Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali

Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali Resp: Dott.ssa Laura Belloni

La Regione Toscana, nell’ottica di promozione della salute e di sviluppo di percorsi di eccellenza, ha sostenuto la nascita e lo sviluppo di un Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali, con l’obiettivo di favorire la costruzione, la condivisione e la diffusione di buone pratiche e azioni di miglioramento della qualità dei Servizi e del benessere lavorativo all’interno delle organizzazioni sanitarie regionali.

02/12/2024

Convegno: “Etica Sociale nelle Organizzazioni Complesse”

📅 6 dicembre 2024
🕗 08:30 - 14:00
📍 Aula Magna NIC 3, Largo Brambilla 3, Firenze

👥🌍🌀 L'etica sociale nelle organizzazioni esplora i principi morali e i valori che guidano i comportamenti in contesti complessi, come quelli sociosanitari.
Conflitti, contraddizioni e paradossi fanno parte della quotidianità di queste realtà, rendendo cruciale approfondire tematiche per garantire efficacia, efficienza e sostenibilità.

🔄💡🤝 Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di acquisire la terminologia etica contemporanea riguardo ai temi della complessità, sviluppando competenze sulle principali forme di ragionamento morale.

👉 Questo evento formativo è gratuito e aperto a tutte le figure professionali del Sistema Sanitario della Regione Toscana.

🔗 Per maggiori informazioni: https://www.aou-careggi.toscana.it/internet/2024/11/28/etica-sociale-nelle-organizzazioni-complesse/

27/05/2024

📅 il 30 e 31 maggio 2024 si terrà la prima edizione del Convegno “La cura ai tempi delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale: la sfida dell’ipercomplessità” organizzato dal Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (CRCR).

📍 L’evento si terrà sia in presenza, nell'Auditorium del CTO (Largo Palagi, Firenze), che in remoto tramite software di videoconferenza Zoom.

🧠 💻 Il progresso e l'avanzamento dell'Intelligenza Artificiale sollevano interrogativi cruciali sulla loro integrazione nel nostro sistema sanitario. Questo convegno sarà l'occasione per una riflessione approfondita, coinvolgendo esperti multidisciplinari.

🔗 Per maggiori informazioni: https://www.aou-careggi.toscana.it/internet/2024/05/02/la-cura-ai-tempi-delle-nuove-tecnologie-e-dellintelligenza-artificiale-la-sfida-dell-ipercomplessita/

Convegno “LA CURA AI TEMPI DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LA SFIDA DELL’IPERCOMPLESSITÀ”, 30-31...
13/05/2024

Convegno “LA CURA AI TEMPI DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. LA SFIDA DELL’IPERCOMPLESSITÀ”, 30-31 maggio 2024
Auditorium CTO AOU Careggi .
Questo evento è inserito all’interno di un ciclo di convegni organizzati dal Centro di
Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (CRCR), volto alla riflessione
multidisciplinare e multiprofessionale orientata ai nuovi paradigmi della salute.

12/05/2024

Lo psicologo in Pronto Soccorso, Progetto di miglioramento salute e benessere organizzativo:

🛡️💻📱 Dal 2016, l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ha implementato un sistema di segnalazione online degli atti di violenza, consentendo al personale di segnalare tempestivamente aggressioni verbali o fisiche da parte dell’utenza. Questo sistema permette all'Azienda di intervenire prontamente a supporto degli operatori coinvolti, riducendo il danno correlato alla violenza e promuovendo l'adozione di strategie comunicative mirate a mitigare l'aggressività dei pazienti e dei loro accompagnatori.

👩‍⚕️🏥 Il "Progetto di Miglioramento Salute e Benessere Organizzativo: Presenza dello Psicologo in Pronto Soccorso", creato in collaborazione con il Centro di riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (CRCR), mira ad accrescere la consapevolezza riguardo alle aggressioni e alle violenze subite dagli operatori sanitari, con particolare attenzione al Pronto Soccorso, un ambiente notoriamente impegnativo e a rischio di atti di violenza e stress lavorativo correlato.

📈👩‍🔬 La carenza di personale nel sistema sanitario ha ulteriormente aggravato questa situazione, rendendo fondamentale intervenire per promuovere il benessere psicologico dei nostri operatori.

💬👥 L'obiettivo generale del progetto è promuovere il benessere psicologico del personale medico e di comparto in servizio presso il Pronto Soccorso, migliorando la qualità delle relazioni all'interno di questi contesti di cura e assistenza.

