07/11/2025
🔵 A Prato un appuntamento per l'inclusione.
Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Centro Pecci di Prato, il convegno "Insieme per Comunicare Meglio - La lingua dei segni per una società inclusiva".
È stata un'occasione di confronto in merito ai risultati di un progetto che ha promosso la Lingua dei Segni (LIS) e l'inclusione in tutte le 8 zone della Toscana centro.
Le iniziative e gli interventi hanno interessato:
🔹 circa 250 operatori dell'Azienda e delle SDS coinvolti in una formazione specifica;
🔹 le scuole, di ogni ordine e grado, attraverso corsi e laboratori;
🔹 i cittadini, le associazioni e famiglie, attraverso percorsi di formazione dedicati;
🔹 tutta la comunità, attraverso eventi ludici e culturali;
🔹 una mappatura di servizi rivolti alle persone sorde;
Nella mattinata si sono inoltre alternate le testimonianze dirette dei partecipanti alle iniziative (un'insegnante, un'operatrice Asl, un genitore ,una cittadina) che, attraverso il racconto delle loro esperienze, hanno evidenziato l'importanza e il valore altamente inclusivo di queste iniziative.
Presenti per l'Azienda la Dott.ssa Rossella Boldrini, -Direttrice dei Servizi sociali- che, insieme alla Dott.ssa Cecilia Lombardi, ha illustrato il progetto. Sono intervenuti inoltre il Dott. Dante Mondanelli per la Rete sanitaria Ospedaliera e la Dott.ssa Patrizia Baldi, per il Dipartimento della Rete Sanitaria territoriale, che ha presentato la riforma della disabilità.
Il convegno è stato organizzato dagli ETS partner - ENS toscana, Cooperativa Elfo, Associazione Comunico - nell'ambito della co-progettazione con l'Azienda, coordinata dalla Regione Toscana ed affidata alla gestione del Dipartimento di Servizio Sociale con apposito Fondo della Presidenza Consiglio dei Ministri - Ministro Disabilità.