12/05/2024
Lo psicologo in Pronto Soccorso, Progetto di miglioramento salute e benessere organizzativo:
🛡️💻📱 Dal 2016, l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ha implementato un sistema di segnalazione online degli atti di violenza, consentendo al personale di segnalare tempestivamente aggressioni verbali o fisiche da parte dell’utenza. Questo sistema permette all'Azienda di intervenire prontamente a supporto degli operatori coinvolti, riducendo il danno correlato alla violenza e promuovendo l'adozione di strategie comunicative mirate a mitigare l'aggressività dei pazienti e dei loro accompagnatori.
👩⚕️🏥 Il "Progetto di Miglioramento Salute e Benessere Organizzativo: Presenza dello Psicologo in Pronto Soccorso", creato in collaborazione con il Centro di riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (CRCR), mira ad accrescere la consapevolezza riguardo alle aggressioni e alle violenze subite dagli operatori sanitari, con particolare attenzione al Pronto Soccorso, un ambiente notoriamente impegnativo e a rischio di atti di violenza e stress lavorativo correlato.
📈👩🔬 La carenza di personale nel sistema sanitario ha ulteriormente aggravato questa situazione, rendendo fondamentale intervenire per promuovere il benessere psicologico dei nostri operatori.
💬👥 L'obiettivo generale del progetto è promuovere il benessere psicologico del personale medico e di comparto in servizio presso il Pronto Soccorso, migliorando la qualità delle relazioni all'interno di questi contesti di cura e assistenza.
👉Fra gli obiettivi specifici ci sono:
• Facilitare l'accesso del personale del Pronto Soccorso ai servizi di consulenza e supporto psicologico.
• Favorire l'individuazione di modalità relazionali funzionali a prevenire comportamenti aggressivi da parte degli utenti.
• Sostenere l'elaborazione dei vissuti personali legati ai comportamenti aggressivi.
• Promuovere iniziative di condivisione e ricerca di strategie di miglioramento comunicativo-relazionale all'interno del gruppo di lavoro.
• Promuovere il benessere psicologico del personale medico e migliorare le relazioni all'interno dell'ambiente di cura e assistenza del Pronto Soccorso mediante l'implementazione di un progetto pilota che prevede la presenza settimanale di uno psicologo dedicato.
❤️🤝 Investire nel benessere psicologico è fondamentale per migliorare l'ambiente lavorativo e garantire la qualità delle cure fornite ai pazienti.