Universo Salute Opera Don Uva

Universo Salute Opera Don Uva Istituti ospedalieri, centri di riabilitazione. Sedi a Foggia, Bisceglie e Potenza. 1500 dipendenti.
(208)

Universo Salute opera in regime di accreditamento con i Servizi Sanitari delle Regioni Puglia e Basilicata ed ha sedi a Foggia, Bisceglie e Potenza con Aree Ospedaliera, Extraospedaliera, Ortofrenica e Hospice.

GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICO, IL REDAZIONALE TV sul convegno tenuto presso Universo Salute Op...
11/11/2025

GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICO, IL REDAZIONALE TV sul convegno tenuto presso Universo Salute Opera Don Uva, a Bisceglie. Lavori coordinati da Gianluigi Vendemiale, Project Manager Universo Salute - Bisceglie, Prof. Onorario di Medicina Interna Università di Foggia, (responsabile scientifico del convegno) e Benedetto Delvecchio, Presidente Ordine dei Medici - BT.
Sono intervenuti, tra gli altri, il vicepresidente esecutivo di Universo Salute, Paolo Telesforo, e il coordinatore delle Direzioni Sanitarie Vincenzo Coviello.
Il corso era destinato a 50 Medici delle seguenti discipline: cardiologia, geriatria, medicina interna, medicina generale (medici di famiglia) e continuità assistenziale.
Il servizio di AreaComUS dal nostro canale YouTube.

GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICO, IL REDAZIONALE TV sul convegno tenuto presso Universo Salute Opera Don Uva, a Bisceglie. Lavori coor...

UNIVERSO SALUTE, LA GIORNATA DEL RICORDODomani, 11 Novembre ore 15,30, presso Hospice Foggia e ore 17.00 presso Hospice ...
10/11/2025

UNIVERSO SALUTE, LA GIORNATA DEL RICORDO
Domani, 11 Novembre ore 15,30, presso Hospice Foggia e ore 17.00 presso Hospice Bisceglie.

CONVEGNO SULLA GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICO, LA FOTOGALLERY Alcuni scatti dal convegno tenuto...
08/11/2025

CONVEGNO SULLA GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICO, LA FOTOGALLERY
Alcuni scatti dal convegno tenuto questa mattina presso la Sala della Palazzina Amministrativa di Universo Salute Opera Don Uva, a Bisceglie, sul tema "La gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico". Lavori coordinati da Gianluigi Vendemiale, Project Manager Universo Salute - Bisceglie, Prof. Onorario di Medicina Interna Università di Foggia, (responsabile scientifico del convegno) e Benedetto Delvecchio, Presidente Ordine dei Medici - BT.
Sono intervenuti, tra gli altri, il vicepresidente esecutivo di Universo Salute, Paolo Telesforo, e il coordinatore delle Direzioni Sanitarie Vincenzo Coviello.
Il corso era destinato a 50 Medici delle seguenti discipline: cardiologia, geriatria, medicina interna, medicina generale (medici di famiglia) e continuità assistenziale. (Foto: J.Di Fidio/Fan Comunicazione per AreaComUS)

06/11/2025

Appuntamento previsto sabato, 8 novembre

FOGGIA-Gli Educatori del Centro Semiresidenziale, unitamente al personale sanitario, questa mattina, hanno proposto agli...
05/11/2025

FOGGIA-Gli Educatori del Centro Semiresidenziale, unitamente al personale sanitario, questa mattina, hanno proposto agli ospiti di partecipare a un laboratorio dal titolo "dolcetto o scherzetto?".
Quasi all'unisono e a gran voce, tutti hanno riposto: "Vogliamo il dolcetto!".😆
Con entusiasmo e gran voglia di mettere le mani in pasta, una delle ospiti si è fatta promotrice di una ricetta e, da "capo chef" della giornata, ha poi distribuito compiti precisi a tutti gli altri partecipanti, per preparare dei deliziosi dolcetti di pasta frolla.
Dopo un semplice impasto, risate e profumo irresistibile, una perfetta merenda da gustare insieme a tutti i nostri simpatici nonnini❤️
V.Cavallone URP-AreaComUS

FOGGIA- Scatti di felicità e dolce sapore dei ricordi, per tutti nostri pazienti di Universo Salute di Foggia.( Rsa, Cen...
04/11/2025

FOGGIA- Scatti di felicità e dolce sapore dei ricordi, per tutti nostri pazienti di Universo Salute di Foggia.
( Rsa, Centro Semiresidenziale e Area Disabilità)

04/11/2025

AUGURI DI BUON COMPLEANNO alla dott.ssa Giuseppina Di Miscio, Dirigente dell'Unità Operativa di Radiologia del San Franc...
03/11/2025

AUGURI DI BUON COMPLEANNO alla dott.ssa Giuseppina Di Miscio, Dirigente dell'Unità Operativa di Radiologia del San Francesco Hospital di Foggia e componente CDA Universo Salute Opera Don Uva e San Francesco Hospital. (an/AreaComUS)

A BISCEGLIE IMPORTANTE CONVEGNO SULLA GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICOL'8 novembre prossimo, dall...
03/11/2025

A BISCEGLIE IMPORTANTE CONVEGNO SULLA GESTIONE OSPEDALE-TERRITORIO DEL PAZIENTE DISLIPIDEMICO
L'8 novembre prossimo, dalle ore 8.45, presso la Sala Convegni della Palazzina Amministrativa di Universo Salute - Opera Don Uva, è in programma un importante convegno sul tema "La gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico".
Interverranno: Francesco Bartolomucci Direttore U.O. Dipartimentale di Cardiologia/Emodinamica ASL BT; Francesco Bellanti, Professore Associato Medicina Interna Università di Foggia; Benedetto Delvecchio, Presidente Ordine dei Medici - BT; Federica Di Pierro, Dirigente Farmacista-Dipartimento Farmaceutico ASL BT - Trani; Maria Michela Patruno, Medico di Medicina Generale Andria; Gianluigi Vendemiale, Project Manager Universo Salute Opera Don Uva - Bisceglie Prof. Onorario di Medicina Interna Università di Foggia, che è anche responsabile scientifico del convegno.

Nelle foto, alcuni momenti della registrazione del podcast dedicato alla presentazione dell'evento, con la partecipazione di Benedetto Delvecchio, Presidente Ordine dei Medici - BT, Gianluigi Vendemiale, responsabile scientifico del convegno, e Alfredo Nolasco, giornalista e responsabile Relazioni Esterne del Gruppo Telesforo.

LA DISLIPIDEMIA rappresenta uno dei principali fattori di rischio modificabili delle malattie cardiovascolari. Le attuali linee guida internazionali (ESC, EAS) enfatizzano l’importanza della gestione delle dislipidemie per la riduzione del rischio CV. Tuttavia nella pratica clinica un numero significativo di pazienti non raggiunge il target terapeutico raccomandato per sottovalutazione del rischio, scarsa aderenza del paziente, barriere economiche e limitazioni di accesso a terapie avanzate. E’ fondamentale sensibilizzare sia i clinici che i pazienti sull’importanza del rischio cardiovascolare associato a dislipidemia, e sulla necessità di un trattamento mirato per ridurre tale rischio.
E’ altrettanto importante conoscere a fondo tutte le possibili opzioni terapeutiche e le relative associazioni. L’utilizzo infatti di nuove e più versatili molecole in associazione ai più consolidati e noti presidi farmacologici può verosimilmente raggiungere i target indicati dalle linee guida internazionali. Si tratta di una sfida importante e raggiungibile per la ricerca scientifica e, di riflesso, per il clinico e per il paziente dislipidemico.

Il corso è gratuito e destinato a 50 Medici delle seguenti discipline: cardiologia, geriatria, medicina interna, medicina generale (medici di famiglia) continuità assistenziale.

La preiscrizione è obbligatoria e potrà essere effettuata compilando la scheda di iscrizione dal sito www.magnoorganizer.it direttamente in sede congressuale qualora fossero disponibili ulteriori posti.
La preiscrizione deve essere comunque confermata in sede congressuale all'atto della registrazione dei partecipanti, secondo gli orari stabiliti all'interno de programma.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione all'intero programma formativo, alla verifica di apprendimento (almeno il 75% delle risposte al questionario deve essere corretta) ed alla corrispondenza tra professione del partecipante e disciplina.

FOGGIA- In occasione della Festa di tutti I Santi e la Commemorazione  dei defunti, presso l'Unità Riabilitativa Alzheim...
02/11/2025

FOGGIA- In occasione della Festa di tutti I Santi e la Commemorazione dei defunti, presso l'Unità Riabilitativa Alzheimer, le Educatrici Professionali hanno coinvolto gli ospiti in un'attività laboratoriale per confezionare delle simpatiche calze colme di dolcetti. Ma, per I nostri simpatici nonnini, la più grande sorpresa è stata ritrovarsi tutti attorno al tavolo per preparare insieme il dolce tipico foggiano di questa festività, il "grano cotto".
L'ambiente favorevole e familiare, ricreato dalle Educatrici, gli aromi di una vecchia ricetta di famiglia e il profumo del vincotto sul dolce, hanno aperto una "porta speciale", quella dei Ricordi.
Ed è proprio degustando il dolce, che i pazienti hanno poi raccontato episodi di vita familiare legati alla festività, facendo riaffiorare alla mente ricordi apparentemente lontani.
La condivisione della preparazione di un dolce è stato veicolo di relazioni affettive e benessere per tutti i nostri ospiti❤️
V. Cavallone URP-AreaComUS

FOGGIA-Si è concluso, in questi giorni, uno dei tanti laboratori manuali, programmati dagli Educatori Professionali dell...
31/10/2025

FOGGIA-Si è concluso, in questi giorni, uno dei tanti laboratori manuali, programmati dagli Educatori Professionali della RSA, con l'obiettivo di sviluppare, nei nostri ospiti della struttura, la creatività, le autonomie residue e la stimolazione a livello sensoriale.
Le nostre simpatiche "sartine" della Rsa, con grande entusiasmo, sono state coinvolte nella realizzazione di graziose zucche. Le sale degli Educatori si sono trasformate in veri e propri atelier, dove tutti gli ospiti sono stati protagonisti di questa avventura, non solo ex sarte, ancora dedite al mestiere ma anche chi semplicemente ha avuto voglia e il desiderio di riprendere in mano ago e filo perché "una volta era così"...
La stagione autunnale è appena iniziata e gli Educatori hanno confezionato un sorprendente calendario laboratoriale ricco di tante sorprese per i nostri nonnini.
Non vediamo l'ora di scoprirlo!😁❤️
V. Cavallone URP-AreaComUS

FOGGIA- GIORNATA DI PREGHIERA AL SANTUARIO VERGINE MARIA INCORONATA DI FOGGIAIn occasione del Giubileo Diocesano, in pro...
31/10/2025

FOGGIA- GIORNATA DI PREGHIERA AL SANTUARIO VERGINE MARIA INCORONATA DI FOGGIA
In occasione del Giubileo Diocesano, in programma ieri mattina, 30 ottobre, una giornata di fede e fraternità, per alcuni ospiti e familiari di Universo Salute, presso il Santuario Beata Vergine Maria Incoronata di Foggia.
Dopo un momento di preghiera e processione di tutti i fedeli, verso il Santuario, la condivisione della celebrazione eucaristica piena di speranza e profonda comunione.
Sotto lo sguardo materno della Vergine Incoronata, il Direttore Amministrativo e AAGG, M. Paduanelli, il Direttore di Struttura, M.Longo, le Ancelle della Congregazione,don Gennaro Paglia, nuovo cappellano della struttura, gli ospiti del Centro Semiresidenziale, dell'Area Disabilità, familiari, personale medico e sanitario, Psicologi ed Educatori Professionali e volontari Avo don Uva, si sono uniti in preghiera per ricevere l'indulgenza giubilare.
A conclusione della giornata, nel bucolico e sacro Borgo Incoronata, un'ottima degustazione di piatti tipici del posto.
V. Cavallone URP-AreaComUS

Indirizzo

Via Lucera 110
Foggia
71122

Telefono

0881715111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Universo Salute Opera Don Uva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Universo Salute Opera Don Uva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram