Formarsi agli Innocenti

Formarsi agli Innocenti L’Istituto degli Innocenti progetta e realizza percorsi formativi per professionisti impegnati nel lavoro sociale e educativo con bambini e ragazzi

L’offerta formativa è caratterizzata da:
- connessione dei temi con le azioni di analisi, studio e ricerca condotte dall’Istituto quale centro di ricerca e documentazione sulle politiche per l’infanzia
- coinvolgimento di docenti ed operatori esperti
- analisi preliminare e approfondita sui bisogni formativi dei partecipanti
- attenzione al livello operativo e alla condivisione di esperienze e buone pratiche
- condivisione di documentazione bibliografica, normativa e progettuale

Le principali aree tematiche:
- promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- educazione prima infanzia
- istruzione
- media education
- lavoro educativo e sociale con bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà
- affidamento, accoglienza familiare e di comunità
- adozione nazionale e internazionale
- intercultura e integrazione

L'agenzia è in possesso di certificazione di qualità ISO 9001:2008 (certificato emesso da DNV CERT-18449-2007-AQ-FLR-SINCERT) e di accreditamento presso la Regione Toscana (certificato FI0434) come progettazione ed erogazione di servizi di formazione e aggiornamento professionale sulle politiche educative e sociali riguardanti infanzia, adolescenza e famiglia.

👉Al via i cicli di webinar di DesTEENazione, progetto nazionale promosso dal Ministero del lavoro e delle Politiche soci...
16/10/2025

👉Al via i cicli di webinar di DesTEENazione, progetto nazionale promosso dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali che concorre all’attuazione del Piano di Azione Nazionale Garanzia Infanzia, volto a creare 60 spazi multifunzionali di esperienza su tutto il territorio nazionale, concepiti come servizi integrati con una forte valenza socioeducativa e con l’obiettivo di promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze preadolescenti e adolescenti , l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale.

📆 Il 17 e 27 ottobre si svolgeranno i primi due moduli del ciclo formativo dedicato ai progetti “GET UP”. La proposta formativa composta da otto incontri che si concluderanno a dicembre è rivolta ai coordinatori dei progetti, operatori e docenti coinvolti nel progetto DesTEENazione. Il ciclo di webinar approfondirà i valori e i principi metodologici del progetto con un focus specifico sugli obiettivi, le forme di attività e la governance dei progetti direttamente costruiti dai ragazzi nelle scuole.

📅 Il 22 e 30 ottobre si svolgeranno i primi due moduli del secondo ciclo formativo dedicato all’educativa di strada. La proposta formativa, che si concluderà a dicembre, approfondirà i presupposti metodologici, gli obiettivi, le forme di attività e la governance del lavoro educativo di strada che si realizzeranno nell’ambito del progetto DesTEENazione, declinandoli in funzione delle diversità territoriali e promuovendo l’attivazione di processi di protagonismo giovanile.

🔴 L’Istituto degli Innocenti si occupa dell’accompagnamento tematico con funzione di indirizzo scientifico e metodologico, della valorizzazione delle esperienze, dell’innovazione delle stesse e della condivisione a livello infraregionale e nazionale.

Leggi qui per approfondire il progetto: https://short-url.org/1hyTt

▶ Nuovo appuntamento all’Istituto degli Innocenti di Firenze per il tavolo di coordinamento regionale del Programma PIPP...
26/09/2025

▶ Nuovo appuntamento all’Istituto degli Innocenti di Firenze per il tavolo di coordinamento regionale del Programma PIPPI LEPS, che si è svolto oggi, giovedì 25 settembre.

📌 Il tavolo è rivolto agli operatori e alle operatrici, insieme ai referenti delle zone toscane coinvolte nel Programma PIPPI LEPS, dedicato alle famiglie in situazioni di vulnerabilità. I precedenti incontri si erano tenuti il 13 febbraio e l’11 giugno.

👨‍💼 Gli appuntamenti hanno l’obiettivo di monitorare l’attuazione in Toscana delle diverse edizioni del Programma (PIPPI 11, PIPPI 12, PIPPI 13) e di tenere aggiornate le zone circa il monitoraggio che viene svolto a livello nazionale.

🎯L’iniziativa è promossa da Regione Toscana, Istituto degli Innocenti e Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza. Un nuovo incontro è già in programma per l’11 dicembre 2025.

Affido e adozione: al centro il confronto sugli Indirizzi operativi regionali👉 Si è svolto il 18 settembre l’incontro on...
19/09/2025

Affido e adozione: al centro il confronto sugli Indirizzi operativi regionali
👉 Si è svolto il 18 settembre l’incontro online del Tavolo di coordinamento regionale su affido e adozione, promosso da Regione Toscana, Istituto degli Innocenti e Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.
👩 All’appuntamento hanno preso parte oltre 80 persone tra operatori e referenti territoriali (psicologi, assistenti sociali, educatori), associazioni del Terzo settore e il Tribunale per i Minorenni, presente per l’intera durata dei lavori. La discussione ha rappresentato un’importante occasione di confronto sull’applicazione dei nuovi Indirizzi operativi regionali, approvati con delibera regionale, permettendo di mettere a fuoco bisogni formativi e di aggiornamento professionale in un’ottica multidisciplinare e intersettoriale.
💪 Il contributo del Tribunale ha arricchito ulteriormente il dialogo, portando l’attenzione sul lavoro dei gruppi affido e adozione: dalla valutazione e formazione degli aspiranti, fino al supporto post affido e post adozione. Un percorso che proseguirà e sarà ora condiviso anche con le associazioni attive sul territorio toscano.

Indirizzo

Piazza Santissima Annnunziata 12
Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Formarsi agli Innocenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Formarsi agli Innocenti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram