Servizi alla Famiglia che rispondono ai diversi bisogni di ogni membro nel vivere la quotidianità e le difficoltà, per promuovere lo sviluppo del benessere
12/11/2025
❄️ Nel nostro bosco incantato c’è ancora posto per qualche piccolo sognatore! 🌲✨
Domenica 16 novembre ore 17:30 vieni a vivere la magia de “L’Amico di Neve”, il laboratorio creativo dove fiabe e fantasia si trasformano in un pupazzo di neve unico! ☃️💙
👉 Ultimi posti disponibili!
📍 Il Cerchio della Vita APS – Via Vincenzo Gioberti 128, Foggia
📞 Info e iscrizioni: 333 65 26 848
10/11/2025
Ogni famiglia è unica, ma nessuna è sola
Non esiste la famiglia perfetta.
Esistono famiglie vere: fatte di sorrisi, corse, abbracci, ma anche di stanchezza, dubbi e giorni un po’ storti. 🌤️
In un mondo che corre, è importante sapere che non dobbiamo farcela da soli.
Il sostegno, l’ascolto e la condivisione rendono ogni cammino più leggero e ogni legame più forte.
Al Cerchio della Vita APS crediamo che ogni famiglia abbia dentro di sé una forza preziosa — basta un aiuto, una presenza, un “ci siamo”, per riscoprirla. 🌿
💬 Perché crescere insieme è la cosa più bella che possiamo fare.
08/11/2025
🎂 Buon compleanno a Manuel ed Emilio! 🎉
Abbiamo festeggiato i nostri fantastici gemellini, due bambini pieni di energia ed entusiasmo.
Un momento semplice ma ricco di affetto e condivisione, proprio come piace a noi del Cerchio della Vita APS: crescere insieme, nella gioia e nell’amicizia. 💚
Un augurio speciale a voi, Manuel ed Emilio, perché la vostra spontaneità continui a illuminare ogni giornata! 🌟
07/11/2025
Le mani dei nonni
Le mani dei nonni raccontano storie che non si trovano nei libri.
Sono mani che hanno lavorato, accarezzato, cucinato, costruito sogni e consolato paure. 🌿
Nelle loro rughe c’è la memoria di chi ha amato con pazienza, di chi ha insegnato senza parlare, di chi ci ha mostrato che la vita è fatta di gesti semplici e veri.
Ogni carezza, ogni ricetta, ogni racconto tramandato è un filo d’amore che unisce le generazioni. 💫
Facciamo in modo che i bambini possano toccare quella storia, ascoltarla, viverla.
Perché dalle mani dei nonni nasce il senso più profondo di famiglia.
05/11/2025
Le Radici che ci tengono uniti
Ogni famiglia custodisce una storia fatta di volti, voci e piccoli gesti che si ripetono nel tempo.
Sono quei momenti che ci insegnano chi siamo e da dove veniamo: una ricetta tramandata, una canzone che ritorna, una fotografia che racconta un pezzo di vita. 📷✨
Ricordare non significa restare nel passato, ma portare avanti ciò che ci ha fatto crescere.
Ogni ricordo, ogni tradizione, ogni valore trasmesso diventa una radice che dà forza e stabilità alle nuove generazioni. 🌳
💚 Insegniamo ai nostri figli ad ascoltare le storie di famiglia, a custodire le piccole memorie quotidiane:
è così che imparano il senso dell’appartenenza, della gratitudine e dell’amore che dura nel tempo.
04/11/2025
🌲❄️ NEL BOSCO INCANTATO… NASCE UN AMICO DI NEVE!
Hai mai visto un pupazzo di neve prendere vita tra fiabe, sogni e mani creative?
Domenica 16 novembre alle ore 17:30, Il Cerchio della Vita APS invita tutti i bambini dai 5 ai 10 anni a un laboratorio magico e indimenticabile!
📖 Inizieremo con la lettura animata della fiaba “L’amico di neve nel bosco incantato”
🎨 Poi, tra stoffe, colori e fantasia, costruiremo insieme il nostro pupazzo di neve
⛄ Un’esperienza dove ogni bambino potrà dare forma al proprio amico dell’inverno, con le sue mani e il suo cuore
✨ Un pomeriggio di incanto, creatività e condivisione, pensato per far brillare gli occhi dei più piccoli e riscaldare quelli dei grandi.
📍 Dove? Via Vincenzo Gioberti, 128 – Foggia
📞 Prenotazioni: 333 65 26 848
🧤 Posti limitati – è consigliata la prenotazione!
Ti aspettiamo per vivere insieme la magia dell’inverno… e scoprire che anche un pupazzo di neve può diventare un vero amico 💙
Servizi alla Famiglia che rispondono ai diversi bisogni di ogni membro nel vivere la quotidianità e le difficoltà, per promuovere lo sviluppo del benessere
31/10/2025
Tradizioni da custodire e tramandare
Ogni festa racchiude una storia, un legame, un ricordo.
In questi giorni, Foggia si riempie del profumo delle calze dei morti, dei racconti delle nonne, dei sorrisi dei bambini che scoprono un’usanza antica, nata dall’amore di chi non c’è più. 🕯️
✨ La festa di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti non sono solo giorni di memoria:
sono un invito a coltivare la gratitudine, la continuità, la vita che si rinnova.
Raccontiamo ai nostri figli queste tradizioni, spieghiamo loro il valore del ricordo, della famiglia, dell’amore che non si spegne.
Così, ogni storia, ogni gesto, ogni sapore resterà vivo — e diventerà parte del loro cuore. 💛
👣 Tramandare le tradizioni è un modo per dire: “Tu appartieni a una storia più grande.”
30/10/2025
⏳ Il tempo è il dono più prezioso che un genitore possa fare a un figlio.
Non servono grandi avventure o regali speciali: basta esserci.
Essere presenti davvero, con lo sguardo, con l’ascolto, con la pazienza.
È in quei momenti semplici — un gioco sul pavimento, una passeggiata, una chiacchierata prima di dormire — che si costruisce un linguaggio silenzioso fatto di fiducia, sicurezza e amore. 💬
Ogni minuto condiviso diventa un seme che un giorno germoglierà in un adulto capace di legami veri, di rispetto e di cura verso gli altri. 🌱
Dedichiamo più tempo ai nostri figli, anche quando sembra poco: per loro, è tutto. 💚
29/10/2025
Un abbraccio sincero è il primo linguaggio che impariamo.
Prima ancora delle parole, il contatto affettivo comunica amore, accoglienza, fiducia.
Quando abbracci tuo figlio:
🤍 gli dici che non è solo,
🤍 lo aiuti a calmarsi,
🤍 gli insegni che può affidarsi a te.
La sicurezza affettiva nasce così: da gesti semplici, ripetuti ogni giorno.
🌱 Nel Cerchio della Vita crediamo che l’amore vissuto con presenza e dolcezza sia la base di ogni crescita sana.
28/10/2025
“Ascoltare è già amare.”
In un mondo pieno di rumori e fretta, l’ascolto è un dono raro.
Eppure, per un bambino, essere ascoltato senza interruzioni è come dire:
“Tu conti. Quello che provi è importante.”
Quando un genitore smette di parlare per un momento e lascia spazio al silenzio, il bambino impara che le sue emozioni hanno valore.
💬 Prova così:
Guarda negli occhi tuo figlio mentre ti parla.
Evita di giudicare o correggere subito.
Ripeti con parole semplici ciò che hai capito.
A volte, non servono risposte: basta esserci. 💚
26/10/2025
✨ Quando i ricordi diventano dolci ✨
Che pomeriggio meraviglioso abbiamo vissuto insieme! 💛
Il nostro laboratorio dedicato alla Calza dei Morti, una delle tradizioni più autentiche e affettuose della nostra terra, si è trasformato in un momento di creatività, sorrisi e memoria condivisa.
I bambini hanno dato vita alle loro calze colorate 🎨, riempiendole di simboli, amore e fantasia… un modo speciale per ricordare chi non c’è più, ma continua a vivere nei nostri cuori 💫
Grazie a tutte le famiglie che hanno partecipato e reso questo pomeriggio così pieno di calore umano e di vita. 🌟
👶💖 Il Cerchio della Vita APS – crescere insieme, tra memoria e futuro
26/10/2025
✨ Si è concluso il secondo percorso “Non solo Nove” – Incontri in gravidanza ✨
Un cammino fatto di ascolto, condivisione e tanta emozione 💕.
Grazie alla collaborazione della dott.ssa Vanessa Anna Magistro, ostetrica, e della dott.ssa Maria Cristina Piemontese, psicologa psicoterapeuta, tante coppie hanno vissuto un’esperienza profonda di preparazione alla nascita e alla nuova vita che le attende.
Ogni incontro è stato un passo verso la consapevolezza, la fiducia e la bellezza dell’attesa 🌿.
E come ogni fine… è solo l’inizio di un nuovo percorso. 💫
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Cerchio della Vita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L’APS “IL Cerchio della Vita” nasce nel cuore e nei pensieri di una giovane coppia che sin dal fidanzamento e poi nei primi anni di vita familiare, e il successivo arrivo dei figli, hanno fatto esperienza della bellezza dell’essere coppia, del progettare una famiglia, dell’essere coniugi e dell’essere genitori, ma anche delle difficoltà dinanzi alle quali ci si può sentire incapaci, soli, inermi, sconfitti, colpevoli, se non supportati da una rete familiare e sociale adeguata che permette di accedere a quelle risorse interne ed esterne necessarie ad affrontare i fisiologici e/o inaspettati compiti evolutivi delle diverse fasi del ciclo di vita.
Per rete familiare e sociale intendiamo non solo una presenza emotiva ed affettiva, ma anche e soprattutto la presenza di uno spazio di incontro, di ascolto e confronto all’ interno del quale fornire le informazioni, il supporto, l’accompagnamento e l’assistenza necessari per la gestione quotidiana e/o straordinaria delle necessità pratiche di una famiglia, che comprende membri di ogni età e con qualunque bisogno psicologico e/o fisico.
L’esperienza è stata di non poter condividere le bellezze vissute con la comunità sociale, a favore della promozione del benessere psico-emotivo di tutti e di ognuno, ma anche di non riuscire a trovare facilmente validi sostegni alle diverse necessità, se non dopo una dura ricerca fatta attraverso conoscenze, passaparola e raccomandazioni, ricerca evidentemente non accessibile a tutti.
Questa esperienza e visione della famiglia e della comunità, è ciò che accomuna i soci fondatori dell’associazione che esprimono ognuno una diversa realtà ed esperienza di vita (fidanzamento, coniugalità, genitorialità, bambini, disabilità, terza età, malattia, disoccupazione, studio, sacerdozio...), e che hanno deciso di riunirsi per darsi e dare un’opportunità, ognuno con le proprie risorse individuali e secondo le proprie competenze professionali, promuovendo lo sviluppo delle risorse interne del sistema familiare, operando in direzione della famiglia, della coppia, dei minori, degli anziani e dei disabili.
Da tutto ciò nasce il nome “Il Cerchio della Vita”, il cui significato è spiegato molto bene da Mufasa al piccolo Simba nel “Re Leone”: ognuno ha un ruolo, una funzione, un compito nel proprio ciclo di vita, e in quello del sistema familiare; e ogni sistema familiare lo stesso nel contesto sociale.
I MEMBRI FONDATORI
Maria Cristina Piemontese: Psicologa Psicoterapeuta Familiare. Presidente.
Pio Daniele De Lorenzo: Commerciante. Vice Presidente.
Matteo Piemontese: Informatico in pensione. Tesoriere
Antonia Totaro: Pedagogista
Maria Antonietta Cannizzaro: Educatrice. Laureanda in Scienze Pedagogiche.