Sismax - Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza

Sismax - Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza Le Centrali Operative dei 118 hanno di fatto procedure organizzative.

IL SISTEMA INTEGRATO SOCCORSO IN MAXIEMERGENZA


A tutt’oggi in Italia non esiste un’uniformità di comportamento che sia efficace nel management di una Maxiemergenza nonostante il Legislatore abbia indicato con chiarezza alle Aziende Sanitarie la necessità di creare piani per gestire adeguatamente un Evento Maggiore intra e/o extra ospedaliero ed abbia istituito l'Unità di Crisi Sanitaria (UCS) per il coordinamento di eventi di carattere straordinario. Ancora oggi questi piani vengono redatti da persone poco “affini” al Sistema Emergenza e non vengono condivisi con il personale sanitario operativo. Frequentemente le Aziende Sanitarie adottano strumenti e metodi importati da paesi stranieri, non tenendo conto che questi ultimi, basati quasi sempre su Catene di Comando puramente militari, sono invece poco applicabili e poco efficaci in un sistema prevalentemente “laico” come il nostro Sistema Sanitario. Oltre a ciò si considerano gli eventi calamitosi come “improvvisi ed imprevedibili” giustificando così la gestione caotica dei soccorsi come una conseguenza naturale. Tuttavia esse si basano su criteri generali e linee guida generiche che non riescono ancora a produrre strumenti efficaci ed effettivi per facilitare le azioni pratiche degli Operatori nei momenti di maggior tensione, portando inevitabilmente a perpetuare azioni dettate più dall’improvvisazione e dalla soggettività. Dallo studio di questa realtà basata sull'approssimativismo è nata l’esigenza di creare un sistema solido, il SISMAX (Sistema Integrato Sanità in Maxiemergenze). Basato appunto sulla strategia di utilizzare regole semplici, modulabili e rapide, il SISMAX è un sistema olistico che integra perfettamente le varie componenti del soccorso organizzato, dalla Centrale Operativa all'Unità di Crisi Aziendale fino ai vari Pronto Soccorso, passando attraverso tutte le Istituzioni che cooperano attivamente nelle operazioni di salvataggio e soccorso dalla zona dell’Evento Maggiore. Attraverso l'utilizzo di TAPE SPECIFICI per ogni attore protagonista nei vari Settori Operativi, le azioni del SISMAX sono eseguibili secondo un elenco ben preciso, dettagliato e organizzato per priorità; ogni ruolo operativo ha la sua cascata di azioni da compiere, non lasciando spazio all'improvvisazione, ma uniformando invece il comportamento degli operatori in caso di evento straordinario, non solo a livello territoriale, ma proprio integrando i vari livelli, a partire dall’Unità di Crisi Sanitaria . Tale strumento nato in tempo di pace, secondo attenti studi di pianificazione tattica, punta ad alleviare lo stress sull'operatore causato dall'evento, a non far ritardare, tralasciare o dimenticare nessuna azione fondamentale, a sensibilizzare e formare il personale sanitario, a innovare la gestione degli Eventi Maggiori, nonché a rendere giuste, fruibili ed immediate le azioni da compiere.

𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗡𝗣𝗔𝗦. 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼, 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲!Proseguono anche oggi i lavori avv...
09/11/2025

𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗡𝗣𝗔𝗦.
𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼, 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲!

Proseguono anche oggi i lavori avviati insieme ad Anpas Emilia Romagna per formare oltre 16.000 soccorritori, 600 dipendenti e 108 Pubbliche Assistenze di questa regione italiana sul tema delle maxi-emergenze.

➕Ma quali sono davvero i plus di questo centro studi, frutto di un'intensa co-progettazione tra SISMAX e ANPAS?

📌la capillarità della rete formativa
📌l'insistenza sul tutto il territorio regionale (anche nelle periferie)
📌la diffusione della cultura della prevenzione
📌l’allineamento interno delle competenze degli operatori locali

𝗨𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮? La risposta di Anpas Emilia Romagna...
08/11/2025

𝗨𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮?
La risposta di Anpas Emilia Romagna è: assolutamente sì!

Si apre oggi un nuovo capitolo della collaborazione tra la nostra associazione e questa realtà: uno speciale percorso formativo dedicato alle maxi-emergenze che mira a coinvolgere 16.000 operatori.

🎥Guarda qui sotto l'intervista al nostro presidente Alessio Lubrani e approfondisci l'approccio su misura che svilupperemo con questo partner nella news dedicata⬇️
https://www.sismax.org/post/sismax-e-anpas-emilia-romagnauna-nuova-infrastruttura-formativa-per-la-gestione-delle-maxiemergenze

𝟭𝟲 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲!La poster session del 𝐼𝐼 𝐶𝑜𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝐼𝑆𝑀𝐴𝑋 di Riccione ci ha regalato tan...
07/11/2025

𝟭𝟲 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗲 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲!

La poster session del 𝐼𝐼 𝐶𝑜𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝐼𝑆𝑀𝐴𝑋 di Riccione ci ha regalato tanti spunti e prospettive interessanti sul nostro settore, ma solo uno dei contenuti in gara si è guadagnato il favore della community nazionale delle maxi-emergenze.

🥇 Primo posto conquistato dal poster “Le emergenze aeroportuali” di Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria 118 Sicilia

Ma gli amici siciliani non erano da soli sul podio. Insieme al loro anche il poster 🥈 “Giostra del Saracino: anticipazione e strategie che fanno la differenza” di CO 118 Arezzo e 🥉“La localizzazione in ambiente impervio. Gestione operativa centrale NUE 112 Regione Toscana” firmato NUE 1 1 2 Regione Toscana.

👉Quanti like per questi portatori sani di innovazione?

CoES Italia

31/10/2025

𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱'𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲: 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲!

Durante la simulazione full-scale che ha coinvolto tutti i partecipanti del II Congresso Nazionale SISMAX, svoltasi a Riccione lo scorso 16 ottobre, Manuele Farnetti -caporeparto dei Vigili del Fuoco di Rimini-, ha voluto ribadire quanto sia fondamentale prestare la massima attenzione alla propria sicurezza.

Un accorgimento essenziale per evitare di passare dal ruolo di soccorritore a quello di soccorso, soprattutto quando ci si trova ad affrontare eventi tanto imprevedibili quanto devastanti, come un attacco terroristico.

🎞️Anche oggi “riavvolgiamo il nastro” e vi proponiamo la sua intervista integrale ai microfoni del nostro media partner Rescuepress!

29/10/2025

🎞️Riavvolgiamo il nastro…

E sentiamo direttamente dalla voce del Presidente di Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria 118 Sicilia, Riccardo Castro, come questa società, grazie al proprio modulo sanitario regionale, abbia contribuito alla realizzazione del 𝐼𝐼 𝐶𝑜𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑆𝐼𝑆𝑀𝐴𝑋 di Riccione, offrendo all’evento una notevole spinta innovativa.

22/10/2025

🎞️Riavvolgiamo il nastro…

E riviviamo insieme l'ultimo Congresso Nazionale SISMAX di Riccione attraverso le parole di alcuni dei suoi protagonisti più autorevoli.

Oggi, in particolare, ascoltiamo la voce di Alessandro Vergallo -Presidente AAROI-EMAC- che ci spiega l’adesione della sua associazione all’evento sottolineando come il percorso di riordino delle responsabilità professionali in ambito sanitario non si fermi proprio mai — nemmeno di fronte alle maxi emergenze.

16/10/2025

👉Ma la vera domanda è: ve lo aspettavate un evento NBCRe o siamo riusciti (almeno un po’) a sorprendervi?

Per la maxi simulazione di oggi abbiamo scelto uno scenario di attacco terroristico con contaminazione, così da permettere a tutti voi di mettere alla prova, sul campo, procedure e capacità di risposta del sistema in questa particolare tipologia di intervento.

🙌Eravate in più di 100: questo video è per ringraziarvi tutti! Ma saranno solo i vostri like a dirci se l’esperienza di oggi, a Riccione, in occasione del 𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗜𝗦𝗠𝗔𝗫, vi è piaciuta davvero!


📹Credits Rescuepress

15/10/2025

E, finalmente, è tempo di 𝗜𝗜 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗜𝗦𝗠𝗔𝗫!

Oggi, al Palazzo del Turismo di Riccione, abbiamo inaugurato un’edizione davvero speciale! Attraverso le nostre masterclass — Hospital, EMS e Technician, insieme alla nuova arrivata DEFENSE — vi abbiamo coinvolto in un percorso formativo ricco di teoria e pratica, pensato per rafforzare le vostre competenze e ampliare la vostra visione nella gestione a 360° delle maxi-emergenze.

👉Com’è andata? Cosa vi ha colpito di più?
Noi siamo pronti a rivedervi domani per un day 2 ancora più dinamico e stimolante! Nel frattempo, raccontateci le vostre impressioni su questa intensa prima giornata di formazione integrata firmata SISMAX!


📹Credits Rescuepress

Indirizzo

Via De Martelli 8
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sismax - Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sismax - Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram