04/11/2025
Progetto ERAS: l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi prima in Italia e tra le prime in Europa a ottenere la certificazione in chirurgia cardiaca
🎖️ L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ha raggiunto un traguardo di rilievo nazionale ed europeo: la certificazione ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) in chirurgia cardiaca, prima in Italia e seconda in Europa.
Il riconoscimento arriva al termine di un percorso formativo durato un anno e mezzo, culminato con il quarto seminario sotto la guida del Centro ERAS d’eccellenza di Losanna, diretto dal professor Matthias Kirsch.
Il progetto ERAS si fonda su un approccio realmente multidisciplinare che vede coinvolti cardiochirurghi, cardioanestesisti, geriatri, cardiologi, fisioterapisti, tecnici, infermieri di sala operatoria, di reparto e di terapia intensiva, oltre ai dietisti.
Un lavoro di squadra che ha permesso di sviluppare percorsi assistenziali condivisi e orientati alla massima sicurezza e al recupero precoce del paziente.
💬 “Grazie all’adozione completa dei protocolli ERAS – spiega il professor Pierluigi Stefàno, direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale di Cardiochirurgia – nei pazienti selezionati si osserva una riduzione dei tempi di degenza, un miglioramento della qualità della ripresa postoperatoria e una diminuzione dei tempi di attesa per l’intervento. La preabilitazione, in particolare, diventa un pilastro della cura: un periodo prezioso in cui il paziente, con il supporto del team, ottimizza la propria condizione fisica e psicologica in vista dell’intervento, riducendo il rischio di complicanze e favorendo un ritorno più rapido alla vita quotidiana.”
A coordinare la componente anestesiologica del progetto è il dottor Sergio Bevilacqua, direttore della SOD di Cardioanestesia, in stretta collaborazione con il Centro di Preabilitazione diretto dal professor Gabriele Baldini.
🏥 Questo importante riconoscimento conferma l'Azienda Careggi come punto di riferimento per un modello assistenziale innovativo, fondato su evidenze scientifiche, qualità e attenzione al paziente.