27/05/2025
Cosa è l' esame BAP TEST e quando è consigliato eseguirlo.
# # # **Cos'è il BAP Test?**
Il **BAP Test** (*Biological Antioxidant Potential*) è un esame di laboratorio che misura la **capacità antiossidante totale del plasma sanguigno**, ovvero la capacità dell'organismo di neutralizzare i radicali liberi e contrastare lo stress ossidativo.
A differenza del **D-ROMs** (che valuta solo i metaboliti ossidativi), il BAP Test fornisce informazioni su:
- L’efficienza del **sistema antiossidante endogeno** (es. glutatione, superossido dismutasi).
- L’apporto di **antiossidanti esogeni** (vitamina C, vitamina E, polifenoli dalla dieta).
# # # **Quando è consigliato?**
Il test è utile in diverse situazioni, tra cui:
# # # # **1. Valutazione dello stress ossidativo**
- In abbinamento al **D-ROMs**, per avere un quadro completo:
- **D-ROMs alto + BAP basso** → Stress ossidativo marcato (rischio di danno cellulare).
- **D-ROMs normale + BAP alto** → Buona capacità di difesa antiossidante.
# # # # **2. Monitoraggio di condizioni cliniche**
- **Malattie croniche** (diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari).
- **Patologie infiammatorie e autoimmuni** (artrite reumatoide, lupus).
- **Disturbi neurodegenerativi** (Alzheimer, Parkinson).
# # # # **3. Valutazione nutrizionale e stile di vita**
- In soggetti con **diete povere di antiossidanti** (scarso consumo di frutta/verdura).
- Fumatori, forti consumatori di alcol o esposti a **inquinanti ambientali**.
- Atleti sottoposti a **intenso sforzo fisico** (aumento della produzione di radicali liberi).
# # # # **4. Terapie farmacologiche o integratori**
- Per verificare l’efficacia di **integratori antiossidanti** (es. vitamina C, coenzima Q10, acido lipoico).
- In pazienti sottoposti a **chemioterapia** o radioterapia (che aumentano lo stress ossidativo).
# # # **Limiti del test**
1. **Non identifica singoli antiossidanti** (non dice se il deficit è di vitamina C, glutatione, ecc.).
2. **Influenzato dalla dieta recente** (un pasto ricco di antiossidanti può alterare temporaneamente il risultato).
3. **Va interpretato insieme ad altri marker** (D-ROMs, FRAP, livelli di omocisteina).
# # # **Conclusione**
Il **BAP Test** è un ottimo strumento per valutare la **riserva antiossidante** dell’organismo. Se abbinato al **D-ROMs**, offre una visione completa dello **stress ossidativo** e aiuta a personalizzare interventi nutrizionali o terapeutici.
**Quando richiederlo?**
- Se hai sintomi di affaticamento cronico, infiammazione o invecchiamento precoce.
- Se segui una terapia antiossidante e vuoi verificarne l’efficacia.
- In presenza di malattie croniche associate a stress ossidativo.
Per una valutazione corretta, consulta un medico esperto in **medicina funzionale** o **biochimica nutrizionale**.
-ROMS -roms