👉Fra gli obiettivi specifici ci sono:

• Facilitare l'accesso del personale del Pronto Soccorso ai servizi di consulenza e supporto psicologico.
• Favorire l'individuazione di modalità relazionali funzionali a prevenire comportamenti aggressivi da parte degli utenti.
• Sostenere l'elaborazione dei vissuti personali legati ai comportamenti aggressivi.
• Promuovere iniziative di condivisione e ricerca di strategie di miglioramento comunicativo-relazionale all'interno del gruppo di lavoro.
• Promuovere il benessere psicologico del personale medico e migliorare le relazioni all'interno dell'ambiente di cura e assistenza del Pronto Soccorso mediante l'implementazione di un progetto pilota che prevede la presenza settimanale di uno psicologo dedicato.

❤️🤝 Investire nel benessere psicologico è fondamentale per migliorare l'ambiente lavorativo e garantire la qualità delle cure fornite ai pazienti.

10/08/2023

🗞️ Al via da oggi, 10 agosto, il progetto “La salute in carcere: accoglienza, analisi ed orientamento rispetto al disagio del personale che opera negli istituti penitenziari”, in seguito alla firma del Protocollo di collaborazione tra Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Toscana-Umbria (PRAP), Regione Toscana, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e Centro di riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali (CRCR).

👉 Il progetto, coordinato dal CRCR e rivolto al personale di tutti i 19 Istituti Penitenziari della Toscana e dell’Umbria, sarà svolto da 6 psicologi psicoterapeuti attraverso attività sia di consulenza e supporto psicologico individuale che attività di gruppo, orientata all’analisi delle criticità, benessere e qualità relazionale dei professionisti e dei gruppi di lavoro in un’ottica integrativa e interprofessionale.

27/07/2023

Unifi Include è un progetto dell'Università di Firenze che offre un percorso di studio personalizzato e di orientamento al lavoro per studenti disabili, permettendo loro di sfruttare al meglio le proprie potenzialità.

22/07/2023

📌 Supporto psicologico per dipendenti regionali avviato a Careggi - Prenotazioni aperte
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze ha avviato un nuovo servizio di consulenza e supporto psicologico dedicato ai dipendenti della Regione Toscana.

👉 Questo servizio è nato in collaborazione con il Centro di riferimento regionale sulle criticità relazionali (CRCR) dell'Azienda Careggi e ha l'obiettivo di promuovere il benessere, lo sviluppo organizzativo e la qualità delle relazioni umane tra lavoratrici e lavoratori regionali.

🏥 Il servizio è stato avviato lo scorso lunedì 17 luglio ed è gestito da uno psicologo psicoterapeuta, con il quale è stato stipulato un contratto libero professionale.
Il servizio è completamente volontario e può essere utilizzato sia individualmente che in forma di gruppo. Per accedervi, i dipendenti interessati dovranno prendere un appuntamento, che potrà essere fissato sia telefonicamente che via e-mail.
La consulenza e il supporto psicologico si svolgeranno presso i locali dell'Azienda Careggi, garantendo la massima riservatezza e privacy.

➡️ Il coordinamento e il monitoraggio del servizio sono gestiti da un gruppo di lavoro composto da professionisti del Centro regionale di riferimento sulle criticità relazionali, dallo psicologo-psicoterapeuta preposto al Servizio di consulenza e supporto psicologico, dalla Consigliera di fiducia della Regione Toscana, dalla presidente del Comitato unico di garanzia regionale per le pari opportunità e il benessere dei dipendenti, dal medico del lavoro competente e con il supporto delle strutture regionali per la promozione di pari opportunità e azioni positive per il personale.

🗞️ Per maggiori dettagli, consulta la notizia completa sul sito de La Nazione: https://www.lanazione.it/cronaca/salute-via-al-supporto-psicologico-per-dipendenti-regionali-tkiy18bb

Una grande partecipazione a seguito di un evento drammatico che ci coinvolge tutti come Sanitari ed Esseri Umani!
04/05/2023

Una grande partecipazione a seguito di un evento drammatico che ci coinvolge tutti come Sanitari ed Esseri Umani!

05/04/2023
18/03/2023

Oggi, , si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del , istituita formalmente il 17 marzo 2021.

Indirizzo

Largo Brambilla 3, Padiglione 67/A, AOU-Careggi
Florence
50134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram