Azienda USL Toscana Centro

Azienda USL Toscana Centro Azienda USL Toscana Centro - salute e assistenza sul territorio. Segui il nostro canale per aggiornamenti e notizie. Per informazioni visita il sito ufficiale.

🔵  "Come posso prenotare online visite o esami in toscana? La strada informatica più semplice per accedere al sistema sa...
08/11/2025

🔵 "Come posso prenotare online visite o esami in toscana? La strada informatica più semplice per accedere al sistema sanitario"

Questo il tema dell'incontro informativo organizzato da Federconsumatori e aperto a tutti i cittadini che desiderano conoscere le modalità per prenotare on line visite ed esami.
L'incontro si terrà il giorno 11 novembre alle 16.30 presso la sezione soci Coop di Piazza Leopoldo, Firenze.

Un momento di incontro e scambio in cui il personale dell'Azienda sarà a disposizione per informare i partecipanti sul servizio di prenotazione online.

🔵  Una squadra di Rugby Neozelandese dedica l'Haka al compagno ricoverato al Santo Stefano di Prato🔹 Nei giorni scorsi u...
07/11/2025

🔵 Una squadra di Rugby Neozelandese dedica l'Haka al compagno ricoverato al Santo Stefano di Prato

🔹 Nei giorni scorsi un giovane rugbista neozelandese di 15 anni, di passaggio a Prato con la propria squadra, è stato ricoverato al Santo Stefano per un problema acuto di salute. Accanto a lui, il nonno e le nostre équipe di Rianimazione e Pediatria, che si sono prese cura di entrambi con grande professionalità e sensibilità, accompagnandoli in ogni aspetto del percorso assistenziale.

Dopo la partenza per il Portogallo, la squadra ha voluto inviare al compagno un messaggio speciale: una Haka dedicata proprio a lui, come segno di forza, vicinanza e affetto. Un gesto che ha commosso tutti e che rappresenta al meglio il valore dell’umanizzazione delle cure, dove l’attenzione alla persona si unisce al rispetto per le relazioni e le diverse culture.

🔹 Un ringraziamento sentito a tutte le professioniste e i professionisti che ogni giorno rendono possibile anche tutto questo.

🔵  A Prato un appuntamento per l'inclusione.Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Centro Pecci di Prato, il convegno ...
07/11/2025

🔵 A Prato un appuntamento per l'inclusione.

Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Centro Pecci di Prato, il convegno "Insieme per Comunicare Meglio - La lingua dei segni per una società inclusiva".
È stata un'occasione di confronto in merito ai risultati di un progetto che ha promosso la Lingua dei Segni (LIS) e l'inclusione in tutte le 8 zone della Toscana centro.

Le iniziative e gli interventi hanno interessato:
🔹 circa 250 operatori dell'Azienda e delle SDS coinvolti in una formazione specifica;
🔹 le scuole, di ogni ordine e grado, attraverso corsi e laboratori;
🔹 i cittadini, le associazioni e famiglie, attraverso percorsi di formazione dedicati;
🔹 tutta la comunità, attraverso eventi ludici e culturali;
🔹 una mappatura di servizi rivolti alle persone sorde;

Nella mattinata si sono inoltre alternate le testimonianze dirette dei partecipanti alle iniziative (un'insegnante, un'operatrice Asl, un genitore ,una cittadina) che, attraverso il racconto delle loro esperienze, hanno evidenziato l'importanza e il valore altamente inclusivo di queste iniziative.

Presenti per l'Azienda la Dott.ssa Rossella Boldrini, -Direttrice dei Servizi sociali- che, insieme alla Dott.ssa Cecilia Lombardi, ha illustrato il progetto. Sono intervenuti inoltre il Dott. Dante Mondanelli per la Rete sanitaria Ospedaliera e la Dott.ssa Patrizia Baldi, per il Dipartimento della Rete Sanitaria territoriale, che ha presentato la riforma della disabilità.

Il convegno è stato organizzato dagli ETS partner - ENS toscana, Cooperativa Elfo, Associazione Comunico - nell'ambito della co-progettazione con l'Azienda, coordinata dalla Regione Toscana ed affidata alla gestione del Dipartimento di Servizio Sociale con apposito Fondo della Presidenza Consiglio dei Ministri - Ministro Disabilità.

🇮🇹 Il Direttore Generale Valerio Mari incontra gli studenti del Sant’Anna di Pisa 🔵 Stamani il Direttore Generale ha avu...
06/11/2025

🇮🇹 Il Direttore Generale Valerio Mari incontra gli studenti del Sant’Anna di Pisa 🔵
Stamani il Direttore Generale ha avuto il piacere di incontrare i giovani allievi del corso “Performance in Service: Managing Performance in Healthcare” della Scuola Sant’Anna di Pisa.
🔹 Un’occasione preziosa, non solo per illustrare l’Azienda e le caratteristiche del sistema sanitario, ma soprattutto per aprire un confronto in merito alle nuove sfide e opportunità, in un dialogo aperto tra l’esperienza manageriale e l’innovazione delle nuove generazioni, protagoniste del domani.
🔹 L’ing. Mari, nel ringraziare la Scuola Sant’Anna, ha sottolineato l’importanza di investire nello scambio con l’alta formazione: l’accoglienza e le riflessioni condivise con gli studenti sono un motore prezioso per gli impegni futuri.

🇬🇧 CEO of the Health Authority of Central Tuscany Valerio Mari meets the students of Sant’Anna Scool of Advanced Studies - Pisa 🔵
This morning, our CEO Valerio Mari, had the chance to meet and exchange ideas with the students of the 'Performance in Service: Managing Performance in Healthcare' course at Sant’Anna School of Advanced Studies in Pisa.
🔹 It was a precious opportunity not only to present our organization and the structure of the healthcare system, but above all to explore current and future challenges and opportunities, promoting constructive dialogue between managerial experience and the innovative mindset of future professionals.
🔹 Valerio Mari highlighted the importance of investing in collaboration with higher education institutions: the warm welcome and the insights and reflections shared with the students are a true source of inspiration for future endeavors.

🔵  Autumnia 2025 – Piazza Serristori, Figline e Incisa Valdarno7-9 novembre 2025La nostra azienda sarà presente anche qu...
06/11/2025

🔵 Autumnia 2025 – Piazza Serristori, Figline e Incisa Valdarno
7-9 novembre 2025

La nostra azienda sarà presente anche quest’anno ad Autumnia, la manifestazione dedicata a salute, benessere e sostenibilità, con attività informative e di prevenzione aperte a tutti i cittadini.

Presso lo stand AUSL Toscana centro (sabato 8 novembre dalle 10 alle 19 e domenica 9 novembre dalle 10 alle 18 ) sarà possibile:
🔹 ricevere informazioni sui servizi sanitari digitali (Fascicolo Sanitario Elettronico, CUP online, cambio medico, borsellino elettronico per celiaci)
🔹 conoscere i percorsi e le opportunità offerte dallo Sportello Unico Accoglienza Serristori

Il personale sarà a disposizione per fornire supporto e assistenza sull’utilizzo delle piattaforme digitali Toscana Salute e salute.toscana.it.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e vedrà la partecipazione anche di ISPRO, Società della Salute Fiorentina Sud Est e di altri enti e associazioni del territorio.

🔵 Un’occasione per promuovere insieme prevenzione, salute e partecipazione.



ISPRO
Comune Figline e Incisa Valdarno

🔵  Nel Mugello un nuovo servizio territoriale per la salute della donna🔹 A partire dal 21 ottobre 2025, anche nel territ...
06/11/2025

🔵 Nel Mugello un nuovo servizio territoriale per la salute della donna

🔹 A partire dal 21 ottobre 2025, anche nel territorio del Mugello sarà possibile accedere al percorso di Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) secondo la Legge 194/78, con la possibilità di seguire la modalità farmacologica in sede territoriale.
Si tratta di un’estensione importante del servizio, che finora era disponibile solo presso il Nuovo Ospedale del Mugello di Borgo San Lorenzo, e che ora sarà attivo anche presso il Nuovo Centro Polivalente di Viale della Resistenza (primo piano).
In questa sede sarà possibile effettuare l’intero percorso di presa in carico.
Sarà inoltre possibile avviare il percorso chirurgico, programmato e svolto successivamente presso l’Ospedale del Mugello.

🔹 Nei limiti previsti dalla legge, l’interruzione di gravidanza rappresenta una scelta che la donna può compiere, con il supporto e l’accompagnamento di professionisti qualificati, in un contesto di tutela e riservatezza.

🔹 Il servizio è ad accesso diretto: le donne possono presentarsi ogni martedì alle ore 10.00 presso il Centro Polivalente di Borgo San Lorenzo.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Consultorio Territoriale di Borgo San Lorenzo presso il Nuovo Centro Polivalente ai numeri 055 8451512 o 055 8451519.

06/11/2025

🔵 Nei giorni scorsi, all’Ospedale Santa Maria Annunziata, si è tenuto un incontro dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui rischi legati al consumo di alcol, promosso dalla Direzione Sanitaria Ospedaliera.

🔹Nel video, la dott.ssa Salvatrice Lo Bosco lancia un monito importante sull’uso di alcol e le sue conseguenze per la salute.

05/11/2025

🔵 Movimento senza barriere: attivati corsi AFA (Attività Fisica Adattata) presso l'ENS - Ente Nazionale Sordi di Firenze.

🔹Sono attivi, presso la sede ENS di Firenze, in via Alessandro Manzoni, 13 Quartiere 1, due corsi AFA (Attività Fisica Adattata) aperti a tutti (sordi e udenti in età adulta e anziana)
Il progetto, nato dalla collaborazione fra la dr.ssa Elena Gazzarri (referente AFA della nostra Azienda), la dr.ssa Eva Paoli (referente AFA della Società della Salute di Firenze) e il dott. Roberto Petrone (Presidente Provinciale ENS) ha come obiettivo quello di contrastare la sedentarietà in uno spazio inclusivo.

Per i sordi l'accesso avviene tramite mail: eventi.ensfirenze@gmail.com
Per gli udenti l'accesso avviene tramite la modalità CUP.

🔹Nel video, il momento dell'inaugurazione dei corsi, avvenuta il 7 ottobre

SP ENS Firenze

🔵 Le Passeggiate della Salute continuano!Dopo il successo dei mesi scorsi, prosegue il nostro viaggio alla scoperta di F...
05/11/2025

🔵 Le Passeggiate della Salute continuano!

Dopo il successo dei mesi scorsi, prosegue il nostro viaggio alla scoperta di Firenze e del benessere con i nuovi appuntamenti di novembre del progetto “Salute è Benessere: percorsi di salute nella città di Firenze”, promosso dalla Società della Salute di Firenze, in collaborazione con l’Azienda USL Toscana centro e la UISP – Comitato di Firenze.

Le Passeggiate della Salute sono un’occasione per muoversi insieme, scoprire angoli nascosti della città e promuovere uno stile di vita sano e attivo.
Sabato 22 novembre – “A passo di donna” (Quartiere 3)
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, una camminata speciale per riflettere, condividere e camminare insieme nel segno del rispetto e dell’uguaglianza.

Durante il percorso, arricchito da soste teatrali e informative, i gruppi confluiranno in Piazza della Signoria per un flash mob finale, simbolo di un passo comune verso una società più consapevole e solidale.
Ritrovo: Parco Anconella (Anconella Garden)
Percorso facile e pianeggiante (circa 5 km)

🔵 E per chi vuole continuare a camminare, ecco gli altri appuntamenti di novembre:
🔹 8 novembre – Q1: Da Santa Trinita al Duomo, passando in Oltrarno (4 km)
🔹 15 novembre – Q2: Terrazze su Firenze: Settignano (6 km)
🔹 15 novembre – Q4: Il panorama da Bellosguardo (6 km)
🔹 29 novembre – Q5: La Scuola Carabinieri di Novoli (5,5 km)

Le passeggiate sono gratuite e aperte a tutti (prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente).
camminare@uispfirenze.it
353 4438369 (no SMS o WhatsApp)

🔹 L’Azienda USL Toscana centro, nell’ambito del programma WHP – Workplace Health Promotion, promuove le Passeggiate della Salute anche tra i propri dipendenti e ricorda che è importante muoversi ogni giorno!
Il movimento è salute, e insieme fa ancora meglio.
Cammina con noi e scopri una Firenze che si muove per la salute e per i diritti di tutti.

05/11/2025

📅Il 3 novembre del 1584 moriva a Milano San Carlo Borromeo, Arcivescovo della città e figura importante della Controriforma cattolica.

⛪Nonostante la sua vita sia legata alle città di Roma e Milano, l’Ospedale di Santa Maria Nuova conserva all’interno del suo percorso museale una sua lettera autografa. Il documento, esposto all’interno del Matroneo della Chiesa di Sant’Egidio riporta in un cartiglio il dedicatario della missiva, il Cardinale Alessandro de’ Medici, Arcivescovo di Firenze.

🔗 Scopri di più qui: https://www.fondazionesantamarianuova.it/san-carlo-borromeo-uomo-grande-per-fisico-e-morale/

Il futuro dei dati della salute – II Edizione. Innovare e formare: strategie per l’adozione del FSE 2.0📣 Regione Toscana...
04/11/2025

Il futuro dei dati della salute – II Edizione. Innovare e formare: strategie per l’adozione del FSE 2.0

📣 Regione Toscana invita tutti i professionisti del Sistema Sanitario Regionale a partecipare al nuovo evento dedicato al Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.

Due appuntamenti per approfondire insieme le novità, le potenzialità e le sfide di un progetto strategico per la sanità toscana:
📍 11 novembre 2025 – Stazione Leopolda, Pisa
📍 13 novembre 2025 – Polo Fieristico, Arezzo
🕘 Ore 9:30 – mezza giornata di confronto, innovazione e aggiornamento

Durante gli incontri:
📈 presentazione dei risultati raggiunti e avanzamento del Progetto di Formazione e Comunicazione sull’adozione del FSE 2.0 attraverso le esperienze sul campo
💡 novità del FSE 2.0, focus su ecosistemi dei dati, IA, telemedicina, protezione dei dati
🎯 testimonianze di esperti e professionisti del settore
🎮 un Quiz Game interattivo per testare le proprie conoscenze sul FSE 2.0!

👉 Iscriviti qui compilando il form e selezionando la data che preferisci!

📘 FSE 2.0 CHE STORIA!

04/11/2025

🔵 Un dono per la salute: il nuovo esoscopio 3D del Santo Stefano

🔹 Acquistato grazie al generoso lascito testamentario del signor Paolo Poli e alla donazione degli ex dipendenti della Cari Prato, il nuovo esoscopio 3D rappresenta un importante passo avanti per la chirurgia dei tumori testa-collo.

🔹Ce ne parla il Dott. Antonio Sarno, Direttore della Struttura di Otorinolaringoiatria 1.

Indirizzo

Piazza Santa Maria Nuova, 1
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL Toscana Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda USL Toscana Centro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram