Dott.ssa Chiara Pagliai - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Chiara Pagliai - Biologo Nutrizionista Studio FIRENZE - via D. Cirillo 2/A - zona cure
Studio AREZZO- via della Rena 18 Soci (Ar)

E... La lista sarebbe lunga... Mental coach, personal trainer, naturopati... Tutti nutrizionisti.Chi può redigere una di...
01/11/2025

E... La lista sarebbe lunga... Mental coach, personal trainer, naturopati... Tutti nutrizionisti.
Chi può redigere una dieta?
Medico
Biologo Nutrizionista
Dietista

Un’importante operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze ha portato alla scoperta di una rete composta da 41 falsi nutrizionisti che esercitavano la professione privi dei requisiti previsti dalla normativa, operando in diverse regioni italiane. L’inchiesta, p...

Grazie per la spiegazione!E... Muoversi 🏃🏻‍♀️🚶🏻‍♀️🤸🏻‍♀️!!
01/11/2025

Grazie per la spiegazione!
E... Muoversi 🏃🏻‍♀️🚶🏻‍♀️🤸🏻‍♀️!!

L’insulino resistenza è il male del secolo. Ed è l'anticamera del diabete, non dimentichiamolo. Ma anche dell'ipercolesterolemia (quindi aumento delle LDL che per giunta saranno ossidate per via della glicata alta). E anche dei tumori (visto che l'insulina è un fattore di crescita, se rilasciata in eccesso).

L'insulino resistenza è una condizione in cui il nostro pancreas rilascia insulina... e ne rilascia anche tanta.. perché questo povero ormone non riesce a svolgere la propria funzione, generalmente per un "difetto recettoriale". Che vor dì?

Vuol dire che l'insulina, per poter dialogare con le cellule (in particolare quelle muscolari), deve poter comunicare con i suoi recettori presenti sulla membrana cellulare.

Pensiamo a una comunicazione che deve essere inviata da un mittente e un destinatario. Il mittente la invia. Il destinatario non ha una casella di posta... dunque come fa a riceverla?

E' così accade che l'insulina viene rilasciata, ma a livello cellulare non riesce a comunicare e quindi non può trasmettere il messaggio alle cellule dicendo loro di "aprire" le porte per fare entrare il glucosio. Per cui, il glucosio nel sangue aumenta.

E aumenta anche l'insulina che viene rilasciata maggiormente dalle cellule beta del pancreas proprio a causa di questi valori alti di glucosio. Questo fino a che il pancreas non 'gna fa più e abbiamo il diabete franco.

Per millenni non abbiamo avuto questi problemi. Ma ora abbiamo l'approccio "funzionale" che pretende di fornire rimedi magici.

E sapete cosa accade? Si crea solo confusione e disinformazione. E ci si allontana dalla sacralità del cibo... confondendolo con le molecole.

Ora, si suggerisce di mangiare l'insalata prima dei pasti. Ok, va bene. Ma anche se mangiamo le verdure con i legumi va bene lo stesso.

Poi, altro suggerimento... dopo l'insalata "le proteine nobili". Peccato che noi "non mangiamo le proteine"... Sono molecole INVISIBILI ad occhio n**o. Non le vediamo.

Quello che invece mangiamo è cibo che contiene proteine. E proteine nobili vuol dire cibo di origine animale. Peccato che un eccesso di cibo di origine animale vuol dire far aumentare il rilascio di insulina.

INZOMMMA... funzionale a promuovere gli allevamenti intensivi. E più si mangia carne rossa... più aumenta il rischio di diabete.

Mentre, l'approccio migliore per la gestione della condizione di insulino resistenza è tornare a mangiare da esseri umani: prevalentemente cereali non raffinati, verdure, legumi. E poca frutta. Mangiare meno e mangiare meglio.

La fibra è importante. Compresa quella solubile dei legumi che nutre oltretutto i batteri buoni del microbiota.

Ovviamente serve anche muoversi di più. Quando si fa movimento, le cellule muscolari rilasciano irisina, un ormone che favorisce l'ingresso del glucosio nelle cellule.

Si fa presto a dire...cavoli!! 😄😜
30/10/2025

Si fa presto a dire...
cavoli!! 😄😜

30/10/2025

🍕 Pizza Fit con Base di Cavolfiore (senza farina, senza tuorli)

🥦 Ingredienti (per 2 persone)

400 g di cavolfiore (crudo, a cimette)

3 albumi (in alternativa 1 uovo intero)

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

2 cucchiai di farina di mandorle (o avena)

Sale e pepe q.b.

Origano o erbe aromatiche a piacere

🍳 Preparazione

1. Frulla il cavolfiore fino a ottenere una consistenza simile al cous cous.

2. Cuocilo a vapore o in padella per 5 minuti, poi strizzalo bene con un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso.

3. In una ciotola unisci il cavolfiore, gli albumi, il parmigiano, la farina, sale e aromi. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Stendi l’impasto su carta da forno formando un disco sottile.

5. Cuoci in forno statico a 200°C per 20 minuti, poi gira la base e cuoci altri 10 minuti.

6. Aggiungi il condimento che preferisci (pomodoro, mozzarella light, verdure, tonno, ecc.) e rimetti in forno per altri 5-10 minuti.

💚 Risultato

Una pizza leggera, saporita e senza sensi di colpa! Perfetta anche per chi segue un’alimentazione low carb o senza glutine.

Pizza leggera, croccante e senza sensi di colpa! 🥦🍕 Provala anche tu e tagga chi vuoi far innamorare del 💚

21/10/2025

Esposto😉😍
16/07/2025

Esposto😉😍

Indirizzo

Via D. Cirillo 2A Firenze
Florence
50133

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Pagliai - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Pagliai - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare