Società Italiana di Scienze Sensoriali

Società Italiana di Scienze Sensoriali Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Società Italiana di Scienze Sensoriali, Via Gaetano Donizetti 6, Florence.

La Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) viene istituita a Firenze nel 2002 con l’obiettivo di promuovere e divulgare la ricerca scientifica nel campo delle scienze sensoriali.

💻 Promuoviamo il webinar dell'European Sensory Science Society "Tiny tasters, big challenges! Advances in Sensory Method...
10/11/2025

💻 Promuoviamo il webinar dell'European Sensory Science Society "Tiny tasters, big challenges! Advances in Sensory Methodologies with Children: Recent Insights and Applications"

💻 14 Novembre online

💻 Clicca in basso per maggiori informazioni

Il webinar è organizzato dall’E3S Children Working Group, dedicato agli approcci metodologici nella ricerca sensoriale e dei consumatori con i bambini con relatori altamente esperti, che condivideranno preziose prospettive tratte da recenti ricerche e applicazioni pratiche. La sessione inizierà ...

🤩 Grande successo oggi per la giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: div...
07/11/2025

🤩 Grande successo oggi per la giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi approcci si incontrano"!

🧑‍🏫 I numerosi interventi hanno coperto molteplici aree tematiche spaziando in diverse discipline

🤩 Grazie a GSICA Gruppo Scientifico GSICA per la collaborazione nell'organizzazione dell'evento e grazie ai numerosi partecipanti!

Sara Spinelli Fabio Licciardello Marco Lopriore, PhD Giovanna Giuliana Buonocore Rossella Di Monaco Michele Pedrotti, PhD Federica Bianchi Andrea Feroce Lapo Pierguidi Danny Cliceri Marilisa Alongi

🤩 Non farti sfuggire la giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi a...
29/10/2025

🤩 Non farti sfuggire la giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi approcci si incontrano"!

🕐 SCADENZA ISCRIZIONI VENERDì 31 OTTOBRE!!!!!

🕐 La giornata si terrà Venerdì 7 Novembre presso il polo di Novoli dell'Università di Firenze

🧑‍🏫 Interverranno: Sara Spinelli Fabio Licciardello Marco Lopriore, PhD Giovanna Giuliana Buonocore Rossella Di Monaco Michele Pedrotti, PhD Federica Bianchi Andrea Feroce Lapo Pierguidi Danny Cliceri

🤓 Non fartelo sfuggire!!! Clicca nel link qui sotto per maggiori informazioni

https://scienzesensoriali.it/event/giornata-studio-siss-gsica-packaging-e-innovazione/

🗓️ La SISS interverrà ad un workshop all'interno del 25° anniversario dall'insediamento dell'ordine dei tecnologi alimen...
27/10/2025

🗓️ La SISS interverrà ad un workshop all'interno del 25° anniversario dall'insediamento dell'ordine dei tecnologi alimentari

🗓️ Il workshop dal titolo “Il ruolo del Tecnologo Alimentare nella prospettiva dello Sviluppo Sostenibile” si terrà Giovedì 12 Novembre alle ore 14:45.

Nel 2025 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari celebra venticinque anni dalla propria costituzione, un traguardo importante per la professione e per il mondo della scienza alimentare.Due giornate di incontri, tavole rotonde e confronto tra istituzioni, accademia e industria r...

🤩 Non farti sfuggire la giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi a...
16/10/2025

🤩 Non farti sfuggire la giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi approcci si incontrano"!

🕐 La giornata si terrà Venerdì 7 Novembre presso il polo di Novoli dell'Università di Firenze

🧑‍🏫 Interverranno: Sara Spinelli Fabio Licciardello Marco Lopriore, PhD Giovanna Giuliana Buonocore Rossella Di Monaco Michele Pedrotti, PhD Federica Bianchi Andrea Feroce Lapo Pierguidi Danny Cliceri

🤓 Non fartelo sfuggire!!! Clicca nel link qui sotto per maggiori informazioni

https://scienzesensoriali.it/event/giornata-studio-siss-gsica-packaging-e-innovazione/

🤩 Fuori il programma della giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: divers...
07/10/2025

🤩 Fuori il programma della giornata studio SISS/GSICA Gruppo Scientifico GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi approcci si incontrano"

🕐 La giornata si terrà Venerdì 7 Novembre presso il polo di Novoli dell'Università di Firenze

🗣Numerosi gli interventi dei diversi speakers che parteciperanno

🤓Non fartelo sfuggire!!! Clicca nel link qui sotto per maggiori informazioni

🧑‍🏫 Nella giornata interverranno: Sara Spinelli Fabio Licciardello Marco Lopriore Giovanna Giuliana Buonocore Rossella Di Monaco Michele Pedrotti Federica Bianchi Andrea Feroce Lapo Pierguidi Danny Cliceri

https://scienzesensoriali.it/event/giornata-studio-siss-gsica-packaging-e-innovazione/ -content_9284

📩 Aprite la posta! E' uscita la SISS newsletter di Settembre 2025!📩 Buona lettura
30/09/2025

📩 Aprite la posta! E' uscita la SISS newsletter di Settembre 2025!

📩 Buona lettura

Una giornata studio organizzata dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali e dal Gruppo Scientifico Italiano di Confezionamento Alimentare per discutere di packaging e innovazione, integrando prospettive tecnologiche e sensoriali. Aperta ai soci SISS e GSICA, ai professionisti del settore e agli ...

🤩 Fuori il programma della giornata studio SISS/GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi approcci si incontrano"...
26/09/2025

🤩 Fuori il programma della giornata studio SISS/GSICA dal tema "Packaging e innovazione: diversi approcci si incontrano"

🕐 La giornata si terrà Venerdì 7 Novembre presso il polo di Novoli dell'Università di Firenze

🗣Numerosi gli interventi dei diversi speakers che parteciperanno

🤓Non fartelo sfuggire!!! Clicca nel link qui sotto per maggiori informazioni

https://scienzesensoriali.it/event/giornata-studio-siss-gsica-packaging-e-innovazione/

🤩 Una bellissima edizione quella del "29th Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science and ...
24/09/2025

🤩 Una bellissima edizione quella del "29th Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science and Technology and Biotechnology" tenutosi a Teramo dal 10 al 12 Settembre e supportato dalla SISS

🏆 Congratulazioni ad Anastasiia Kasianova - Department of Agricultural, Forest and Food Sciences, Università degli Studi di Torino, e a Claudia Troisi - Department of Agricultural and Food Sciences, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per aver vinto il SISS Best Sensory Interdisciplinary PhD Contribution Award!!!!!!

🗣️ Grazie a Ronan Symoneaux ESA, L'Ecole supérieure des agricultures - Société française d'analyse sensorielle (invited speaker su temi sensoriali invitato da SISS) per il brillante intervento "Consumer-led Product Ecodevelopment: Can We Truly Shape th Futre of Sustainable Food Using Consumers & Sensory Sciences, and Life Cycle Analysis?"

https://scienzesensoriali.it/event/la-siss-supporta-con-un-invited-speaker-su-etmi-sensoriali-e-bandisce-il-premio-siss-best-sensory-interdisciplinary-phd-contribution-award-al-29-workshop-29th-workshop-on-the-developments-in-t/

🎉 Another amazing edition of the Understanding Consumers course has just wrapped up! 🎉 It’s been a true pleasure to witn...
12/09/2025

🎉 Another amazing edition of the Understanding Consumers course has just wrapped up!

🎉 It’s been a true pleasure to witness such great participation, with inspiring contributions and lively interactions throughout.

🎉Sharing knowledge with such curious and engaged minds is always a rewarding experience.

A big thank you to all the lecturers and participants who made these days so enriching! 🙌

Erminio Monteleone Sara Spinelli John Prescott Gaston Ares Lapo Pierguidi

🤩 The SISS course Understanding Consumers 2025 has started!🤩 The programm will cover a wide range of different topics in...
10/09/2025

🤩 The SISS course Understanding Consumers 2025 has started!

🤩 The programm will cover a wide range of different topics including recent advances in cognitive psychology applied to sensory and consumer studies on foods, beverages, cosmetics, personal care and home care products

🤩 Thanks to the great lecturers John Prescott Gaston Ares Erminio Monteleone Sara Spinelli Lapo Pierguidi and to all the participants in presence and online

🤩 Let's go!

Indirizzo

Via Gaetano Donizetti 6
Florence
50144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393405462245

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Scienze Sensoriali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Scienze Sensoriali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Il manifesto SISS

Fondata nel 2002, la Società Italiana di Scienze Sensoriali si propone di contribuire al progresso delle scienze sensoriali e delle loro applicazioni, con particolare attenzione anche alla alla divulgazione di questi temi e alla formazione.

L’Associazione opera inoltre al fine di valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.