Azienda Sanitaria Locale Foggia

Azienda Sanitaria Locale Foggia Azienda Sanitaria Locale della provincia di Foggia

07/11/2025
🌸 Il Mammomobile di ASL Foggia torna in marcia per la prevenzione! 🌸Oggi, nel cuore di Foggia, in Corso Garibaldi, la sa...
05/11/2025

🌸 Il Mammomobile di ASL Foggia torna in marcia per la prevenzione! 🌸

Oggi, nel cuore di Foggia, in Corso Garibaldi, la salute ha fatto tappa tra la gente.
Un camper, un sorriso, un messaggio forte: la prevenzione salva la vita.

Con la giornata di screening gratuito del tumore al seno, il Mammomobile è ripartito per un nuovo viaggio lungo tappe in tutta la Capitanata.
Un viaggio di cura, ascolto e vicinanza, che porta la diagnostica di qualità direttamente sul territorio, vicino alle donne, vicino alle famiglie. 💗

Oggi tante donne hanno scelto di prendersi cura di sé. Perché la prevenzione è il primo passo verso la salute. E insieme, possiamo fare la differenza. 💪💞

# regionepuglia # Prevenzione

🏥 Alcune categorie di persone in Puglia possono vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza anche in una delle farmacie ...
05/11/2025

🏥 Alcune categorie di persone in Puglia possono vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza anche in una delle farmacie convenzionate presenti sul territorio regionale.

❤️‍🩹 Il vaccino antinfluenzale protegge te e chi ti sta accanto, riducendo il rischio di contagio e di trasmissione del virus.

➡️ Consulta l’elenco delle farmacie della tua provincia che somministrano il vaccino antinfluenzale per la stagione 2025/2026 su Puglia Salute: rpu.gl/jqhHY

🌿 Dare voce alla fragilità, per riscoprire la forza.Ci sono momenti nella vita in cui il dolore sembra toglierci la voce...
04/11/2025

🌿 Dare voce alla fragilità, per riscoprire la forza.

Ci sono momenti nella vita in cui il dolore sembra toglierci la voce.
Malattie, difficoltà familiari, la perdita di una persona cara: esperienze che ci mettono alla prova, ma che possono anche diventare punti di svolta, occasioni per rinascere.

Dal 28 al 31 ottobre, i Distretti Socio Sanitari di Manfredonia e Lucera hanno ospitato un corso di formazione sull’auto-mutuo-aiuto, promosso da ASL Foggia.
Un percorso di ascolto, condivisione e crescita, nato per trasformare la fragilità in forza, la solitudine in legami, la sofferenza in risorsa per sé e per gli altri.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Dott.ssa Maria Antonietta Favilla, dalla Dott.ssa Anna Maria Di Muzio e dalla Dott.ssa Maria Teresa Diorio, con il supporto dell’Ufficio Formazione ASL Foggia.
Fondamentale l’impegno della Dott.ssa Carmela Fiore, Direttrice del Distretto Socio Sanitario di Manfredonia, e del Dott. Vito Nicola Cristiano, Direttore del Distretto Socio Sanitario di Lucera.

Un’esperienza che ci ricorda che, insieme, possiamo trasformare la sofferenza in un ponte di umanità. 💙

💗 Prevenzione come buona abitudine La prevenzione oncologica femminile è un gesto d’amore verso se stesse e verso chi ci...
03/11/2025

💗 Prevenzione come buona abitudine

La prevenzione oncologica femminile è un gesto d’amore verso se stesse e verso chi ci sta accanto.
Il 31 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Carapelle, si è tenuto un importante incontro promosso da ASL Foggia, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Carapelle e Ordine della Professione di Ostetricia della Provincia di Foggia.
🔍 Al centro del dibattito:
• la prevenzione e la corretta informazione,
• i programmi di screening oncologici,
• il supporto psicologico nel vissuto emotivo della malattia.
- Hanno partecipato esperti e professionisti che ogni giorno lavorano per promuovere la cultura della prevenzione:
👩‍⚕️Antonio Lacerenza, Referente scientifico degli Screening e Direttore del Dipartimento Materno Infantile;
Elvira Sparacia, Coordinatrice Screening;
Maria Vibio, Ostetrica e Tesoriera dell’Ordine della Professione Ostetrica;
Tea Palieri, Dirigente medico UOC Ginecologia e Ostetricia del Presidio Ospedaliero di San Severo;
Massimo Lombardi, Coordinatore C.Or.O per le aree di Foggia e Barletta-Andria-Trani;
Fabrizia Checola, psiconcologa C.Or.O per le aree di Foggia e Barletta-Andria-Trani
Un incontro ricco di spunti e consapevolezza, perché la prevenzione non è solo un controllo, ma una buona abitudine che salva la vita. 💪✨

La prevenzione ti accompagna in ogni stagione della vita.💉 Aderendo alla campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/20...
31/10/2025

La prevenzione ti accompagna in ogni stagione della vita.

💉 Aderendo alla campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026, hai l’opportunità di ridurre il rischio di contrarre l’influenza e le sue complicanze e di prevenire la diffusione del virus nella tua comunità.

In Puglia è offerta prioritariamente e gratuitamente ad alcune categorie di persone.

Possono vaccinarsi presso medici, punti vaccinali e strutture:
🔸 bambine e bambini dai 6 mesi ai 6 anni
🔸 persone di tutte le età con patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
🔸 persone assistite, ricoverate o ospiti di strutture sanitarie e sociosanitarie
🔸 persone dai 60 anni in su
🔸 donne in gravidanza

Possono vaccinarsi anche in farmacia:
🔹 familiari e contatti di persone ad alto rischio di complicanze
🔹 personale sanitario, studenti e studentesse dell’area sanitaria e veterinaria
🔹 lavoratori e lavoratrici dei servizi pubblici di interesse collettivo
🔹 donatori di sangue.

Vaccinate le categorie prioritarie, le dosi di vaccino ancora disponibili saranno offerte gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta.

🔗 Approfondisci su: rpu.gl/vaccinazione-antinfluenzale

📝 Verbali di pronto soccorso, referti di laboratorio e di radiologia, referti ambulatoriali, prescrizioni elettroniche: ...
30/10/2025

📝 Verbali di pronto soccorso, referti di laboratorio e di radiologia, referti ambulatoriali, prescrizioni elettroniche: tutti questi documenti sono ora disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0.

📱 Il FSE 2.0 è uno strumento digitale che raccoglie e organizza tutte le informazioni sanitarie di un paziente, rendendole facilmente accessibili a loro e ai medici, senza che sia il paziente a doverle portare fisicamente dal medico nella sua “cartellina”.

🩺 Questo sistema migliora la gestione delle cure, facilita la condivisione dei dati tra i professionisti sanitari e garantisce una maggiore sicurezza e precisione nella diagnosi e nel trattamento. Grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, l’intero percorso di salute del paziente è a portata di click.

Ministero della Salute
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Azienda Sanitaria Locale Foggia
Azienda Sanitaria Locale BT
Azienda Sanitaria Locale Bari
ASL Taranto
ASL Brindisi
Azienda Sanitaria Locale Lecce

💙 Si rafforza la squadra degli OSS di ASL FoggiaOggi, nella sede della Direzione Generale di ASL Foggia, sono stati firm...
28/10/2025

💙 Si rafforza la squadra degli OSS di ASL Foggia

Oggi, nella sede della Direzione Generale di ASL Foggia, sono stati firmati i contratti per 15 nuovi Operatori Socio Sanitari (OSS).
Un passo importante per potenziare i servizi sanitari e socio-assistenziali su tutto il territorio provinciale.

👉 I nuovi OSS saranno destinati:

5 al Presidio Ospedaliero di Cerignola

5 al PTA di Monte Sant’Angelo

2 al Distretto Socio Sanitario di Foggia

1 al Carcere di Foggia

1 al Distretto Socio Sanitario di San Marco in Lamis

1 al Distretto Socio Sanitario di San Severo

📅 Le prime immissioni in servizio partiranno dal 1° novembre.

👋 Benvenuti in squadra e buon lavoro!
Insieme, continuiamo a prenderci cura della salute della nostra comunità.

💅 Alcune sostanze presenti nei prodotti di bellezza, TPO e DMTA, sono state vietate dall’Unione Europea.Dal 1° settembre...
28/10/2025

💅 Alcune sostanze presenti nei prodotti di bellezza, TPO e DMTA, sono state vietate dall’Unione Europea.

Dal 1° settembre 2025, produzione, distribuzione e utilizzo di questi ingredienti sono stati proibiti, perché classificati come potenzialmente cancerogeni, mutageni o tossici per la riproduzione.

🧴 Conoscere gli ingredienti dei cosmetici che utilizziamo non è solo prudenza: è prevenzione. Alcune sostanze, infatti, se impiegate a lungo o in modo scorretto, possono risultare dannose.

Leggere le etichette ti permette di scegliere prodotti più sicuri e tutelare la tua salute.

☝️Scopri di più nel post.

Indirizzo

Via Michele Protano 13
Foggia
71121

Sito Web

http://bit.ly/4cwOOUT

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Sanitaria Locale Foggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram