ed. W.H. Freeman, 2021.
– Sintesi completa delle reazioni biochimiche fondamentali, dalle vie energetiche alla sintesi dei macronutrienti.

4) European Food Safety Authority (EFSA). Scientific and technical guidance for the preparation and presentation of applications for health claims. EFSA Journal 2021;19(1):6291.
– Linee guida europee sull’uso e la valutazione degli integratori alimentari e dei claims salutistici.

5) International Society of Sports Nutrition (ISSN). Position Stand: Safety and Efficacy of Dietary Supplements. J Int Soc Sports Nutr. 2021;18(1):10.
– Analisi critica sull’uso corretto e contestualizzato degli integratori nel rispetto dell’evidenza scientifica.

6) ESPEN Guidelines. ESPEN micronutrient guideline. Clin Nutr. 2022;41(6):1357-1424.
– Raccomandazioni europee sull’uso mirato dei micronutrienti e integratori nei pazienti clinici.

7) Calder PC, et al. A consideration of biomarkers to be used for evaluation of the efficacy of dietary supplements in human nutrition. Nutrients. 2021;13(6):2031.
– Analisi dei biomarcatori per valutare l’efficacia reale degli integratori.

8 ) Guyenet SJ, Schwartz MW. Regulation of food intake, energy balance, and body fat mass: implications for the pathogenesis and treatment of obesity. J Clin Endocrinol Metab. 2022;107(3):643-657.
– Descrive come il metabolismo e la regolazione energetica siano processi fisiologici, non manipolabili da “scorciatoie commerciali”.

26/10/2025
16/10/2025
15/10/2025

Un percorso di cambiamento che merita ascolto, cura e condivisione.

Abbiamo pensato a tre incontri speciali per parlare di benessere, alimentazione, movimento ed equilibrio interiore.

ANCHE ONLINE!

Per prenotarsi:
Martina 339 3908720
Rocco 3345624165

Rocco Vigiani .cognitive

03/10/2025

Obesità nei LEA: un traguardo storico ✅

È stata approvata la legge che inserisce l’obesità nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) – l’Italia è il primo Paese al mondo a compiere questo passo 🌍.
Felicitazioni alla Società Italiana dell’Obesità (SIO) e al Presidente Rocco Barazzoni per l’impegno che ha reso possibile questo risultato 👏.

La SINPE, da sempre impegnata sul tema della malnutrizione in tutte le sue forme, accoglie con soddisfazione questo riconoscimento e continuerà a collaborare con le società scientifiche e le istituzioni per promuovere la migliore presa in carico nutrizionale delle persone con obesità 🤝

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/01/si-dal-senato-al-ddl-sullobesita-e-legge_9b20837c-0074-41ad-8af4-2150993d982c.html?utm_source=chatgpt.com

29/09/2025
22/09/2025

Il Centro Reformer propone un ciclo di appuntamenti autunnali dedicati alle donne del territorio, con un focus speciale sul tema della menopausa.

Tre incontri guidati da quattro professionisti qualificati, che affronteranno l’argomento da diversi punti di vista sanitari, offrendo una visione completa e multidisciplinare di questa fase importante della vita.

Un’opportunità per informarsi, condividere e prendersi cura di sé, con il supporto di esperti.

📍 Centro Reformer

ℹ️ Per informazioni e iscrizioni:
Martina 339 3908720
Rocco 334 5624165

Rocco Vigiani .cognitive

21/09/2025

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Martina Martelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Martina Martelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare