Hogrefe Editore

Hogrefe Editore Hogrefe Editore...la passione per il testing e l'assessment.

Hogrefe Editore nasce con un'esperienza di oltre sessant'anni alle spalle e tanta competenza e passione da offrire ai propri clienti. Se la nostra "data di nascita" ufficiale è il 5 giugno 2012, il gruppo cui apparteniamo (www.hogrefe.com) opera nel campo del testing e dell'assessment psicologico dal 1949 e oggi, con presenze in tredici paesi, è il più importante gruppo europeo del settore.

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... non avviene per caso!
12/11/2025

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... non avviene per caso!

In linea con le più aggiornate acquisizioni della ricerca nel campo delle dipendenze, dalla riconsiderazione diagnostica...
12/11/2025

In linea con le più aggiornate acquisizioni della ricerca nel campo delle dipendenze, dalla riconsiderazione diagnostica che il DSM-5 ha fatto delle “addiction”, al concetto clinico di “craving”, con le sue implicazioni anche psicobiologiche, l’ABQ è uno strumento di autovalutazione che permette di elaborare una diagnosi sia categoriale che dimensionale (lieve, moderato, grave) di un disturbo additivo. Inoltre sulla base della più recente letteratura sulle variabili psicopatologiche dell’addiction, l’ABQ permette l’inquadramento diagnostico di 7 dimensioni clinicamente significative presenti con il disturbo, con lo scopo di ottimizzare l’intervento specifico sul paziente.

👉 https://www.hogrefe.com/it/shop/addictive-behavior-questionnaire.html

Nel recente report dell'Osservatorio dei disturbi emotivi e mentali, ampio spazio viene dato al disturbo dell'adattament...
12/11/2025

Nel recente report dell'Osservatorio dei disturbi emotivi e mentali, ampio spazio viene dato al disturbo dell'adattamento derivante dalla difficoltà ad accettare i cambiamenti. Scopriamone di più: buona lettura!

👉 https://www.stateofmind.it/2025/06/osservatorio-disturbi-mentali-giugno-2025/

L’Osservatorio dei Disturbi Emotivi e Mentali è un aggiornamento periodico sulla situazione della sofferenza psicologica in Italia e nel mondo

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... l'amore, quello vero!
11/11/2025

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... l'amore, quello vero!

Anche quando scegliamo “a caso”, spesso non siamo davvero imprevedibili. Scopriamo perché la mente umana conserva uno sc...
11/11/2025

Anche quando scegliamo “a caso”, spesso non siamo davvero imprevedibili. Scopriamo perché la mente umana conserva uno schema costante anche nel caos apparente: buona lettura!

👉 https://www.focus.it/comportamento/psicologia/pensa-a-un-numero-a-caso-la-maggior-parte-di-noi-agisce-in-modo-prevedibile-e-potrebbe-essere-un-problema

Il comportamento che pensiamo di attuare a caso è in realtà stabile nel tempo e tra compiti diversi: ciò può avere ricadute nella sicurezza dei dati.

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... come tutti i lunedì, in arrivo l'item della settimana! Oggi una misura delle ab...
10/11/2025

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... come tutti i lunedì, in arrivo l'item della settimana! Oggi una misura delle abilità di ragionamento numerico: rispondete nei commenti o con le reazioni!

Lo sviluppo di capacità motorie appropriate è fondamentale per tutti i bambini. I bambini con difficoltà di movimento pr...
10/11/2025

Lo sviluppo di capacità motorie appropriate è fondamentale per tutti i bambini. I bambini con difficoltà di movimento praticano meno attività fisica rispetto ai coetanei: questo porta a problemi di salute come l’obesità, oltre a un rischio maggiore di sviluppare problematiche cardiovascolari. Inoltre, i bambini con ridotte competenze di motricità fine si considerano meno competenti dal punto di vista scolastico rispetto ai coetanei, e questo può avere un impatto sulla loro autostima.

Animal Fun è un programma interattivo, esplorativo e non competitivo, sviluppato per i bisogni evolutivi dei bambini dai 3 ai 6 anni di età, indipendentemente dal loro grado di abilità motoria. Sperimentato nelle scuole australiane con trial che ne hanno confermato l’efficacia, Animal Fun propone attività di movimento che favoriscono lo sviluppo di abilità fino e grosso-motorie e l’accrescimento delle competenze socio-emotive.

👉 https://www.hogrefe.com/it/shop/programma-di-movimento-per-promuovere-l-attivita-fisica-e-il-benessere-psicologico.html

Scoprite test psicologici, libri e riviste specialistiche sulla psicologia, insieme a ulteriori offerte formative e professionali.

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... e non è poco!
09/11/2025

Per la rubrica Pillole di Psicologia ... e non è poco!

Novità!L’autismo non è una malattia, anche se può essere associato a gravi problemi di adattamento. Non funziona come al...
09/11/2025

Novità!

L’autismo non è una malattia, anche se può essere associato a gravi problemi di adattamento. Non funziona come altri disturbi del neurosviluppo, non si limita a un’identificazione soggettiva, a una variazione di personalità o a una neurodiversità tra le altre. Le due aree con cui viene identificato, il deficit sociocomunicativo e la ripetitività, colgono imperfettamente la natura dei segni che la caratterizzano. Anche se può presentarsi in forma completa o degradata, la nozione di spettro eterogeneo rende difficile lo studio e la comprensione dell’autismo prototipico.La reinterpretazione rivoluzionaria dell’autismo proposta da Laurent Mottron, fondata sui dati di una ricerca condotta in collaborazione con ricercatori autistici e su un’esperienza diretta con diverse migliaia di bambini e adulti autistici, mette in discussione le nostre conoscenze cliniche e scientifiche. L’autismo si definirebbe per un trattamento dell’informazione ambientale privo di salienza sociale e rappresenterebbe, così, una “possibilità” umana: una scelta minoritaria emersa in una biforcazione dello sviluppo, in cui sono possibili due orientamenti – uno frequente, l’altro raro ma preservato dall’evoluzione.

👉 https://www.hogrefe.com/it/shop/se-l-autismo-non-e-una-malattia-102740.html

Scoprite test psicologici, libri e riviste specialistiche sulla psicologia, insieme a ulteriori offerte formative e professionali.

La relazione tra "guardia e ladro" è sempre stata molto studiata, a partire dal famosissimo studio di Zimbardo. Ma che r...
09/11/2025

La relazione tra "guardia e ladro" è sempre stata molto studiata, a partire dal famosissimo studio di Zimbardo. Ma che ruolo gioca la comunicazione assertiva? Scopriamone di più: buona lettura.

👉 https://www.stateofmind.it/2021/04/assertivita-polizia-penitenziaria/

Gli stili comunicativi passivo e aggressivo nel contesto penitenziario hanno effetti negativi sui detenuti, più efficace è invece la comunicazione assertiva

Indirizzo

Via Le Antonio Gramsci, 42
Florence
50132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hogrefe Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Hogrefe Editore:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram