16/06/2023
Non esiste una postura ❌“sbagliata”, ma tanti atteggiamenti posturali possono nascondere delle disfunzioni o dei dolori.
Per questo diventa fondamentale per il terapista osservare la postura, in modo da poter essere indirizzato correttamente nel trattamento.❕
1️⃣Il paziente viene perciò valutato in piedi 🧍🏻prima in posizione statica per vedere eventuali asimmetrie rispetto ad una linea centrale (es. bacino spostato lateralmente, eventuali curve della colonna etc), differenze tra le due metà del corpo (es. bacino più alto da un lato, una spalla più alta etc), e valutare l’appoggio a terra (es. piede piatto etc).
2️⃣Successivamente in dinamica vengono fatti dei test globali per collo, schiena, anca e ginocchio 🦵 che ci danno l’indicazione di dove si collochi la disfunzione, se articolare o miofasciale, se presenta scoliosi o riduzioni di mobilità in alcune articolazioni.
3️⃣Con paziente sdraiato valuteremo bene spalle e arti superiori e arti inferiori e caviglie per valutarne limitazioni articolari o funzionali.
Tutto questo abbinato eventualmente a dei test posturali più specifici ci darà indicazioni su dove indirizzare il nostro trattamento, dove andare a rilasciare le tensioni miofasciali, dove intervenire con la terapia manuale, quali catene⛓️ muscolari allungare e quali rinforzare.
Contattaci per prenotare una visita al 📲 +39 375 5468018