Psicologia SenzaCamice - Ada Moscarella

Psicologia SenzaCamice - Ada Moscarella Psicologa, psicoterapeuta. A Firenze e online. Nata a Napoli nel 1983, dal 2016 vivo a Firenze.

Da sempre convinta che solo una sana colleganza potrà dare alla categoria una psicologia all'altezza dei nostri sogni, nel 2014, insieme a Luca Pezzullo, ho dato vita a Diventare Psicologo, la più grande community di psicologi su Facebook che unisce studenti, professionisti e rappresentanti istituzionali e ormai conta più di 22mila iscritti che si incontrano online e offline. Sono una libera professionista, con una specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale e la passione per la psicologia su internet. Da Maggio 2017 ricopro la carica di Consigliere di Indirizzo Generale in ENPAP per il quadriennio 2017-2021 con il gruppo AltraPsicologia.

L’essenza della terapia e di qualsiasi rapporto umano è la capacità di impegnarsi e avere fiducia.[Ivan Boszormenyi-Nagy...
07/11/2025

L’essenza della terapia e di qualsiasi rapporto umano è la capacità di impegnarsi e avere fiducia.
[Ivan Boszormenyi-Nagy]

La magia in psicoterapia spiegata da Albus Silente:"Non sono le nostre capacità che dimostrano chi siamo davvero, sono l...
03/11/2025

La magia in psicoterapia spiegata da Albus Silente:
"Non sono le nostre capacità che dimostrano chi siamo davvero, sono le nostre scelte"
[in "Harry Potter e la camera dei segreti"]

Salvador Minuchin, considerato come uno dei dieci terapisti più influenti del passato quarto di secolo.
01/11/2025

Salvador Minuchin, considerato come uno dei dieci terapisti più influenti del passato quarto di secolo.

«Qual è il tuo film horror preferito?»Per una boomer come me, la risposta è semplice, assoluta e indiscutibile:  .Pieno ...
31/10/2025

«Qual è il tuo film horror preferito?»
Per una boomer come me, la risposta è semplice, assoluta e indiscutibile: .
Pieno di tensione, colpi di scena, e così elegantemente pauroso da non aver bisogno di chissà quale messa in scena di sangue.
Scream è una saga che gioca con i classici cliché dei film horror ma — con il fare pesante che solo noi psicologi sappiamo assumere anche davanti a una maratona di — possiamo leggerlo anche come una saga familiare, un lungo confronto con l’eredità dei genitori sulle spalle dei figli.
La saga legata a Sidney Prescott racconta la catastrofica eredità di una madre tutt’altro che ideale, ma così idealizzata nella sua mente da spingerla a identificare un assassino per un altro pur di salvaguardarne l’immagine.
Per tutta la serie, Sidney non fa altro che difendersi dalle conseguenze delle azioni materne — e dal trauma non elaborato della madre stessa.
La parte legata alle sorelle Carpenter riprende il tema dell’eredità familiare, ma questa volta quando l’eredità è clamorosamente e inequivocabilmente negativa.
Sam Carpenter, figlia del primo Ghostface, è ossessionata dalle allucinazioni del padre che le sussurra: «uccidi, uccidi».
Scream V e VI esplorano la possibilità di una ridefinizione positiva: i ruoli si complicano, il bene e il male si mescolano, e Sam riesce a salvarsi solo accettando, integrando e reinterpretando la propria eredità secondo i propri valori.
E ora, proprio ieri, è uscito il trailer di Scream 7, in arrivo a febbraio 2026.
Questa volta Ghostface tornerà a prendere di mira Sidney… e coinvolgerà sua figlia.
Ce ne priveremo?
Siamo quarantenni: su di noi l’effetto nostalgia serve a ricordarci quando eravamo giovani… e a non farci pensare quanto manca alla pensione. 🎭🔪

L'horror relazionale 🎃🎃
31/10/2025

L'horror relazionale 🎃🎃

Vieni in terapia ✌️
28/10/2025

Vieni in terapia ✌️

🎉 APPUNTAMENTO DOMANI!Il 2° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale sta per iniziare:📱 “Il Sé, l’Altro e lo Schermo” –...
24/10/2025

🎉 APPUNTAMENTO DOMANI!
Il 2° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale sta per iniziare:
📱 “Il Sé, l’Altro e lo Schermo” – Firenze, 25 ottobre 2025

Una giornata intera per esplorare come il digitale stia cambiando identità, relazioni e pratiche di cura.
Dal rapporto genitori-figli ai nuovi amori online, dal lavoro ibrido alla realtà virtuale, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale: un viaggio dentro la mente connessa.

🧠 Ricerca, clinica e società si incontrano in un confronto vivo e necessario per capire chi siamo diventati davanti (e dentro) lo schermo.

📍 Firenze, Antica Canonica di San Giovanni
🗓 25 ottobre 2025, ore 9.15 – 17.30
🎓 6 ECM – Evento gratuito, 150 posti in presenza
👉 Iscriviti subito: https://forms.gle/8R2pS2JCzngjHMLq7

Domani si parla di futuro.
E noi vogliamo esserci. 💡

Vieni in terapia ☝🏻
24/10/2025

Vieni in terapia ☝🏻

Ci sono quelli che ai convegni li vai a sentire e sono 10 anni che raccontano lo stesso caso clinico o fanno la stessa l...
22/10/2025

Ci sono quelli che ai convegni li vai a sentire e sono 10 anni che raccontano lo stesso caso clinico o fanno la stessa lezione.
E poi ci sono io. Quella sveglia. L’intelligente.
Che ogni volta sullo stesso argomento da 10 anni prepara una lezione diversa.
Per questa ennesima novità, ci vediamo sabato a Firenze per parlare della Psicologia delle relazioni nell’era digitale.
Evento gratuito con Ecm.
Ultimi posti disponibili qui:
🔗 https://forms.gle/8R2pS2JCzngjHMLq7

🎯 Ultimi posti disponibili!🧠 2° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale📅 25 ottobre 2025 | ⏰ 9.15 – 17.30📍 Firenze – A...
21/10/2025

🎯 Ultimi posti disponibili!
🧠 2° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale
📅 25 ottobre 2025 | ⏰ 9.15 – 17.30
📍 Firenze – Antica Canonica di San Giovanni, Piazza San Giovanni 7
💡 Evento gratuito – 6 ECM – Solo 150 posti in presenza

Il digitale non è più solo uno strumento: è il luogo dove viviamo, amiamo, lavoriamo e ci curiamo.
Come cambia la relazione quando passa attraverso uno schermo?
Cosa succede al legame, alla presenza, alla cura?

Una giornata per esplorare le nuove forme di relazione nell’era digitale, con interventi su:
👨‍👩‍👧 Genitori e figli iperconnessi
🏫 Scuola e apprendimento digitale
💬 Adolescenti e nuove vulnerabilità
❤️ Coppie e intimità online
💻 Lavoro e telepsicologia
🤖 Realtà virtuale e intelligenza artificiale

Con la partecipazione di esperti e ricercatori da tutta Italia.
Un’occasione per confrontarsi, comprendere e anticipare il futuro della psicologia.

⚠️ I posti stanno terminando!
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria – rimangono pochissimi posti in presenza.

👉 Prenota subito il tuo posto:
🔗 https://forms.gle/8R2pS2JCzngjHMLq7

Si dovessero mai distrarre con qualcosa di bello, sti ragazzi.Con i baci, gli abbracci, il cuore che ti scappa dal petto...
17/10/2025

Si dovessero mai distrarre con qualcosa di bello, sti ragazzi.
Con i baci, gli abbracci, il cuore che ti scappa dal petto.
Con la paura del rifiuto, il dubbio di aver frainteso, gli occhi che si riempiono di lacrime, il battito che accelera dopo che l’hai salutata.
Con l’attrazione che ti scombina la testa, i pensieri che si attorcigliano intorno a quello che fa, a quello che è.
Dovessero mai perdere troppo tempo a essere tristi o arrabbiati perché non riescono a dirsi, a farsi capire, a desiderare senza paura.
No.
Meglio che restino fermi, muti, composti.
Così si allenano per tempo a non avere troppi pensieri, né troppi desideri.
Pronti, un domani, a farsi triturare docilmente nella fabbrica del precariato salariato a stento.

Il 23 maggio 2025 il Ministro dell’Istruzione e del Merito, On. Giuseppe Valditara, ha presentato il Disegno di Legge dal titolo “Disposizioni in materia di consenso […]

🎓 Costruiamo insieme la formazione ENPAP!La psicologia sta cambiando — e con lei le esigenze di chi la esercita ogni gio...
16/10/2025

🎓 Costruiamo insieme la formazione ENPAP!
La psicologia sta cambiando — e con lei le esigenze di chi la esercita ogni giorno.
In un contesto in continua evoluzione, serve una formazione che aiuti davvero a crescere: professionalmente, ma anche nella capacità di gestire tempi, energie e qualità di vita.
📚 Per questo stiamo progettando la nuova offerta formativa ENPAP, e vogliamo farlo partendo dalle esigenze dei nostri iscritti e iscritte.
Abbiamo creato un questionario per ascoltare quali temi interessano di più e quali modalità aiutano a conciliare lavoro, aggiornamento e vita privata.
🧭 Partecipa ora e contribuisci a costruire la formazione che desideri.
Le tue risposte ci aiuteranno a programmare al meglio le attività dei prossimi mesi!

👉 Compila il questionario (solo per iscritte/i ENPAP):
🔗 http://bit.ly/48h1JuH

Indirizzo

Florence
50142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia SenzaCamice - Ada Moscarella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia SenzaCamice - Ada Moscarella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Su di me.

Chi sono. Psicologa con specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale, la mia formazione si divide tra Caserta, L’Aquila e Napoli, dove studio, mi laureo, vivo e mi specializzo. Da sempre libero-professionista, dal 2015 vivo a Firenze, dove ho avviato, insieme a Paola Serio, il servizio di psicologia “La Base Sicura”.

ENPAP. Da Maggio 2017 sono Consigliera di Indirizzo Generale presso l’Ente di Previdenza e Assistenza degli Psicologi (ENPAP), per il quadriennio 2017-2021 per il gruppo AltraPsicologia, attuale maggioranza all’interno dell’ente.

ORDINE PSICOLOGI TOSCANA Dal 9 Gennaio 2020 sono Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, eletta con il raggruppamento di AltraPsicologia.